Forums Pedalando

Torrita Tiberina in bdc con Turbike


succisa » 17 anni fa
Da Radiocorsa mi giungono informazioni sulla buona prova dei nostri pedalandi nella salita di Torrita T.:
4a posizione di Mimmoginko
e poco dopo a manco 2 minuti, il mitico Pininfarina che con la sua sua mtb gommata liscia ed i suoi 90 e passa kg, stacca molti dei turbike con le loro specialissime lustratissime.
Bravi Bravi, siete stati bravi anche senza il vs. capitano (che e' andato a dare battaglia ad una una serie di gruppi bdc sul lungomare).



Pininfarina » 17 anni fa
grazie succisa, sono stato bravo... comunque ho tirato per 48 km a 25 di media, non mi sembrava vero...la strada sembra piu' facile..ma!...ti tradisce e al primo cedimento...e' inesorabile...si la prima parte da paura! e forse prendevo pure mimmo(mi sono fermato al bivio per toffia per aspettare il turbike..giusto un paio di minuti ...poi sserra(detto ancillotto) mi aggancia e mi dice che molti turbike stanno coprendo le carte per posizionarsi in seguito nella categoria che gli conviene..allora rompo gli indugi e dico a serra..allora calo l'asso!!! e mi sono involato come un matto a 50 all'ora per toffia..poco dopo vengo raggiunto da 3 turbike(di cui uno e' aramis), che anche loro avevano scoperto le carte...voi non potete immaginare a stare al loro passo...ma non sono mai riuscito ad agganciarli a treno..sempre 10-15-20-100 metri..praticamente ho cavalcato da solo contro tutti al vento..meno male che la tenacia che le gare mi hanno trasmesso ha fatto il suo dovere e comunque il vallonato leggero ha fatto il resto...2 min da mimmo con i complimenti dei turbike...ma poi!!invece di ritirarmi per la scorciatoia verso passo corese(mimmoginko docet!) ho rifatto il giro al contrario, secondo me piu' tosto...mi sono distratto per salutare un amico sotto farfa e ho perso il treno..piano piano mi sono ritrovato solo..finendo in disgrazia i 96 km con crampi agogo!rovinando la media, riportandola a livelli umani!! ancora sono troppo pesante per affrontare piu' di 50/60 km a quella media devo pedalare come francesco perdalento, per arrivare normale!! bella esperienza..w i turbike ma la strada non mi rapira'...troppa paura in curva con il viscido e le macchine contro che ti sfiorano in discesa!! e poi non mi piace pedalare a ruota senza vedere la strada davanti...mi abituero'?
per la cronaca ho viaggiato con una deca 8.2 con cerchi mavic crossride e copertoni ritchey da 1,4 pollici peso bici 12 kg.

sserra641 » 17 anni fa


grazie succisa, sono stato bravo... comunque ho tirato per 48 km a 25 di media, non mi sembrava vero...la strada sembra piu' facile..ma!...ti tradisce e al primo cedimento...e' inesorabile...si la prima parte da paura! e forse prendevo pure mimmo(mi sono fermato al bivio per toffia per aspettare il turbike..giusto un paio di minuti ...poi sserra(detto ancillotto) mi aggancia e mi dice che molti turbike stanno coprendo le carte per posizionarsi in seguito nella categoria che gli conviene..allora rompo gli indugi e dico a serra..allora calo l'asso!!! e mi sono involato come un matto a 50 all'ora per toffia..poco dopo vengo raggiunto da 3 turbike(di cui uno e' aramis), che anche loro avevano scoperto le carte...voi non potete immaginare a stare al loro passo...ma non sono mai riuscito ad agganciarli a treno..sempre 10-15-20-100 metri..praticamente ho cavalcato da solo contro tutti al vento..meno male che la tenacia che le gare mi hanno trasmesso ha fatto il suo dovere e comunque il vallonato leggero ha fatto il resto...2 min da mimmo con i complimenti dei turbike...ma poi!!invece di ritirarmi per la scorciatoia verso passo corese(mimmoginko docet!) ho rifatto il giro al contrario, secondo me piu' tosto...mi sono distratto per salutare un amico sotto farfa e ho perso il treno..piano piano mi sono ritrovato solo..finendo in disgrazia i 96 km con crampi agogo!rovinando la media, riportandola a livelli umani!! ancora sono troppo pesante per affrontare piu' di 50/60 km a quella media devo pedalare come francesco perdalento, per arrivare normale!! bella esperienza..w i turbike ma la strada non mi rapira'...troppa paura in curva con il viscido e le macchine contro che ti sfiorano in discesa!! e poi non mi piace pedalare a ruota senza vedere la strada davanti...mi abituero'?
per la cronaca ho viaggiato con una deca 8.2 con cerchi mavic crossride e copertoni ritchey da 1,4 pollici peso bici 12 kg.

