Come già accennato in un vecchio post di qualche mese fa, vi ricordo che propongo qualche giorno di mtb in Calabria, nel paesello dove sono solito passare un mesetto di vacanze tutti gli anni nel mese di Luglio: S. Vito sullo Ionio 18 km all'interno rispetto a Soverato (nota località balneare).
Con mio sommo stupore ieri mi ha chiamato la signora che gestisce il B&B del paese (vi ricordo: solo 10/12 posti letto) chiedendomi lumi sul programma accennatole la scorsa estate quando stavo là .
Vi ricordo che si tratta di 20 max 25 € al giorno e se volete la signora può preparare anche i pranzi e le cene, dietro adeguamento del prezzo s'intende. Nel paese ci sono diversi alimentari ed un piccolo supermercato, e 2/3 pizzerie/ristoranti con i quali provvedere al sostentamento. :pollo:
Il paese è situato alle pendici di una montagna di circa 900 m. fittamente coperta di boschi attraversati da sentieri ben curati dalla Forestale e forniti d'indicazioni. Tutte le uscite partono direttamente dal paese con una salita asfaltata di circa 5 km., con ripide pettate ben oltre il 20%, che porta direttamente dentro il bosco. Da lì è possibile prendere molte direzioni, tra le quali una di esse porta verso la costa tirrenica; l'ho fatta l'anno scorso e sono circa 70 km A/R con 1.500 circa di dsl. I percorsi sono in ombra al 90% della percorrenza, anche molti di quelli asfaltati sono ombreggiati. Si riescono a fare anche 30 km. girando nei boschi sulla montagna ma rimanendo sempre intorno al paese.
L'impressione che se ne ha è quella di trovarsi in Trentino (non me ne vogliano né i trentini né i calabresi) soprattutto se visiteremo un paesino di nome Mongiana dove c'è una delle basi del Corpo Forestale. Al suo interno è organizzato un giardino, e la struttura tutta, che ricorda fortemente per aspetto e pulizia le località montane del nord.
Data la vicinanza del mare, sarà ovviamente possibile andarci anche con le bici. Per questo c'è una strada asfaltata che passa sulle ventose creste delle colline, ed è veramente spettacolare, oltretutto è trafficata pochissimo da quando è stata costruita la nuova strada più veloce e con meno curve della suddetta. Consiglierei di portarsi le luci per andare giù al mare, o per il paese (ma è meno necessario), anche di sera.
Ricordo inoltre che non è necessario rimanere per una settimana completa, chi vuole può venire giù per anche solo per qualche giorno, magari però concordiamo sulla chiusura della gita facendola corrispondere ad una domenica per il ritorno a Roma; questa potrebbe essere il 22 Luglio.
Chi è interessato può postare la sua adesione qui di seguito, e spero di vedere numerose le vostre richieste. Vi assicuro che ne vale la pena anche se si tratta di fare 650/670 km.