Forums Pedalando

Parco degli Acquedotti 10 settembre 2013 [ultima notturna]


roberto59 » 11 anni fa


Roberto,

grazie della PERTINENTE risposta (poi so io che sporco i topic....) a me interessava sapere se quella zona, che sembra il classico suolo Africano secco e pieno di buchette, era un pò migliorata o è sempre la stessa.

ZZ

Va beh....sarà  per la prossima volta.... eppure ci speravo :-)


1378911328 2058 FT211474 Ho Vinto Qualche Cosa

pinobike » 11 anni fa


Roberto,

grazie della PERTINENTE risposta (poi so io che sporco i topic....) a me interessava sapere se quella zona, che sembra il classico suolo Africano secco e pieno di buchette, era un pò migliorata o è sempre la stessa.

ZZ



ci sono stato ieri sera , tutto come ha detto pinin, in piu'ce ancora la rampa artificiale ( x me e pure peggio de buchette ec..) a2

ghostbiker » 11 anni fa



A chi ha provato e riprovato questa 24h chiedo gentilmente di indicarmi i tratti maggiormente duri e difficili, ci sono salite particolari? Discese tecniche cui prestare la dovuta attenzione? Il terreno dove si metteranno le tende è il solito suolo compatto e duro tutto rimbalzi con le crepe?

ZZ


ancora la zona tende non è fettucciato ma faranno la solita s fra le tende..al posto del ponticello mi pare ci sia un fossato facilmente eseguibile, dopo il tunnel mi pare piu' scorrevole degli altri anni, la zona dopo l'acquedotto vicino panettone ponticello ancora non era fettucciata. per giovedì avranno definito quasi tutto. ieri sera stavano momntando il grande capannone e basta.

Pininfarina
Qui ci vuole il pragmatismo di una donna :-)
Ho provato, riprovato non esageriamo, il giro. Se hai fatto la 24h l'anno scorso, le difficoltà  tecniche sono le stesse, come dice il Pinin al posto del ponticello c'è un fossato (meglio perché il ponticello era tutto sgarrupato), una rampetta con tappeto verde che curva a sinistra da prendere un po' in velocità , il famoso panettone (montagnola sali e scendi) nei pressi dell'Acquedotto, un canalone che è meglio attraversare ai lati e non al centro. Soprattutto nella prima parte del giro, in zona tende, ahimè, il terreno è sempre duro, tutto rimbalzi e crepe. Quest'anno ho notato più zolle di terra ai lati e l'erba un po' più incolta...
Una di noi Scatenate new entry ha fotografato i tratti tecnici che le sembravano più duri x essere rassicurata, non so se sono capace a postarli.
Se questo sarà  il giro effettivo, è tutto!

Moderatore: fabioman, gerpas