Pininfarina

Pinin sei stato GRANDE :canna: ...hai dimostrato (anche a mè...) che non bisogna farsi fregare dalle tattiche bisogna andare a tutta e come : và  và  (ma gli stradisti sono una brutta razza
Io ti avevo soltanto avvisato per non farti sfondare il cuore, ma comunque ieri non era una tappa impegnativa. In tutti i modi io non ho capito il tuo asso ma alla salita ho rotto anche io gli indugi e sono andato via (1° e vai... :lol: ). Spero di vederti presto agli allenamenti (come anche gli altri) è vero che siamo competitivi ma i posti sono belli e l'allegria non manca. :201:

p.s. meno male che non è venuto succisa, sicuramente avrebbe vinto e sai che facce avrei visto tra i miei amici turbike :gnam:

Pininfarina » 17 anni fa
ti ringrazio serra! si il mondo stradista in verita' mi affascina, perche' ho sempre seguito il giro, il tour dal 1984...pero' io non sono per ora adatto a uscire su strada..sono un cane sciolto, anche in mtb..faccio sempre come mi gira!!

si se c'era succisa sai le fiamme!!

pedalento » 17 anni fa
Sei da sgrossare !!!!

ridico quello che ho detto sul nostro forum:

Se prendi il mio cancello, lasci lo zaino e la bardatura te la giochi con tutti!!!

Complimenti!

Secondo me hai azzardato a rifare il giro lungo ....

Ma l'allenamento fà  sempre bene....

Alla prossima!

P.S. visto che enzo ha prestato già  la sua bici da strada a "pedalandi" posso chiedergli di prestarla anche a te ( ha già  gli attacchi MTB) e provi l'ebrezza del ruotino e del manubrio curvo ....


Pininfarina » 17 anni fa
grazie a tutti i turbike per le belle parole (ho letto il forum turbike)...ripeto ha detto bene pedalento sono da srossare!! ma io mi ritengo comunque un A2 nelle lunghe distanze...quando saro' un po piu' tranquillo di capoccia, provero' la bdc di pedalento!!! alla prox

mimmogingko » 17 anni fa
propongo, in particolare a Succisa e Pinin, la prossima volta di andare all' uscita di Turbike vestiti di tutto punto con la maglia Pedalando... e un secchio di VERNICE gialla da regalare per rifarsi il look ...
:lol:


pedalento » 17 anni fa
Il resoconto del Presidente:

Carissimi Amici Turbikers,
"L'Estate di San Marcello" ha colpito ancora ed il sole è tornato a splendere sul "Turbike"!

Infatti,erano in molti a dubitare sullo svolgimento della tappa, considerando le abbondanti piogge cadute e le previsioni negative del meteo. Poi, improvvisamente ecco il "Sereno"! Tutti in bici a Passo Corese con tanta voglia di pedalare.

Per questa "Prima Turbike" si decide di fare due partenze: "A1 e A2" e distanziati di 15 minuti Tutti gli "Elite". Ma Chi sono gli "A" e chi gli "E"?

Faccio a fatica a richiamare gli "A2" e posizionarli davanti agli altri "A1" e quindi dò il via alla nuova stagione Turbike 2008; mentre sono preso a filmare tutti i partenti mi accorgo che alcuni che sono considerati Elite si sono accodati al gruppo ed allora sollecito la partenza di tutti gli altri che non aspettavano altro!

