.
Trovo, infine, che le due discipline non siano affatto antitetiche e che, con i dovuti distinguo, siano da considerarsi parenti molto stretti.
Marcello
"marcello"
Ben(e)detto, Marcello!
I professionisti della MTB si allenano in una settimana 5 volte con la bici da corsa e 1 volta con la MTB.
Anch'io sto pensando ai rulli x la bici da corsa, che è appesa al chiodo da 5 anni {quando ebbi la idea di prendere una MTB da "mercatone" alla Metro (tanto non mi piacerà , pensavo...; invece mi andò a
(eu)genio e la vendetti x acquistare uan decente Bianchi, via via "integrata" e di cui attualmente sopravvivono solo i cerchi ...)}.
Negli ultimi tempi andavo sulla pista ciclabile (tratto Ponte Milvio / Castel Giubileo) nei giorni feriali all'ora di pranzo.
Ancor prima uscivo con mio cognato nei dintorni di Cerenova/Ceri/Tolfa/Sasso.
La mia bici da corsa? Una SAB, acquistata direttamente in fabbrica a San Marino, cambio Campagnolo (non il "veloce"), buone ruote, buoni mozzi, telaio discreto.
In ogni caso, come dice mio cognato e, soprattutto, il di lui fratello: "a parità di materiali (e non) è la gamba che fa la differenza".
Cerchiamo di organizzare una rimpatriata: Tu, Pedalopoco e Brillo con le bici da corsa a Villa Borghese o a Villa Ada (tutto sta a trasportare ... i rulli!)