Forums Pedalando

Scheda La 6 laghi della Sila in MTB (stampabile)


Zorro » 18 anni fa

Escursione (MTB) del: 06/07/2007 n. 477
Fino al 00/00/0000

La 6 laghi della Sila in MTB
(la Sila vista da Pedalando al 2007)

Nulla è dovuto agli accompagnatori per ciascuna escursione; per partecipare occorre iscriversi preventivamente all'associazione; le nostre attivita' saranno accessibili SOLO ai soci regolarmente iscritti e con certificato medico valido.
ATTENZIONE: NON è piu' possibile iscriversi o rinnovare l'iscrizione e/o consegnare il certificato medico scaduti alla partenza dell'escursione.

Contatti e Organizzazione:

Massimo Oliverio (335/7511075)

Note Significative del percorso
  Impegno fisico (1-5):  (4) Medio-impegnativo  
  Diff. Tecnica (1-5):  (3) medio  
  Livello Generale (1-6):  (3) Medio  
Lunghezza del percorso: 185Km.
Dislivello: 3400mt.
Pranzo al Sacco:  No

Orari, Appuntamenti e partenza




Note:
Attenzione: i 185 Km (60 + 60 + 45) ed i 3400 m di dislivello (1300 + 1200 + 900) saranno percorsi complessivamente in tre giorni.

Situazione Acqua: Non presente

Il Casco e'sempre Obbligatorio.
Tra gli accessori, portate con un buon paio di occhiali, i guanti e il kit per le riparazioni.
Fate sempre attenzione e seguite le indicazioni degli accompagnatori.Verificate di essere in regola con la tessera associativa

N.B.: Il modulo di Iscrizione al Gruppo MTB Pedalando scaricabile da questo link.
Di seguito un estratto: "Dichiaro di ben conoscere ed accettare senza riserve tutte le norme dello Statuto della Associazione e le disposizioni regolamentari; in particolare durante le escursioni dovro' indossare sempre il casco (a pena di esclusione) ed osservare le istruzioni impartite dai partecipanti coordinatori."
N.B.: Lungo i (pochi) tratti asfaltati:
a) prestare attenzione alle immissioni dalla parte sterrata verso quella in asfalto;
b) procedere con cautela e in fila indiana [Codice della Strada, art. 182 - cfr. il sito ACI]


Notizie tecniche sul percorso

Programma



Quando: 6-7-8 luglio 2007; giorni 3 di pernottamento
Dove: sull’altipiano della Sila in Calabria (prov. di Cosenza); zona denominata da molti ”la Norvegia del Sud” per le particolari caratteristiche delle sue montagne e dei sui boschi, i diversi laghi e i numerosi ruscelli che scorrono dolcemente. Saranno ben 6 i laghi che saranno in qualche modo toccati dai percorsi proposti.

• Giorno 05 giovedì : partenza in auto nel pomeriggio per San Giovanni in Fiore (km circa 580 tempo stimato 6 ore circa). Pernottamento in Hotel

• Giorno 06 – Venerdì: Prima colazione; escursione in MTB nel Parco Nazionale della Sila Grande (Germano-Lago di Macchialonga-Fossiata-Cupone-Lago Cecita –Zarella- Lago Ariamacina); Pranzo a sacco fornito dall’Hotel. Cena e pernottamento in Hotel; Km 60, Dislivello:1300 mt

• Giorno 07 – Sabato: Prima colazione; escursione in MTB, partenza dal Lago Ampollino (loc. Tassito) per il Parco Nazionale del Gariglione raggiungeremo il punto panoramico con vista sul Lago e le Valli di Tacina con il suo lago e Ciricilla Km 60, Pranzo a sacco fornito dall’Hotel. Cena e pernottamento in Hotel; dislivello: 1200;

• Giorno 08 Domenica: Prima colazione; escursione in MTB in località  Righio-Monte BotteDonato-Monte Curcio- Croce di Magara. Discesa su pista di sci (difficoltà  blu o su itinerario alternativo e risalita con cabinovia) con vista panoramica sul Lago di Lorica e sul Lago Cecita. Si passerà  nella zone della sorgente del fiume Neto. Pranzo a sacco fornito dall’Hotel; partenza nel pomeriggio per il rientro a Roma (orario di partenza consigliato per evitare traffico di rientro ore 18.00). KM: 45 Dislivello 900 mt

