Forums Pedalando

TRITTICO DEL GEMELLAGGIO 2


Lobo » 16 anni fa
come funziona? ho visto che è una crono a coppie, ma la coppia deve essere formata da uno di Pedalando e uno di Turbike o è libera?


succisa » 16 anni fa
.....work in progress.....attendere prego....


succisa » 16 anni fa
Ricevo ora da Pedalento e pubblico

REGOLAMENTO

Trittico del Gemellaggio 2008
Manifestazione ludico-sportiva organizzata dai gruppi PEDALANDO e TURBIKE

Appuntamenti:

8 Nov 08: Turbakki - Memorial Mario Casaretti - Crono a coppie in BDC
Si invitano tutti gli amici di Pedalando che vogliano cimentarsi in BDC a partecipare.

15 Nov 08: TurbiPedaTolfa - Crono a squadre combinata BDC + MTB da Ladispoli a Tolfa
Le squadre si divideranno per affrontare la combinata parte in BDC , parte in MTB. Il tempo verrà  preso sul 3° componente del gruppo arrivato al traguardo.

22 Nov 08: Lungo la valle dell'Aniene- ciclo raduno in MTB organizzato da Pedalando e Turbike , assegnerà  i punteggi solo per partecipazione

===========================
La partecipazione al Trittico sarà  per squadre.

Per il Turbike sono già  definite all'interno del "gioco", quindi ci saranno le aquile, i rinoceronti, etc. etc.
Gli amici di Pedalando, che non hanno squadre e categorie, saranno ospitati nelle squadre Turbike. L'appartenenza all'opportuna categoria sarà  decisa dai partecipanti considernando che:
• Paolo Antiga può stare in coda all'Elite1 o in testa all'Elite 2
• Pinin è, sicuramente, un A1 come Mario Tarantino.
La scelta delle categorie per gli amici di Pedalando è fondamentale per la partecipazione al TURBAKKI ed è molto utile per le adesioni alle squadre.
Per rendere le forze delle squadre più o meno omogenee, sorteggeremo le partecipazione degli amici di Pedalando a partire dagli Elite1 in giù assegnandoli alle squadre in ordine dalle meno forti alle più forti.
I punteggi conquistati durante le partecipazioni al Trittico sono individuali ma hanno come obiettivo finale quello di concorrono a formare la classifica finale a squadre.

===========================
La Classifica finale.

Per i primi due appuntamenti sarà  stilata la classifica di arrivo che assegnerà  i punteggi come da regolamento Turbike.

Il terzo appuntamento assegnerà  i punteggi per partecipazione
Il punteggio finale per squadra sarà  ottenuto moltiplicando i punteggi ottenuti nei tre appuntamenti con il coefficiente di età  ed il coefficiente di sovrappeso dichiarato ( ogni partecipante dichiarerà  il suo peso forma ideale e il peso attuale (norma pro Bisonti e pro Carrino))
Al termine del Trittico sarà  stilata la classifica finale che individuerà  la squadra vincitrice.

==============================================================================
TurbaKKi - memorial Mario Cesaretti
E' ormai un'appuntamento consolidato del calendario Turbike.
E' una cronometro in BDC da svolgersi a coppie per categorie ( come da regolamento Turbike: Elite1, Elite2, A1, A2 )
Le coppie saranno formate la mattina dell'evento ad estrazione fra i partecipanti organizzati per categoria
Le coppie parteciparanno singolarmente alla manifestazione ed il tempo all'arrivo sarà  relativo al secondo atleta !
Al termine della manifestazione sarà  stilata la classifica di arrivo per categoria
I punteggi guadagnati da ogni partecipante saranno accumulati nella squadra di appartenenza.

==============================================================================

TurbiPedaTolfa

Abbiamo già  fatto 2 volte la Combinata BDC-MTB Ladispoli-Tolfa.

La formula è la stessa adottata l'ultima volta. I percorsi sono gli stessi dell'ultima volta.

