Forums Pedalando

Dom 27 Maggio: Wine & bike nel Lazio, una treno+bici+vino che è (quasi) novità  assoluta


» 17 anni fa


ciao ragazzi, domenica 27 debbo partecipare al matrimonio di una mia carissima amica in quel di Bolsena, sicche' non saro' dei vostri ma vi pensero' soprattutto quando alzero'(piu' volte)il calice!hic hic! :cincin: brindando anche alla salute di tutti i pedalandiani/e! Ci vediamo a meta' giugno! un abbraccio a tutti

budy
carino questo "nomignolo" [<<calice>>] 8)

mimmogingko » 17 anni fa
La gita si fara' anche in caso di :piove: .
D'altra parte che volete passare una domenica a :notte: ?
Avremo sempre di che riscaldarci !! :drink:

Ricordo a tutti che e' possibile salire sul treno RM-Zagarolo anche alle fermate intermedie:

Roma Termini 10.20
Ciampino 10.33
Tor Vergata 10.38
Colle Mattia 10.44
Colonna Galleria 10.47
Zagarolo 10.54

mimmogingko » 17 anni fa
IL PROGRAMMA NELLE CANTINE CHE VISITEREMO :

- L’az. Agr. Cantina del Tufaio a Zagarolo (RM) corsi brevi di degustazioni ogni trenta minuti, solo in mattinata, degustazione di vini e visita all’azienda. Nell’intera giornata sarà  possibile assaporare “Trippa alla romana” con un bicchiere di vino, pane locale (5 € sotto la tettoia, aspettando che finisca la :piove: ). (Tel. 06 – 9524502 Cell. 339 – 6380419).

- Nella Tenuta Le Quinte a Colonna (RM) L’azienda apre le porte agli enoturisti con visita ai vigneti e alla cantina, degustazione guidata dei vini in abbinamento a prodotti tipici del luogo (dolcetti locali fatti a mano); pittura intitolata Mauro Patriarca. (Tel. 06 – 9438756 / 9438778)

- All’az. Agr. Principe Pallavicini a Colonna (RM) visita all’azienda con degustazione di vino abbinata a prodotti tipici. Ore 11.00 – “La Malvasia Puntinata” breve corso su questo vitigno autoctono con la storia, le caratteristiche agronomiche e tecniche di vinificazione. Ore 12.00 il vino e il formaggio, seminario sulla degustazione del vino abbinata ai formaggi a pasta dura, freschi e speziati. Ore 16.00 - il Cesanese breve corso sul più importante vitigno rosso autoctono del Lazio. Ore 17.00 Lezioni di degustazione del vino con patè di verdure. (Tel. 06 - 9438816).

- Nell’Az. Agr. Tenuta di Pietra Porzia a Frascati (RM) l’azienda apre le porte agli entoturisti con visita ai vigneti, alla cantina, degustazione dei vini dell’azienda abbinati ai prodotti tipici dei castelli e bruschette con olio aziendale. (Tel. 06-9464392)

- L’az. Agr. Casale Marchese Frascati (RM) propone degustazione di vini abbinati a formaggi, porchetta, salumi, miele e prodotti ortofrutticoli in collaborazione con l’ANGA. Musica dal vivo, mercato dell’antiquariato, e vendita a scopo benefico di dolci fatti in casa.
(Tel. 06 – 9408932).

Glauco » 17 anni fa
Che bello! Proprio azzeccata quest'uscita.
Sempre più alticci ci siamo spostati da una cantina all'altra, e nell'ultima c'era veramente di tutto. Chi non ha mangiato le fragole al miele d'arancio, si è perso una bella esperienza, chi non ha visto chi le serviva se ne persa una ancora più bella.
Ringrazio Emilio per la guida studiata con intelligenza, Andrea per avermi sopportato per l'ennesima volta al momento della sveglia, e Paolo che è stato in grado di buttarmi giù dal letto a 20minuti dalla partenza.
Bene, vista l'esperienza positiva ho deciso di spostare la data del suicidio di almeno una settimana 8)

Si, si, lo ammetto, quello della foto sono proprio io.. :tim: ...grazie.
:ride: :ride: :ride: :ride:

Fartlek » 17 anni fa
Una delle più toste uscite che Pedalando ricordi!
Pochi Km, poco dislivello, molta discesa, moltissimo asfalto ma con 5 “passaggi tecnici” che mi hanno stroncato.
Appena rientrato a casa non avuto neanche la forza di farmi la doccia, sono crollato in un sonno profondo davanti al giro d’Italia.
Bravo Mimmogingko! Uscita da rifare col fegato un po’ più allenato

Evviva Scroccando!

max69 » 17 anni fa
Emilio attendiamo con ansia i risultati della cronoscroccata! Io alla quinta cantina avevo capito che era quasi finita ed ho dato tutto me stesso. Dovrei aver ottenuto un' ottima posizione. Ma bisogna fare di piu'.
Pedalando racing e' anche questo

Glauco » 17 anni fa


Emilio attendiamo con ansia i risultati della cronoscroccata! Io alla quinta cantina avevo capito che era quasi finita ed ho dato tutto me stesso. Dovrei aver ottenuto un' ottima posizione. Ma bisogna fare di piu'.
Pedalando racing e' anche questo

max69
...ma c'è gente che si allena da una vita, vuoi competere con il Pinin? All'ultima cantina, ha buttato giù un panino con la porchetta largo come una rotatoria, e aveva i battiti che non sfioravano nemmeno la soglia.
Troppo pane hai da magnà  per quei risultati...
Sei tu quello della foto? :-)
'n ce fa caso..è il vino :wink:

lagavulin » 17 anni fa
grande Mimmo, quella di oggi è stata un uscita simpaticissima!!
Oggi poi è nata una nuova costola del gruppo Pedalando e cioe......gruppo Scroccando (copyright by Pininfarina) 8)

ps.....non abbiamo preso neanche un goccia d'acqua :rockandroll:

Pininfarina » 17 anni fa
oggi non ci siamo fatti mancare niente...avete presente i gruppi americani di motociclisti(hell's angels) che giravano da un paesino alla'ltro mettendo a ferro e fuoco il villaggio...beh oggi e' successo a noi novello gruppo di bikers scrocconi...e' nato il gruppo SCROCCALANDO! (questo e' il vero nome) anche nel tentativo di imitare le gesta del famoso fumetto!!!(vedi vari apprezzamenbti militareschi su varie donnine incontrate...)
colo' aveva ragione, la porketta funziona!! mi ha permesso di sdraiare fartlek sulla togliatti....che soddisfazione...

mi sono prorpio divertito e passato una giornata totalmente alienata dalla realta'...
e poi vi dico che ho fatto alla fine 87km ...

bravo mimmoginko!!no era facile unire le kantine...bravi tutti..ciao

Fartlek » 17 anni fa


colo' aveva ragione, la porketta funziona!! mi ha permesso di sdraiare fartlek sulla togliatti....che soddisfazione...

Pininfarina

Pinin oggi m'hai impressionato! mangiatela più spesso la porchetta se ti fa quest'effetto!

Moderatore: fabioman, gerpas