Informazioni:
• Difficoltà  media dei percorsi: 3 (tecnica), 4 (fisica) (scala da 1:facile a 5:difficile)
• Altitudine media dei percorsi: 1500 mt slm
• Gli itinerari descritti potrebbero subire delle variazioni in caso di presenza della neve che ancora a giugno potrebbe essere presente nei punti più alti dei percorsi.
• Accompagnatore durante le escursioni in MTB
• Alloggio in Hotel 3 stelle (Hotel Biafora 0984 970078 loc. Garga a 7 Km da San Giovanni in Fiore situato in modo centrale rispetto ai luoghi di inizio delle escursioni; dispone di 18 stanze) con trattamento di 1/2 pensione + colazione a sacco per il pranzo dei giorni 8-9-10 (prezzo totale 127,00 € a persona in doppia (per la sera del giovedì non è prevista la cena; per chi volesse cenare occorrerà  aggiungere 11,00 €); singole secondo disponibilità ; l'Albergo dispone di sala per il ricovero delle MTB; per il giorno del rientro c’è la possibilità  di disporre delle stanze fino alle ore 17.30,
• I luoghi di inizio delle escursioni sono compresi tra i 10/15 Km dall'Albergo e possono essere raggiunti anche in auto.
• I trasferimenti Roma-Sila e vic. nonché gli spostamenti in loco sono fatti con l’auto propria (ci si può organizzare per ottimizzare i trasporti e le spese di viaggio).
• Per raggiungere San Giovanni in Fiore da Roma: A1 dir. Napoli, a Caserta A30 fino a Salerno, poi A3 fino a Cosenza nord, seguire poi indicazioni per SS 107 (SGC) per San Giovanni in Fiore-Crotone.
• Nei pomeriggi dopo le escursioni è possibile raggiungere i centri turistici di Lorica, Camigliatello, i Laghi di Lorica, Cecita ed Ampollino e il centro abitato di San Giovanni in Fiore;
• Possibilità  di svago anche per i familiari che possono organizzare escursioni in montagna/mare (Parco Marino di Capo Rizzuto a 45 min. d’auto).
• Centri riparazione bici: a San Giovanni in Fiore (non molto attrezzato) o a Cosenza (60 Km); Si consiglia di portare con sé alcuni componenti di ricambio. Si consiglia di portare dei prodotti repellenti per mosche/tafani e zanzare
• Abbigliamento: leggero con giacca antivento/ antipioggia+maglia pesante per le fresche serate; sono consigliati i ricambi di calze e scarpe al termine dell’escursione del Lago Ampollino dove nella parte finale sono previsti dei bellissimi passaggi nel ruscello che costeggia lo sterrato.
• Siti di interesse storico a San Giovanni in Fiore: Abbazia Florense e Centro Storico
• Casco Obbligatorio durante le escursioni in MTB • Evento riservato ai tesserati di Pedalando e/o ad Associazioni Gemellate.
• Prenotazioni albergo a cura dei partecipanti (0984 970078)
• Info sulla Sila ->Link Sito<-
• Info sul tour (Accompagnatore): Massimo Oliverio; 3357511075 (->Invia una E-Mail<-)


Lago Cecita visto dal percorso di MTB



Lago di Ariamacina



Lago Ampollino visto dal Rifugio il Brigante



Il fiume Tacina



Valle di Tacina con il laghetto





Ricordatevi sempre:
Cercate di non andare mai soli.
Se fate uscite solitarie, lasciate sempre detto dove andate e quanto avete intenzione di restare fuori!
Nelle uscite di gruppo, portate con voi il Tesserino di Pedalando.
Per motivi assicurativi, non e' possibile autorizzare all'escursione persone non in regola con il tesseramento.
La bici deve essere sempre in ordine, controllata e verificata.
La sicurezza e la prudenza sono fondamentali per se stessi e per gli altri. Comportamenti irresponsabili non sono tollerati.



Moderatore: fabioman, gerpas Questo argomento è chiuso