Forums Pedalando

ciclismo su strada e mtb


pedalopoco » 19 anni fa
cari colleghi di pedale
volevo sapere qual'è il vostro rapporto rispetto al ciclismo classico, quello del Tour, della Parigi-Roubaix.
So, ad esempio, che Marcello er segretario è un appassionato del ciclismo su strada, come me peraltro.
Voi invece come state messi, vi interessano solo le ruote grasse oppure basta che si pedali va bene tutto, pure il triciclo?

Scrivete, scrivete, scrivete.

amaiorani » 19 anni fa
Personalmente non disdegno uscire ogni tanto su strada ma, avendo una biga XC full (e pochi soldi) le uscite sono fattibili solo con persone calmissime.
Per quello che riguarda lo sport visto sono oramai abbastanza disgustato degli spettacoli offerti alle masse, facendo passare per eroi coloro che al massimo sono seri professionisti (per non parlare di tutto ciò che c'è di non sano)

PIRATA » 19 anni fa
A mio giudizio personale.
Per quanto riguarda a me mi interessa sia la mtb che il ciclismo professionale vedi Giro e Tour di France, forse perchè lo vissuto cin i miei occhi, vedendo qualche tappa del giro (vedi Pantani), certo loro fanno tut'altra fatica, non li dispressiamo.

Come dici la mtb e la bici da corsa sono tutti due i pedali, ma la prima si impegna di più l'atra a mio avviso è un po pericoloso su strada, forse perche a Roma noi ciclisti siamo poco amati dalle auto.

Comenque caro Pedalopoco, fai tutte e due.

Ciao
Pirata

Pininfarina » 19 anni fa
io seguo quasi sempre il ciclismo da strada, sia le classiche che i giri in televisione. pero' non sono fanatico, apprezzo la fatica e cerco di immedesimarmi nel loro correre. Forse perche' ho la curiosita' di provare il ciclismo su strada! sono salito su una bici da corsa a 15 anni per pochi km!

Horus » 19 anni fa
Venendo dal ciclismo su strada (sempre a livello escursionistico, mai agonistico) non posso che appassionarmi anche quando vedo gli amici di bitume. Li considero sempre amici e non avversari, anche se a volte ci guardano con sguardi poco simpatici o come quelli che la fatica vera non la conoscono.
Avendo conosciuto tutti e due, posso sicuramente dire che uscire in mtb è molto più bello e attualmente più sicuro. Su strada mi limito solamente e di rado a svolgere allenamenti.
Cerco di vedere comunque in tv tutte le trasmissioni dove trasmettono eventi riguardanti le gare professionistiche.

» 19 anni fa

sono salito su una bici da corsa a 15 anni per pochi km!

"Pininfarina"
e sei finito in un ....
burrone (tolgo la foto, xché ci impalla il Topic)

marcello » 19 anni fa
Come ha già  anticipato Pedalopoco, sono un appassionato del ciclismo su strada e da quando sono bambino (cioè da moltissimi anni...) non mi perdo quasi mai le manifestazioni più importanti (Giro, Tour, classiche).
Mi piacciono molto alcune componenti di questa disciplina: il rapporto con i territori e i paesaggi che si incontrano (le corse non si fanno nei palazzetti, negli stadi o nei circuiti....), la mancanza di campanilismo o di nazionalismo nelle gare, l'esaltazione del rapporto tra fatica ed essere umano.
Naturalmente, come dice anche Amaiorani, ci sono cose che mi fanno arricciare il naso: troppi sponsor e quattrini, l'incombenza dei rapporti di squadra, il doping, le chiacchiere inutili.
In generale, però, è senza dubbio lo sport che amo di più.
Tuttavia, pur possedendo una bici da corsa di discreto livello (che sta sui rulli...), da parecchi anni preferisco la mtb per i motivi che diversi di voi hanno già  tratteggiato: pericolosità  delle strade, varietà  di terreni da poter percorrere, divertimento maggiore.
Trovo, infine, che le due discipline non siano affatto antitetiche e che, con i dovuti distinguo, siano da considerarsi parenti molto stretti.

Marcello

» 19 anni fa

.
Trovo, infine, che le due discipline non siano affatto antitetiche e che, con i dovuti distinguo, siano da considerarsi parenti molto stretti.

Marcello

"marcello"

Ben(e)detto, Marcello!
I professionisti della MTB si allenano in una settimana 5 volte con la bici da corsa e 1 volta con la MTB.
Anch'io sto pensando ai rulli x la bici da corsa, che è appesa al chiodo da 5 anni {quando ebbi la idea di prendere una MTB da "mercatone" alla Metro (tanto non mi piacerà , pensavo...; invece mi andò a
(eu)genio e la vendetti x acquistare uan decente Bianchi, via via "integrata" e di cui attualmente sopravvivono solo i cerchi ...)}.
Negli ultimi tempi andavo sulla pista ciclabile (tratto Ponte Milvio / Castel Giubileo) nei giorni feriali all'ora di pranzo.
Ancor prima uscivo con mio cognato nei dintorni di Cerenova/Ceri/Tolfa/Sasso.
La mia bici da corsa? Una SAB, acquistata direttamente in fabbrica a San Marino, cambio Campagnolo (non il "veloce"), buone ruote, buoni mozzi, telaio discreto.
In ogni caso, come dice mio cognato e, soprattutto, il di lui fratello: "a parità  di materiali (e non) è la gamba che fa la differenza".
Cerchiamo di organizzare una rimpatriata: Tu, Pedalopoco e Brillo con le bici da corsa a Villa Borghese o a Villa Ada (tutto sta a trasportare ... i rulli!)

pedalopoco » 19 anni fa

Cerchiamo di organizzare una rimpatriata: Tu, Pedalopoco e Brillo con le bici da corsa a Villa Borghese o a Villa Ada (tutto sta a trasportare ... i rulli!)

"PimPumPam"

Avercela la bici da corsa...
Io, quando pedalavodipiù, montavo gomme slick sulla precedente MTB per fare un po' di fondo e salite lunghe su strada, di solito in zone poco trafficate.
Adesso ho una coppia nuova di ruote sempre con gomme slick; però l'unica volta che ho provato a montarle sull'attuale mTB ho avuto problemi con i freni a disco.
Wuasi wuasi (che sta per quasi quasi) me le rivendo; sono nuove mai usate.

Moderatore: fabioman, gerpas