Forums Pedalando

Marcigliana 27/11


Horus » 19 anni fa
10 baldi eroi si sono ritrovati in quel di Roma Nord, nonostante nuvole minacciose non promettessero nulla di buono. Tra i partecipanti anche due tipi tosti come Succisa e Fabio Iobbi.
Partenza alle ore 9,50 per aspettare un ritardatario Brillo, che però a sua volta aveva atteso, lungo il percorso di avvicinamento alla partenza, il Succisa che da Spinaceto era venuto in bici (facendosi 37 km all'andata e probabilmente altrettanti anche al ritorno, oltre ai 25 km circa dell'uscita ufficiale).
Si formavano subito due gruppetti: avanti Succisa, Iobbi (che imponevano un ritmo leggermente andante con brio :wink: ), Gianni più altri 3; più dietro io con altri 4 amici, tra i quali il Brillo che lamentava il fatto che non aveva portato il cardio: purtroppo il fatto limitava molto le sue performance!! In compenso, però, era l'unico con macchinetta fotografica (vedrete le foto in seguito, spero).
Percorso ovviamente reso più ostico dalla notevole quantità  d'acqua e fango, che rendeva alquanto faticoso il procedere lungo i saliscendi della riserva naturale. Proprio a causa della quantità  di fango si è preferito evitare una parte assolutamente impraticabile, allungando leggermente la parte asfaltata (compreso un paio di chilometri di Salaria).
Poco prima dell'ultima rampa in asfalto (Villaricca), che si percorre quasi sempre in discesa, anche a causa di una foratura, il gruppo dei 5 apripista decideva di andare avanti per tornare prima al punto di partenza. I 5 rimasti decidevano di prendersela leggermente più comoda, arrivando alle macchine alle 12,10.
In conclusione una bella uscita con acqua da tutte le parti, dal basso e dall'alto e fango in quantità  industriali!
Date le premesse di ieri, direi che siamo stati fin troppo fortunati. :lol:
Un saluto a tutti

P.S. Al ritorno in lavatrice, insieme al k-way, è finito anche il contachilometri :evil: ; non so quindi dire esattamente i km percorsi e il dislivello effettuato (speriamo che asciugandosi ritorni in vita!!)

sparv » 19 anni fa
:P :P siamo stati veramente bene soprattutto siamo stati ...bagnati sotto e sopra , mai vista tanta acqua e fango.
Un grazie alle impeccabili guide è doveroso. :wink:

» 19 anni fa
Ancora una volta hanno avuto torto gli assenti e ragione i ... pinguini!
Thumb PINGUINI1 389
La giornata per me era iniziata con ritmo blando, attesa la sòla del Pinin;
mentre mi apprestavo a raggiungere i malcapitati con la autovettura, mi è giunta (s)gradita la telefonata di Succisa, che si appropinquava al luogo del secondo pre-appuntamento: angolo Via Panama/Via Salaria.
Mi sono precipitato giù dal letto e, vestitomi alla meglio, ho raggiunto in men che non si dica (e in tempo, ma senza cardio) il luogo fatidico.
Aspetta e riaspetta, telefono al Succisa, il quale mi risponde: <<sono abbarbicato sul Colosseo, il Tevere è straripato; torno a casa, prendo la Ferrari e ci vediamo a Villa Borghese (così la lascio per il tagliando)>>.
Finalmente ci siamo visti davanti al concessionario Ferrari di Villa Borghese, dove Succisa ha lasciato la macchina per il tagliando, non prima di aver estratto la bike, segata all'uopo per farla entrare nell'angusto porta-bagagli.
Di qui abbiamo raggiunto la nuova ciclabile Villa Ada / Via Nomentana (altezza Piazza Sempione). Il ritmo impostato ci avrebbe consentito di pervenire alla Marcigliana alle ore 09:45 precise, per evitare raffreddamenti. Sul più bello Succisa si è ricordato di non avere fatto colazione e di avere 30 Km. sulle (s)palle: detto fatto si è intrufolato in un bar-pizzeria in Via Tor San Giovanni, dal quale non è fuoriuscito prima di aver consumato: due cornetti, due caffé, un trancio di pizza con olive e capperi, un trancio di tonno, una cioccolata calda e e della pizza bianca con mortadella. Ovviamente gli otto minuti necessitati al Succisa per ingurgitare a 25 all'ora quanto predetto (si era messo in testa di non rovinare la media, attestata sui 25 Km. h.) hanno comporttato un ritardo di pari misura: subito i nostri amici, pre-avvertiti della impresa, si sono messi sulle nostre traccie, chiedendo in giro: <<avete visto due loschi figuri su dei velocipedi, uno piuttosto brillo e l'altro piuttosto largo?>>.
Sul più bello ci siamo incontrati e di lì è cominciata la nostra avventura.
Felipe assente: negli ultimi tempi l'avevamo visto passare nella melma, nel fango e nelle pozzanghere profonde un metro, tutto allegro su una bike azzurrina; a chi - esterrefatto - gli chiedeva lumi sul cambio di rotta, egli rispondeva serafico: <<che me frega, la bike non è mia, è di Succisa, nemmeno la lavo; col cavolo che la sfangavo la mia!>>.
Il resto è cronaca già  mirabilmente narrata dalla seconda guida.
TENGO A PRECISARE CHE ESISTE DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA A RIPROVA DELLA PRE-CRONACA (eccettuata foto del Succisa sul Colosseo) E DELLA CRONACA.
A breve la divulgherò su questo Topic.
Un saluto agli altri Magnifici Nove.
Brillo x Pedalando dalla Marcigliana, 27.11.2005
Complimenti per la nuotata.
Io dopo aver passato la giornata di ieri immerso nelle attivita' del LinuxDay2005 ho preferito trascorrere la giornata odierna a riposo, ammirando esterefatto l'acqua che veniva giu' dal cielo.
Effettivamente non ho sentito quel moto ondoso (visto che siamo in tema) del desiderio di pigliare la biga... chissa' perche'!
Gli unici contatti con il mondo esterno, infatti sono stati, quando, richiamato dalla consorte, si notavano pesci rossi nuotare in macchina.
Ebbene, la ClioMachine nella foga di far vedere le sue capacita' natatorie, ha preferito allagarsi alla bene e meglio costringendomi a un paio di ore di sano e interessante sletamemento.
Alla prossima.

