Forums Pedalando

TOPIC UFFICIALE GIRO MONTI SIMBRUINI-INTORNO AL MONTE AUTORE


marcello » 18 anni fa
E' decisamente penosa, caro Pedalopoco, la tua tecnica surrettizia per poter mantenere vivo il topic.... renditi conto delle immani c@@@ate che state scrivendo!!!

Ti deferirò al Consiglio dei Probi Viri (Viri, mah!) e chiederò una pena severissima : scalare il Pellecchia di notte con Iguana che ti punzecchia le chiappe (si può dire "chiappe"?) e affrontare la successsiva discesa a venti centimetri da Daleforest.....

Il severo vicepresidente

P.S. : E voialtri, non aiutatelo!

pedalopoco » 18 anni fa
Considerato che questa è la settimana del Monte Autore vi ripropongo una sintesi della scheda dell'escursione

SABATO 17 GIUGNO 2006: MONTI SIMBRUINI – INTORNO AL MONTE AUTORE

Organizzazione: Filippo D’Alessandro (3478621154) e Stefano Ferri Ferretti (3332986226)

Punto di partenza dell’escursione: Campaegli (Cervara di Roma)
Appuntamento a Roma: Magazzini Metro (La Rustica) ore 7.45
Appuntamento a Campaegli: in tempo utile PER INIZIARE L’ESCURSIONE ALLE 9.45.


Come arrivare a Campaegli: Prendere l’A24; uscire a Vicovaro-Mandela; prendere la Tiburtina in direzione Avezzano; arrivati ad Arsoli seguire le indicazioni per Cervara di Roma; arrivati a Cervara proseguire per Campaegli; arrivati a Campaegli all’incrocio con un abbeveratoio girare a sx fino ad arrivare, dopo 200 mt., al luogo dell’appuntamento (da Roma Est calcolare 1 ora e 30 minuti di viaggio)

NOTE SINTETICHE SUL PERCORSO
Lunghezza: 36 km
Dislivello: 1000 mt
Durata prevista: 5 ore comprese le soste.
Pranzo al sacco: SI
Difficoltà  fisica: 4
Difficoltà  tecnica: 4

- Sul percorso è presente un unico punto di approvvigionamento acqua per cui si consiglia di partire già  riforniti a sufficienza.
- Il percorso è ciclabile al 90%: alterna carrarecce sterrate e su fondo erboso o pietroso a tratti in single track nei quali è piuttosto difficile rimanere in sella. Si raccomanda attenzione nel tratto in single track esposto dopo Sella delle Vedute nel quale si consiglia di scendere dalla MTB per evitare cadute nel vallone sottostante.
- Durante il giro ce la prenderemo comoda! L’obiettivo non è finire il giro nel minore tempo possibile ma finire il giro vedendo più cose possibili.

Horus » 18 anni fa
Io preferirei aspettare giovedì; comunque gli indizi sono buoni

pedalopoco » 18 anni fa
Aggiornamento previsioni x sabato 17
Su alta Toscana, Isola d'Elba e Sardegna cielo nuvoloso con qualche goccia di pioggia possibile, specie su Sassarese ed Oristanese, abbastanza soleggiato altrove con cielo al massimo velato. Caldo in qualche caso afoso. Vento moderato di Scirocco su Sardegna, Mar Tirreno e coste vicine, debole variabile altrove. Mari poco mossi, localmente mossi.

Partecipate numerosi

PIRATA » 18 anni fa
Dipende da ......

Dovrei venire con Zorro! 8O
Pirata

giangi » 18 anni fa
8) Ci vediamo a campaegli aspetto quelli forti!!!!!
************************
Se nun je la fate statevene a casa
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Moderatore: fabioman, gerpas