Forums Pedalando

Sabato 17 Febbraio - Marathon Etruschi 100


noelleon » 7 anni fa
luoghi stupendi, mi spiace non aver concluso con tutti voi ma quanto fatto mi ha comunque appagato!

Safari » 7 anni fa
Grazie a Robyone e Tabbacchino per aver riproposto quello che ormai è un classico di Pedalando. Pedalare tra paesaggi stupendi e tanta allegria ha fatto in modo da non pensare ai 100km che dovevamo affrontare. Peccato per chi ha dovuto abbandonare, non mancheranno sicuramente altre occasioni per rifarsi. Alla prossima!

amexroma » 7 anni fa
Grazie a tutti, soprattutto alle bravisime guide, la compagnia è stata numerosa e quindi il giro ancor più bello. p.s. quest anno x non farmi perdere al solito bivio del lago di Martignano qualche anima pia ha disegnato una freccia x terra con le pietre e un' altra dipinta a vernice sul costone. :)

Bikerlex » 7 anni fa
E' stato un piacere tornare a pedalare insieme. Grazie a Roby e tabacchino per aver condotto un gruppone così numeroso

Alla prossima!

Robyone » 7 anni fa
La buona notizia è che per una volta non mi sono perso amexroma... ci ho provato fin da Ladispoli, ma è rimasto attaccato fino ad Ostiense... ok
In 15 siamo partiti da Ladispoli più 2 "indigeni" che ci hanno accompagnato per parte del percorso per quella che è stata la Marathon più partecipata di sempre. Il cielo è rimasto plumbeo per tutta la giornata, ma perlomeno non sono mai arrivati cenni di pioggia.
Nonostante il numero, il gruppo era ottimamente affiatato e ben compatto e i km sono volati via veloci tra una chiacchiera e l'altra.
Incredibilmente siamo arrivati al secondo appuntamento ad Anguillara ben prima del previsto: dopo un adeguato ristoro abbiamo dovuto addirittura attendere il treno da Roma, con i vestiti bagnati che si gelavano addosso.
Altri 8 pedalandiani si sono uniti al primo gruppo, per un totale record di 23 partecipanti! 77
La ripartenza e di lì a poco la salita per il lago di Martignano sono stati una mano santa per riprendere il calore perduto.
Fotona di gruppo con il lago di Bracciano sullo sfondo, per poi procedere sui pratoni verso Cesano dove al posto del solito percorso sono state inaugurate 2 preziose "varianti Safari" che saranno introdotte ufficialmente nelle prossime Marathon.
Le dure salite verso Formello hanno messo alla prova più di una gamba ma siamo finalmente giunti all'agognata pizza.
Dopo la sosta pranzo sono iniziati i problemi, alcune gambe hanno cominciato a dare segni di cedimento ed in particolare Antares ha cominciato a soffrire di crampi.
Il gruppo parecchio spesso allungato ed il timore di perdermi qualcuno ai tanti bivi lungo la strada mi ha costretto a frequenti fermate facendomi passare fino all'arrivo di Tabbacchino che chiudeva le file, con conseguenti sforzi per cercare di riguadagnare poi la testa del gruppo.
Ai meno 30 Antares ha accettato con estremo piacere la proposta di un ritorno veloce "meccanizzato" da Isola Farnese, accompagnato da MSirb.
A Labaro il gruppo si è spezzato in 2: in 12 sulla contro-ciclabile e i rimanenti 9 per un ritorno veloce sulla ciclabile.
Mi meraviglia sempre la contro-ciclabile: sei dentro Roma con nulla intorno che ti dà  l'impressione di esserci... qui comunque l'unica sosta tecnica della giornata per una foratura.
Da Ponte Salario è iniziata una lenta diaspora attraverso villa Ada, villa Borghese, piazza del Popolo e piazza Venezia, per arrivare in 7 alla foto di rito al Circo Massimo, per la certificazione ufficiale della Marathon: Tabbacchino, Tabbajunior, Cicisbeo, Pinobike, Amexroma, Tav ed il sottoscritto.
Salutati anche Pino e Amex, gelatone finale alla Gelateria Romana nei dintorni di Ostiense per chiudere in bellezza una fantastica giornata! sbavon
Grazie a tutti i partecipanti per la divertente compagnia, contento di aver rivisto facce che non vedevo da un po', insieme a tante facce nuove.
Grazie in particolare a Tabbacchino per la condivisione della conduzione e a Safari per la doppia variante!
01
Un arrivederci al 10 Marzo per la Marathon 160!!!
shine shine shine



Robyone » 7 anni fa
Le 3 foto emblematiche del giro...

Il gruppo completo con il lago di Bracciano sullo sfondo
Mini


La certificazione ufficiale del giro
Mini


Il gelatone finale
Mini

Pablito83 » 7 anni fa
Peccato (e per fortuna) ho lavorato, ma alla prossima ci sarò.
Complimenti a tutti, e a Robyone anche per il racconto ben scritto. ;)

noelleon » 7 anni fa
Per dovere di cronaca Antares l'ho riportato a casa io, non diamo a Msirb meriti che non gli spettano....che poi se monta la testa e chi lo regge più
ROBYONE GRANDE CONDOTTIERO, sempre puntuale e meticoloso dalla programmazione iniziale (con appuntamenti di ingressi e uscite dal percorso personalizzati) alla relazione finale (con tanto di foto e considerazioni su ognuno).
Mi sembra sia la settima volta che partecipo a questo giro e, ogni volta c’è un motivo in più per apprezzarlo, primo fra tutti, quest’anno c’era pure Tabbajunior, poi il percorso, bello, lungo (e nella lunghezza ci sono tanti paesaggi diversi), veloce e, secondo me, allenante. Ho visto con piacere la soddisfazione in alcuni ex scettici, durante e a fine giro e, sono sicuro, nelle prossime edizioni ce ne saranno altri.
Ciononostante, è sempre un giro di tutto rispetto e va affrontato con la giusta preparazione o personalizzato (in entrata e uscita) secondo la programmazione di Robyone. Forse Antares lo aveva un po’ sottovalutato ed è andato in crisi quando mancavano ancora più di trenta chilometro all’arrivo, avevamo perso tutto il vantaggio sulla tabella di marcia e superato l’ultima via di fuga in treno, Cesano. Per fortuna Safari, grande conoscitore della zona, gli ha suggerito un’ulteriore variante indirizzandolo nella vicina Isola Farnese dove poteva trovare dei mezzi pubblici.
Su questo tracciato fila sempre tutto liscio, l’unica foratura (che comunque si è risolta subito), è avvenuta quando il biker era ormai a 3 km da casa (non glielo diciamo a Giramondo che c’aveva la camera d’aria). Secondo me, lassù qualcuno ci ama (e voglio pensare all’ideatore della traccia).
Grazie ancora a Robyone e a tutti i partecipanti per la bella compagnia. Un grazie particolare a Tabbajunior che, spesso, mi ha sostituito nell’attesa degli ultimi dandomi la possibilità  di non rimanere lontano dal gruppo.
Appuntamento al 10 marzo per la 160km

325

Moderatore: fabioman, gerpas