amaiorani » 19 anni fa
Come sempre, ottima prova ragazzi!
Certo con SUCCISA e Iobbit in testa avete corso non c'è male! Lo Iobbit non s'è avventurato per i campi arati anche in presenza di fanga?

Per quanto mi riguarda ho fortunantamente rinunciato all'uscita sulla ciclabile e dintorni, visto che la ciclabile era agibile solo in gommone o canoa (vedi notiziari sulla piena del tevere).
Anche per la prossima domenica è previsto brutto tant'è che sto seriamente pensando (Ruotasgonfia mi contatti) a valide alternative al percorso nella riserva Tevere - Farfa!

succisa » 19 anni fa
Nel mondo della bicicletta non ci sono compromessi, quando vedi pedalare un biker, dopo 1 minuto capisci immediatamente se e’ più forte di te, e così e’ anche quando lo chiami al mattino per uscire in bici, non appena dice “pronto” capisci immediatamente se sarà  con te oppure no. Se non vuole uscire accamperà  delle scuse, tipo “e’ nuvolo, è bagnato, c’e’ fanga, devo tornare presto, ecc.ecc.” ma la verità  vera e’ che non gli va di uscire e basta.
Domenica, ore 7.30, cielo plumbeo, nubi a nord e a sud, nulla di buono dal punto di vista metereologico, ma chiamo Zorro e, come dicevo sopra, non appena risponde “pronto” avverto immediatamente il calore del suo letto, non sarà  con me in questa cupa domenica mattina, ma io avrei pedalato anche se ci fosse stato un metro d’acqua per terra.
Mi preparo velocemente, no colazione e alle 8.00 sono già  a pedalare lungo la ciclabile sud di Roma, telefono a Maiorani, Pinin ed al Brillo ma i loro cellulari sono muti come pesci, sono rimasti a scorreggiare nel letto. Mi toccherà  fare l’uscita da solo e cercare di raggiungere il gruppetto di temerari che sono pronti ad affrontare il fango della Marcigliana. Dopo Ponte Marconi mi accorgo che il Tevere si è mangiato completamente la strada, sono costretto a passare per il Centro,secondo giro di telefonate, il Pinin e Maiorani continuano a dormire, solo Brillo risponde con una voce tipo “orso del canda appena svegliato”, ok tra mezzora da Samocar il concessionario Ferrari a Villa Borghese, quindi dirigo la mtb verso Viale Marconi, Ponte di Ferro, Ostiense, Piramide, Circo Massimo, Colosseo, Colle Oppio, S. Maria Maggiore, Via Nazionale, Via Veneto (che bella Roma all’alba senza tante autovetture, meriterebbe una uscita a calendario ufficiale) e sono all’appuntamento. Trovo Brillo vestito come se dovesse andare a -30° e senza il suo fedele cardio, meno male così non si renderà  conto che lo farò tirare a 200 battiti. Non mi rovinare la media dei 25 km/h gli urlo, e sono già  avanti di 200 m da lui, raggiungiamo presto la ciclabile dell’Aniene: Veltroni all’inaugurazione impiegò 4 ore per farla tutta, noi 4 minuti. Arrivati a Ponte Nomentano ci dirigiamo sparati verso Via della Bufalotta, il Brillo tiene bene il ritmo, ma la fame inizia a farsi sentire, quindi decido di entrare a pesce dentro un ridente bar/fornaio e sbaragliamo tutto quello che troviamo sul bancone davanti ai nostri occhi. Il cassiere ci ringrazia e ci ha già  catalogato tra i loro migliori clienti, proseguiamo spediti e troviamo un comitato d’onore che ci è venuto incontro. Dopo i rituali saluti, baci ed abbacci noto con piacere che di scemi ad andare in mtb con questo tempo da schifo ce ne sono tanti, all’incirca una diecina, non sono solo meno male. Ci sono le due diligenti guide, il “supervisor” Fabio Iobbi il re della Marcigliana, ed altri biker allegri e pronti per il fango che ci attende a breve. 