Gruppo MTB Pedalando ->Link Sito<-
Monti Ausoni: Il Monte Siserno
- Giorno: sabato 27, Maggio, 2006
- Lunghezza: 35 km circa
- Dislivello Totale: 1200 m circa
- Tempo: 4:00 ore circa (senza soste)
- Difficoltà : Impegnativo (4 fisico – 3 tecnico)
- Pranzo al sacco: No, previsto pranzo in trattoria costo circa ¤. 15,00 (con prenotazione)
- Appuntamento: a Roma ore 07:00 Autostrada Roma – Napoli: 1° uscita Torrenova
- Partenza giro ore 08: 30 da Ceccano località San Sozio al km 15,300 della SS 637 Ceccano - Vallecorsa
- Carte: IGM tavolette: 159 I SO (Giuliano di Roma) - 159 I SE (Ceccano),
- Partecipanti Coord.: Ezio Carallo, tel. casa 063090361, cell. 3393733137, ->Invia una E-Mail<-
Claudio Nucera, cell.. 335/5357375
- Note: Rifornimento acqua inizio e metà giro, necessario il casco, consigliati guanti e occhiali
Descrizione ambientale e storica
Il sottile fascino dei Monti Ausoni accompagna questo percorso dove la presenza dell’uomo non disturba anzi, ha addolcito con paziente lavoro, il paesaggio la dove poteva docilmente disporsi ad essere coltivato in certosine terrazze ad olivi ben assolati, frutteti, vigne, orti ed in appezzamenti maggiori anche cereali, per uso strettamente locale.
Tutt’oggi i giardini così ricavati e tramandati da generazioni sono ordinatamente curati, sottolineando l’inscindibile legame tra la terra e l’uomo.
In questo contesto non poteva mancare la pastorizia che si adatta alle disponibilità del territorio con il tipico allevamento di capre nei pascoli tra le rocce Carsiche frequentemente emergenti, ed il caratteristico allevamento delle Bufale nelle zone pianeggianti, e a valle.
Il suolo è di natura Calcarea risalente al periodo Cretaceo con inesistente scorrimento in superficie salvo consistenti precipitazioni, è nel sottosuolo che penetra la maggior parte dell’acqua piovana attraverso una capillare fratturazione delle rocce che la convoglia in condotti sempre più ampi fino in collettori sotterranei che la condurranno alle sorgenti più a valle e poi finalmente al mare.
Spicca tra le candide rocce ed il rosso della terra il verde in tonalità forti come la boschina composte da piante tipicamente Mediterranee (anche se la bella pineta è di rimboschimento e non autoctona), e tenui come l’erba dei pascoli.
Il massiccio del Siserno è in sostanza un unica conformazione allungata disposta SE – NO di circa 10 km di lunghezza con altezza media di 750 m che culmina nelle seguenti elevazioni equamente disposte in cresta da S troviamo: M. Campo Lupino 791 m, M. Fossa del Monaco 791 m, Punta la Lenza 779 m, M. Siserno 789 m, P. dell’Orticello 786 m,
Descrizione itinerario
Piuttosto corto e molto semplice questo giro racchiude in se due salite ognuna di circa 7 km, con percentuale di pendenza media intorno al 8%. Sempre ampi i panorami, che partendo da San Sozio 172 m (con fondo dapprima su pietrisco e cementata) si aprono a ad est sulla valle del Sacco fino a quota 697 m nel valico della valletta di Fossa del Monaco da qui su strada bianca ricavata su roccia calcarea e pietrisco, in alcuni tratti in pessimo stato e pochissimo fango anche in caso di pioggia, qui a ovest lo sguardo si apre sulla piana del fiume Amaseno, scendendo a Villa Santo Stefano 205 m qualche km su asfalto ma su strada Comunale a ridottissimo traffico questo è il punto di ripartenza per tornare di nuovo in quota appena sotto Punta la Lenza 779 m, poi una bella cavalcata di cresta e giù nella ripida discesa (attenzione!) fino al punto di partenza
Ricognizioni e scheda di Orazio (Ezio) Carallo (Maestro MTB – F.C.I.)
forse mi sono spiegato male, ci saro pure io ma dato che il pranzo non sara al sacco ma in un ristorante volevo sapere chi rimaneva grazie:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :!: :!:
"amaiorani"
Chiedo scusa per l'attribuzione errata comunque ricapitolando per tutti i biker l'appuntamento per:
"Zorro"
Sabato 27 Maggio:
Ore 7:30 Stazione Ostiense (partenza 7:54)
oppure
Ore 9:40 Viterbo P.Romana
Domenica 28 Maggio:
Ore 7:10 Stazione di Tor di Valle
oppure
Ore 9:00 Castello di Torre in Pietra, (via Aurelia loc. Aranova)orro
Ti vedo un po distratto.ma l'uscita non e' al monte Siserno... che c'entra Viterbo ???
"fabio964"Chiedo scusa per l'attribuzione errata comunque ricapitolando per tutti i biker l'appuntamento per:
103c4f4358="Zorro"
Sabato 27 Maggio:
Ore 7:30 Stazione Ostiense (partenza 7:54)
oppure
Ore 9:40 Viterbo P.Romana
Domenica 28 Maggio:
Ore 7:10 Stazione di Tor di Valle
oppure
Ore 9:00 Castello di Torre in Pietra, (via Aurelia loc. Aranova)orro