Siamo in 45 per questo allenamento "Open" che porterà  il gruppo Turbike a Torrita Tiberina, percorrendo la via Salaria nuova fino al km. 40 e di quì prendendo la via Salaria vecchia fino al bivio di Toffia (Osteria nuova), Colli di Poggio Nativo, Toffia, Farfa, Granari, S.S.313 per Poggio Mirteto scalo e infine Torrita Tiberina.

Un Percorso di circa 50 km con varie salite e discese che alla fine appagheranno tutti. Lungo il percorso e grazie alla salita iniziale, il gruppo si è frazionato in due tronconi e poi giunti al bivio di Toffia qualcuno ha cominciato ad accusare la fatica (tipico di un allenamento precario) e i distacchi hanno cominciato ad essere pesanti.

Ho seguito fedelmente un po' tutti i turbikers delle retrovie, trascurando la testa del gruppo e lo svolgimento dell'allenamento, certo di poter recuperare sulla salita di Granari e seguire da vicino i primi. Forse ho sottovalutato la discesa che a tratti ha fatto toccare notevoli velocità  e forse il ...valore di qualcuno nettamente superiore agli altri. Così, velocemente ho rimontato quasi tutti sulla salita di Granari e allo scollinamento sono stato costretto a proseguire per recuperare tutti gli altri.

Purtroppo a quel bivio molti hanno girato per Montopoli allungando il percorso di circa 2,5 km e facendo molta salita in più rispetto agli altri.

Al bivio della S.S.313 supero il gruppo dei primi e cerco di recuperare il duo di testa: Carpentieri-Brunetti che hanno un grosso vantaggio. Accelero con l'ammiraglia e comincio la salita finale ma dei due fuggitivi non ne vedo traccia; già  scorrono i primi cartelli di Torrita Tiberina ed ecco che riprendo Brunetti che sale ad andatura forsennata! poco più avanti ecco Carpentieri che con la sua tipica pedalata rotonda sale apparentemente senza fatica!

Una trentina di secondi sarà  il distacco fra i due ma ben più pesante il ritardo degli altri.I tempi di percorrenza di questa prima tappa non fanno registrare medie eclatanti perchè fino al bivio di Nerola, ovvero per i primi dieci km, si è pedalato di conserva ed atteso il gruppo dei ritardatari; poi se consideriamo le caratteristiche del percorso con cinque salite, vediamo che la media è bassa. Comunque, faccio un elogio a tutti i partecipanti che hanno portato a termine il percorso anche sbagliando strada e che alla fine sono giunti a destinazione.

Mi congratulo con i due ospiti del gruppo "Pedalando" che hanno realizzato tempi da "Elite": Emilio Caliendo giunto col nostro fortissimo Buccilli e Claudio Sussera, presentatosi con una bici MTB (Truccata) ed arrivato con alcuni dei forti "E1".

Ma veniamo ai risultati delle quattro categorie:

"E1"

  • CARPENTIERI 2h 45' 44";
    BRUNETTI a 30";
    BUCCILLI a 7'49";


Nella "E2" :

  • DE ANGELIS S. 2h 53' 56"
    GRASSETTI a 15";
    ex equo: BERTOLINI G. e SALUSTI a 4' 43"


Nella "A1" :

  • STELLA 2h 54' 24";
    ex equo: CARDIELLO e SILVESTRI a 6' 01";
    PELLEGRINI a 6' 02";


Nella "A2" :

  • BERTELLI 3h 02' 41";
    ex equo DEGL'INNOCENTI e BICOCCHI a 19' 57" ( hanno sbagliato strada )
    TRAZZI a 21' 08" (anche lui ha sbagliato passando per Montopoli come gli altri; il ritardo reale potrebbe assestarsi intorno a 6/7 minuti).


E' stata la prima delle tre tappe di Primavera che in base ai risultati ottenuti stabiliranno le categorie 2008.

La prossima tappa sarà  Fara Sabina con appuntamento ancora a Passo Corese.



Thumb Image27
Marcello Cesaretti


Moderatore: fabioman, gerpas