Forums Pedalando

Sabato 07/11/2020 (MTB) : La Strada di Mezzo del Lago di Vico


giafredi » 4 anni fa



oh mi ero segnato anch io, guarda 1 pagina

giafredi

pure tu scrivi cesò ma che lingua è?
43

gerpas
scrivo in itagliano cesono

SF » 4 anni fa
Ok, grazie delle comunicazioni. Quindi per il primo gruppo l’appuntamento è alle ore 9:00... perfetto. Grazie ancora.
Simone

fabioman » 4 anni fa


Ok, grazie delle comunicazioni. Quindi per il primo gruppo l’appuntamento è alle ore 9:00... perfetto. Grazie ancora.
Simone

SF

Il primo gruppo parte alle 9.00
Quindi bisogna arrivare con sufficiente anticipo

gerpas » 4 anni fa
GRUPPO ORE 9.00
1. fabioman
2. davide61
3. er pertica
4. amexroma
5. giaca61
6. sf
7. Giafredi
8. stoneluke
9. pier luigi
10. bozzoso
11. yari
12. giramondo
13. bruzzese
14. cicisbeo
15. annina

GRUPPO ORE 9.30 PRANZO AL SACCO
1. gerpas
2. vinc
3. er serratura
4. livia
5. daniele
6. Vincenzo
7.effenini
8.camllino
9.cico
10

gerpas » 4 anni fa
GRUPPO MTB PEDALANDO
ESTRATTO REGOLAMENTO ESCURSIONE COVID-19

PREMESSA
Le misure sotto indicate vanno considerate come minime e non esaustive.
Le stesse andranno completate tenendo conto di tutte le disposizioni governative nazionali, regionali e locali in vigore.
Si richiede la massima osservanza e, qualora dovesse presentarsi una situazione non regolata dal seguente protocollo, di attuare tutte le misure di igiene e distanziamento necessarie per evitare momenti di potenziale contagio.

2.EQUIPAGGIAMENTO
Ciascun socio partecipante deve presentarsi all’escursione necessariamente munito di abbigliamento e attrezzatura tecnica idonea all’escursione cosi come previsto dal regolamento dell’Associazione, oltre ai seguenti dispositivi di protezione individuale (DPI):
- Mascherina
- Guanti monouso in lattice o in nitrile
- Gel disinfettante
- Sacchetti per lo smaltimento dei DPI
Tutti i DPI devono essere non autoprodotti e a norma di legge.
Non avere con sé tutti i DPI sopra indicati comporta l’esclusione dall’escursione.


3.COMPORTAMENTO DEI SOCI PARTECIPANTI
Il socio partecipante dovrà  attenersi a tutte le disposizioni date dal Coordinatore per tutta la durata dell’escursione e far presente eventuali soci partecipanti che non le rispettano.
Qualora un socio partecipante non dovesse rispettare le disposizioni date, il Coordinatore può richiedere al socio partecipante di lasciare l’escursione e dichiarare in modo chiaro e inequivocabile per gli altri soci partecipanti l’esclusione dall’escursione e che non sarà  più in alcun modo sotto la responsabilità  di Coordinatore/i e Associazione.

5.REGISTRAZIONE PRESENTI E CONTROLLO DOTAZIONI
Il Coordinatore chiamerà  uno per uno i soci partecipanti che, muniti di tutti i DPI richiesti, dovranno consegnare modulo Covid19 redatto da AICS. In questa occasione il Coordinatore effettuerà  il consueto controllo delle attrezzature e dei DPI. Potrà  inoltre rilevare la temperatura corporea, impedendo la partecipazione all’escursione in caso di temperatura >37,5°c. Contestualmente il Coordinatore compilerà  il registro dei soci partecipanti


6.MASCHERINA
La mascherina va indossata nei momenti di arrivo, accoglienza, briefing, durante le soste e al momento di incrocio sul sentiero con altre persone, anche non appartenenti alla propria escursione, nonché qualora si debba tossire o starnutire.
Si indossa e si rimuove secondo le indicazioni ministeriali.


7.MANI
Le mani vanno disinfettate molto spesso con il disinfettante a norma. L’uso dei guanti non è necessario durante l’escursione ma è obbligatorio averli con sé per situazioni di emergenza. Una volta tolti e ben smaltiti occorre disinfettare nuovamente le mani. Evitare di toccarsi occhi, naso e bocca con o senza DPI.
Si indossano e si rimuovono secondo le indicazioni ministeriali.


8.SMALTIMENTO DPI
Durante l’escursione ogni socio partecipante dovrà  essere dotato di un doppio sacchetto di plastica per riporre i DPI usati e potenzialmente infetti.


9.DISTANZIAMENTO
àˆ obbligatorio mantenere una distanza di sicurezza di almeno 2 metri con ogni altra persona, eccezion fatta per i conviventi. Tale distanza minima sarà  maggiore durante l’escursione in base alla velocità . àˆ possibile richiederla direttamente con gentilezza a coloro che inavvertitamente si avvicinano troppo.
Recenti lavori svolti dalle Università  di Eindhoven e Leuven, nonché della FMSI, suggeriscono che in caso di camminata a 4 km/h, un soggetto in scia dovrebbe mantenere la distanza di sicurezza di 5 metri per avere un’esposizione equivalente a quella di due soggetti fermi a 1.5 m di distanza; in caso di corsa a 14.4 km/h la distanza equivalente per due soggetti in scia è di circa 10 metri.


10.INDUMENTI
àˆ obbligatorio presentarsi già  vestiti adeguatamente per l’escursione e muniti di buste sigillanti per la raccolta di rifiuti e o qualunque altro oggetto potenzialmente infetto.


11.OGGETTI.
àˆ assolutamente vietato lo scambio - anche momentaneo - di oggetti personali: borracce, fazzoletti, attrezzi, occhiali, cibi, burro cacao, creme e qualunque altro oggetto personale o reperiti in natura. Si consiglia sempre di disinfettare gli stessi periodicamente.


12.PERICOLO/AIUTO
In caso di pericolo e/o necessità  il gruppo si arresterà  adeguatamente distanziato per dar modo al Coordinatore di intervenire in modo sicuro per sé e per tutti i soci partecipanti.


13.SOSTA PRANZO/MERENDA.
Nella pausa pranzo i soci partecipanti dovranno disporsi a distanze anche maggiori di 2 metri, esclusi i nuclei familiari e/o conviventi. Qualora il Coordinatore dovesse avvicinarsi a qualcuno dei soci partecipanti entrambi dovranno indossare nuovamente la mascherina.


14.ALTRO
1. àˆ vietata la foto di gruppo o simili.
2. àˆ vietato l’assembramento nel luogo dove sono parcheggiate le auto e in ogni altro luogo.
3. Una volta rientrati a casa smaltire correttamente nell’indifferenziata i DPI utilizzati.
4. Si ricorda che l’escursione comincia e finisce ufficialmente nel punto iniziale e finale del percorso previsto.

fabioman » 4 anni fa
GRUPPO ORE 9.00
1. fabioman
2. davide61
3. er pertica
4. amexroma
5. giaca61
6. sf
7. Giafredi
8. stoneluke
9. pier luigi
10. bozzoso
11. yari
12. giramondo
13. bruzzese
14. cicisbeo
15. robben

GRUPPO ORE 9.30 PRANZO AL SACCO
1. gerpas
2. vinc
3. er serratura
4. livia
5. daniele
6. Vincenzo
7.effenini
8.camllino
9.cico
10 Annina
------- LISTE CHIUSE

LISTA DI ATTESA
Vavi
patgarret

Moderatore: fabioman, gerpas