Forums Pedalando

DOMENICA 7 MAGGIO


amaiorani » 19 anni fa
Se quando mi sveglio il Sig. Giove non sta facendo pipì prenderò macchina e bici e sarò al parcheggio dell'uscita A1 di Ponzano Romano tra le 8.00 e le 8.30 per la famosa mini-prescout. Chi vuole esserci è il benvenuto (Pedalandiani e non). Una venticinquina di km per verificare un tratto sconosciuto (almeno a me). Un due o tre orette (in tranquillità ) per ritornare a casa in tempo per il pranzo!

3386055640

amaiorani » 19 anni fa
Io nn vado alle 4 fonti domani ma a Ponzano a finire un giro. Xchè nn ti fai vedere da quelle parti? Io sono lì (forse viene pure marioba. Siamo al caselo di Ponzano Romano tra le 8.00 e le 8.30.

Io nn rosico mai per quelli che vanno da altre parti. E' lo stesso di quando arrampicavo. Qui da noi (tra alpi e appennini) c'è quasi la metà  dei percorsi di arrampicata classici del mondo e di questi oltre 2/3 sono alla portata di un arrampicatore medio (come ero io fino al 98) quindi che bisogno c'è di andare a trovare vie in america (Yosemite, Alaska, ecc.) oppure andare in Africa o in Nepal? Qui ce n'è per oltre una vita.
Questo vale anche per la MTB. I nostri monti, i nostri panorami, i nostri sentieri sono ineguagliabili. perchè rosicare per chi và  a cercare cose in altri continenti? Certo se capita uno ci va, mica fa skifo! Però, rosicare .......

marioba » 19 anni fa

Io nn vado alle 4 fonti domani ma a Ponzano a finire un giro. Xchè nn ti fai vedere da quelle parti? Io sono lì (forse viene pure marioba. Siamo al caselo di Ponzano Romano tra le 8.00 e le 8.30.

Io nn rosico mai per quelli che vanno da altre parti. E' lo stesso di quando arrampicavo. Qui da noi (tra alpi e appennini) c'è quasi la metà  dei percorsi di arrampicata classici del mondo e di questi oltre 2/3 sono alla portata di un arrampicatore medio (come ero io fino al 98) quindi che bisogno c'è di andare a trovare vie in america (Yosemite, Alaska, ecc.) oppure andare in Africa o in Nepal? Qui ce n'è per oltre una vita.
Questo vale anche per la MTB. I nostri monti, i nostri panorami, i nostri sentieri sono ineguagliabili. perchè rosicare per chi và  a cercare cose in altri continenti? Certo se capita uno ci va, mica fa skifo! Però, rosicare .......

"amaiorani"

D'accordissimo.
Però se il Presidente volesse portarci in qualcuna delle sue uscite in terra straniera mica mi dispiacerebbe. No !??
Ci vediamo domattina.

amaiorani » 19 anni fa
Okkappa! Ho appena stampato il percorso da Google Earth.

ORE 8.00 - 8.30 Casello Ponzano.

Addimane!

amaiorani » 19 anni fa
Eccomi qua!
Sono tornato dalla ricognizione sul tratto di percorso che mi mancava per proporre l'escursione a settembre.
Con la compagnia di marioba abbiamo verificato la parte di percorso dal casello di Ponzano Romano a Nazzano. Circa 13 km di strada quasi tutta bianca e cementata con alcuni tratti asfaltati. Quattro strappi anche duretti con un messimo di 400 metri di sviluppo per il più lungo.
Con questo tratto si riesce a chiudere un anello che parte dall'ormai conosciuto ingresso della riserva Tevere-Farfa e segue più o meno il Tevere fino a sbucare sulla provinciale che scende da Ponzano (18km circa). Da qui si percorre un km varso il casello di Ponzano e si prende a sinistra sotto l'Autostrada e poi ancora a sinistra prendendo la sterrata che ci porta paralleli alla direttissima Roma-Firenze. Questi sono circa 13 km. come detto che arrivano a Nazzano con andamento abbastanza vallonato considerando però che Nazzano è circa 200 metri più in alto la sostanza è "salita". Arrivati a Nazzano ci sono 2 km circa in discesa (anche ripida) per riportarci sulla strada interna alla riserva Tevere-Farfa. Qui con un altro km (poco più) si ritorna al punto di partenza.
Quindi in totale circa 35 km con forse poco più di 250 metri di dislivello racchiuso quasi tutto nei 13 km fatti oggi.
Un 2 tecnico e un 3 fisico direi che ci sta bene.

L'escursione è a settembre cerco secondo coordinatore (Marioba si faccia avanti).

marioba » 19 anni fa

Eccomi qua!
Sono tornato dalla ricognizione sul tratto di percorso che mi mancava per proporre l'escursione a settembre.
Con la compagnia di marioba abbiamo verificato la parte di percorso dal casello di Ponzano Romano a Nazzano. Circa 13 km di strada quasi tutta bianca e cementata con alcuni tratti asfaltati. Quattro strappi anche duretti con un messimo di 400 metri di sviluppo per il più lungo.
Con questo tratto si riesce a chiudere un anello che parte dall'ormai conosciuto ingresso della riserva Tevere-Farfa e segue più o meno il Tevere fino a sbucare sulla provinciale che scende da Ponzano (18km circa). Da qui si percorre un km varso il casello di Ponzano e si prende a sinistra sotto l'Autostrada e poi ancora a sinistra prendendo la sterrata che ci porta paralleli alla direttissima Roma-Firenze. Questi sono circa 13 km. come detto che arrivano a Nazzano con andamento abbastanza vallonato considerando però che Nazzano è circa 200 metri più in alto la sostanza è "salita". Arrivati a Nazzano ci sono 2 km circa in discesa (anche ripida) per riportarci sulla strada interna alla riserva Tevere-Farfa. Qui con un altro km (poco più) si ritorna al punto di partenza.
Quindi in totale circa 35 km con forse poco più di 250 metri di dislivello racchiuso quasi tutto nei 13 km fatti oggi.
Un 2 tecnico e un 3 fisico direi che ci sta bene.

L'escursione è a settembre cerco secondo coordinatore (Marioba si faccia avanti).

"amaiorani"


Antonio eccomi. disponibile per settembre.
A presto

Moderatore: fabioman, gerpas