• Le squadre prendono i punti di classifica moltiplicati per i coefficienti di età  e di sovrappeso .
• le squadre si dovranno dividere in 2 sotto-squadre. Una in Bdc ed una in Mtb.
• Ogni partecipante per ogni squadra dovrà  decidere se affrontare l'impresa in BDC o in MTB.
• entrambe le sotto-squadre prendono punti
• La classifica viene fatta sul 3° arrivato di ogni sotto-squadra ( le sotto-squadre con meno di 3 elementi vanno in coda alle altre )
• il percorso in MTB è più corto ma richiede mediamente circa un'ora in più del percorso BDC e, quindi
• faremo partire prima le sotto-squadre MTB per ordine decresente di coefficiente di sovrappeso dichiarato.
• Il percorso è lo stesso che avevamo già  fatto con te e Luigi ma è ben conosciuto anche dai Pedalando locali. Se ci fossero dei dubbi, le sotto-squadre potrebbero ricompattarsi lungo il percorso e sfidarsi sull'erta finale della cementata che porta in centro a Tolfa.
• I gruppi BDC partiranno dopo e faranno Sasso, Manziana, Canale arrivando, in fine , nella piazza di Tolfa dove ci sarà  l'arrivo comune.
==============================================================================

Lungo la valle dell'Aniene- ciclo raduno in MTB



Attenzione!
Per tutti i Turbike che hanno avuto una minima esperienza in MTB!
Penso al Presidente, a Medardo , a Scatteia ed Enrico Piccioni che hanno la MTB rigida ed hanno pochissima esperienza in MTB.
Abbiamo chiesto agli amici di Pedalando un percorso MTB bello e facile nella speranza che tutti i Turbike possano partecipare e divertirsi.

La risposta è un giro di 40 Km con difficoltà  2/2 medio-facile . Più facile di questo c'è il giro nel cortile di casa vostra !!!!
==============================================================================
Vi aspettiamo tutti!
E' l'occasione per gli amici di Pedalando di cimentarsi in BDC nel gioco Turbike. E', altresi, l'occasione per gli amici Turbike di godere di un'escursione ludica in MTB sul un bel percorso alla porte di Roma.
==============================================================================
P.S. A breve inseriremo le schede con la descizione dei tre percorsi!

astino » 16 anni fa
..... icon_redface non c'ho capito molto.... perchè ho letto di fretta....

Ma penso proprio di partecipare!!

succisa » 16 anni fa
Quindi chi partecipera' dovra' prima di tutto stabilire in quale categoria stare:
Faccio degli esempi di composizione (non se ne voglia nessuno se non lo cito).

Elite1 - Agonisti (dei nostri sicuramente Giampi, Lampo, Morbido).
Io e Molmau potremmo rientrarci ma in coda a questi.

Elite2-Granfondisti (sicuramente Succisa, Molmau, Mimmoginko, Torpado, ecc).

La scelta tra E1 ed E2 e' personale, e dipende se uno vuole concorrere con bikers piu' forti oppure no.

A1- Turistici (sicuramente Pinin, Pedalento, Quentin, ecc.)

A2- Escursionisti (tutti gli altri)


In base a questo gli amici di Turbike ci inseriranno nelle loro squadre (che prevedono la presenza di tutte le categorie rappresentate).

Capisco che non conoscendo le categorie sia un po complicato, ma proviamoci, d'altronde.....e' solo un gioco.....


pedalopoco » 16 anni fa


Ricevo ora da Pedalento e pubblico

REGOLAMENTO

Trittico del Gemellaggio 2008

Lungo la valle dell'Aniene- ciclo raduno in MTB



Attenzione!
Per tutti i Turbike che hanno avuto una minima esperienza in MTB!
Penso al Presidente, a Medardo , a Scatteia ed Enrico Piccioni che hanno la MTB rigida ed hanno pochissima esperienza in MTB.
Abbiamo chiesto agli amici di Pedalando un percorso MTB bello e facile nella speranza che tutti i Turbike possano partecipare e divertirsi.

La risposta è un giro di 40 Km con difficoltà  2/2 medio-facile . Più facile di questo c'è il giro nel cortile di casa vostra !!!!
==============================================================================
Vi aspettiamo tutti!
E' l'occasione per gli amici di Pedalando di cimentarsi in BDC nel gioco Turbike. E', altresi, l'occasione per gli amici Turbike di godere di un'escursione ludica in MTB sul un bel percorso alla porte di Roma.
==============================================================================
P.S. A breve inseriremo le schede con la descizione dei tre percorsi!

succisa

Paolo, un chiarimento.
L'escursione in MTB, per andare incontro anche alle esigenze dei meno avvezzi alle MTB, immagino debba essere facile soprattutto tecnicamente.
Per quanto riguarda l'impegno fisico non credo che però ci siano problemi a livello di lunghezza e dislivello, o no?
Insomma, se si arriva (ma è tutto da vedere) a 50 km e 600 mt di dislivello ci sono problemi?

Moderatore: fabioman, gerpas