37 km già  fatti iniziamo bene, l’andatura imposta da Iobbi è subito allegra ed iniziamo a perderci qualche componente ma ci ricombattiamo dopo poco. Al bivio a T decidiamo di andare a sx, dopo una salitella ed un paio di discese raggiungiamo la Salaria, andatura scorrevole sulla consolare per prendere poi Via di Vallericca. Iobbi inizia a proporre qualche deviazione di quello che lo hanno reso famoso ma ormai conoscendolo bene un coro di vaff.. risuona nella valle. Noto che qualcuno ha avuto qualche problema di foratura e chiedo a Iobbi di accompagnarmi sulla strada del ritorno (non me ne abbiano le guide ma devo farmi ancora 50 km prima di tornare a casa). Inizia a spioviggianare, il Brillo è ancora lontano e decido di sbrigarmi per tornare a casa ad orario decente, abbandonato anche lui come Sardella al Prestige. Punto dritto sul Centro della città  eterna, ricalco i passi dell’andata, Via Veneto, Piazza Barberini, Via delle 4 Fontane al km 80 sembra il Lusia, inizio ad essere stanco, proseguo per il Quirinale, Piazza Venezia, i Fori Imperiali, il Colosseo, la Piramide, S. Paolo e mi rimmetto sulla ciclabile. Ormai le forze sono al lumicino ma ci si mette pure il vento contrario a darmi il colpo di grazia, tengo duro e fisso sui 25 km/h (anche controvento) e sparo tutto quello che mi rimane sul vialone di Tor di Valle.
Ritorno a casa con 105 km totali, 850 m di dislivello (a Roma?) e 3000 calorie consumate.
Beh, per una domenica uggiosa e tempo da schifo non c’e’ male, ha ragione Brillo hanno avuto torto gli assenti e ragione i pinguini.
Un saluto a tutti i "temerari" della marcigliana.
La prox volta che qualcuno Vi dice che a Roma non si puo' fare mtb, dategli il mio numero di telefono.

911 » 19 anni fa
ma chi l'ha detto che con la pioggia il fango le forature i cani pastore e i muscoli un poo imballati non si posa fare mtb grazie agli altri nove pinguini e in particolare a marco per il pit-stop a vallericca ciao a tutti

» 19 anni fa
Ecco una prima foto;
domani seguiranno le altre...
PINGUINI1 389
Ecco le altre foto:
Tagliando Ferrari20022

Tagliando Ferrari 2
7E0

La grande abbuffata
7E0

Accreditati e...Portoghesi...
20025

In tenuta bianca: Ciesse, Pinin, Amaior, Ruotasgonfia e Magura20026

Guida e ...Guido20027

Le discese ardite...20028
Le discese ardite 2
20029
Le discese ardite 3
20030

Scorre rapido torrente...
20031
...si frange in mille rivi...
7E0

I Magnifici Pinguini
20033

La Marcigliana va...20034

Ciclabile Nomentana / Villa Ada20035
in questo tratto abbiamo ripreso il Sindaco e il Magura, partiti un mese addietro...
20036
ai confini della realtà , pardòn, dell'Aniene
20037

» 19 anni fa

"brillo"

SOPRA RINVENITE LE FOTO (HO "EDITATO" IL POST CON LA FOTO IN ANTEPRIMA).
Buona Visione,
Brillo

Grignani » 19 anni fa

18e9c04134="brillo"

SOPRA RINVENITE LE FOTO (HO "EDITATO" IL POST CON LA FOTO IN ANTEPRIMA).
Buona Visione,
Brillo

"brillo"

Eccomi un saluto bagnato e fangono ai TEMERARI della Marcigliana ... bella prova bella uscita un bel po di fango da portare a casa

ciao

Moderatore: fabioman, gerpas