Forums Pedalando

sabato 27 settembre 2025 "l'abbazia abbandonata"


gerpas » 1 settimana fa
Orari, Appuntamenti e partenza
appuntamento ore 8:45 Partenza ore 9 Scandriglia Via Montebello 02038 RI 42.162381, 12.845931

Contatti e Organizzazione:
Gerlando Pasqualino (3357863220)

Note Significative del percorso
Impegno fisico (1-5): 4
Diff. Tecnica (1-5): 4
Lunghezza del percorso: 33 km
Dislivello: 1050 mt

Situazione Acqua: alla partenza, e Orvinio

Descrizione Ambientale
La chiesa e l’Abbazia di Santa Maria del Piano, ubicata in località Valle Marzia, secondo la tradizione fu edificata nell’817 d.C. da Carlo Magno come ex voto alla Madonna per la strepitosa vittoria riportata dal suo esercito contro i Saraceni nella piana di Pozzaglia. Nel Regesto di Farfa ci sono alcuni documenti in cui si fa menzione di Santa Maria del Piano: uno è datato 1026, l’altro 1062. Dunque negli anni appena citati l’Abbazia esisteva già. Sulla facciata della chiesa vi è incastonata una piccola pietra di marmo bianco con la seguente iscrizione che sicuramente si riferisce ad un restauro: “Bartholomeus hoc op fieri fecit 1219”. La chiesa nei secoli è stata più volte rimaneggiata e restaurata. Sotto un altro archetto vi è incastonata un’altra pietra con iscrizione. Per costruire l’abbazia e la torre campanaria furono impiegate anche pietre provenienti da edifici di epoca romana; per essere più precisi furono riutilizzati moltissimi materiali di spoglio appunto di età romana, prelevati da monumenti funerari di particolare monumentalità.
La chiesa abbaziale era dedicata all’Assunta, infatti fino alla prima metà dell’800 il 15 agosto gli abitanti di Orvinio si recavano là processionalmente. L’Abbazia era retta da monaci benedettini ed aveva una grande importanza: fu autorizzata anche a coniare monete. Era una delle più floride (ed antiche) Abbazie Benedettine e tra l’altro possedeva anche i paesi circostanti. Santa Maria del Piano è una delle più antiche chiese abbaziali d’Italia.

Descrizione Tecnica
percorso bellissimo tra le montagne di Scandriglia e Orvinio , tra boschi e torrenti. Il giro resta un all mountain quindi preparatevi a sassi, guadi e acquitrini e piccoli sgarrupamenti
Da segnalare i single track "ginocchio di bue", "ripa coperta" e "fosso vallebona" tecnicamente impegnativi

Visiteremo l'abbazia abbandonata di santa maria del piano del IX secolo e l''ex monastero san salvatore minore del X secolo

Note
durante la prescout abbiamo avuto un incontro ravvicinato con due caprioli
mi raccomando radio su PMR4-8CTCSS

Il Casco è sempre obbligatorio.
Tra gli accessori portate un paio di occhiali, i guanti e il kit per le riparazioni.
Fate sempre attenzione e seguite le indicazioni dei Coordinatori.
Assicuratevi di essere in regola con la tessera associativa e con il certificato medico.

gerpas » 1 settimana fa
fate sapere se vi fermate a pranzo che provo a sentire un agriturismo li vicino

Er Pertica » 1 settimana fa
Presenti:
1) Gerpas
2) Er Pertica (pranzo)
3)rexgamer
4) Pier (pranzo)

Bozzoso » 1 settimana fa
Presenti:
1) Gerpas
2) Er Pertica (pranzo)
3)rexgamer
4) Pier (pranzo)
5) Bozzoso (no pranzo)

ROMARI » 6 giorni fa
Presenti:
1) Gerpas
2) Er Pertica (pranzo)
3)rexgamer
4) Pier (pranzo)
5) Bozzoso (no pranzo)
6) ROMAri (pranzo dipende a che ora si finisce)

fabioman » 6 giorni fa
Presenti:
1) Gerpas
2) Er Pertica (pranzo)
3)rexgamer
4) Pier (pranzo)
5) Bozzoso (no pranzo)
6) ROMAri (pranzo dipende a che ora si finisce)
7) Fabioman

Moderatore: fabioman, gerpas