Forums Pedalando

Gio 20 Nov : La Farnesiana semi-sbitume


Passero » 16 anni fa
Ancora non sono sicuro al 100% se c' ho il giorno libero, quindi chi vuole venire mi contatti preventivamente.

Si tratta di una lunga pedalata (credo 5 ore a fondo lungo) con mtb su percorso 80% asfaltato e 20% sterrato ben battuto.

Si parte da Marina di San Nicola -> Cerveteri -> Sasso -> Tolfa -> Allumiere -> La Farnesiana -> Tolfa -> Manziana -> Sambuco -> Cerveteri -> Ceri -> San Nicola

forse ho un pò esagerato, ma credo che siano 120km circa... se non di più...

E' la prima volta che vado in alcuni posti, quindi é anche una mezza pre-scout.

Claudio 335-7820495


succisa » 16 anni fa
Se fai tardi ci trovi a Cerveteri alle 20.00......

Passero » 16 anni fa
Credo che per quell' ora starò con i piedi sventrati all' aria sul divano !

Domani mi aspettano almeno 5 ore di mtb in solitaria ! ... e con la front ! Mentre mettevo a punto la bi-ammortizzata ho trovato un avaria : devo cambiare tutti i perni del carro : Bonandrini ?!

Vi farò sapere...

Passero » 16 anni fa
Saggiamente ieri mi sono convinto di anticipare un pò la partenza e così lascio la macchina nel parcheggio del campo sportivo di Cerveteri tagliando tutta la parte di Ceri-San Nicola... tanto se quando arrivo ne ho ancora posso comunque farla... se, se !

Ero curioso di fare la salita del Sasso con la mtb, ma tutto sommato, nonostante é sempre dura, la mtb aiuta parecchio rispetto alla bdc e salivo con il 33.

Dopo lo scollinamento giro per Pian della Carlotta e da quì in poi il percorso é paesagisticamente stupendo !

Un pò di sali e scendi ed arrivo a prendere la vecchia strada per Tolfa ovvero la salita del Rignone della Tolfa (o qualcosa del genere). Salita molto bella e pedalabile quasi tutta asfaltata e quindi bella scorrevole... proprio il semi-sbitume che cercavo.

Arrivato sulla strada per Tolfa vado alla ricerca della prima pre-scout, ovvero tramite google maps avevo inserito qualche w/p di orientamento per una sospetta deviazione che mi evitasse il paggaggio fino a Tolfa e La Bianca e cosa ti trovo ?

Una spettacolosa carrareccia di circa 5km in leggera salita tutta piena di sassi e fango : questa parte la più bella del percorso !

Sbuco su una strada asfaltata e in un attimo arrivo ad Allumiere. A questo punto, dopo 2h30m di bici una persona saggia avrebbe accannato l' anello della Farnesiana e se ne sarebbe ritornato verso Cerveteri : Cavolo ! Ormai ci sono ! E famose st' anelletto !

Un pò titubante mi butto giù verso la Farnesiana e la discesa mi prende... alla fine arrivo in questo posto meraviglioso... pura Maremma... attraverso l' antica ferrovia, seguo il Mignone e vedendo i monti della Tolfa dall' altra parte mi rendo conto che ormai la ca@@ata l' avevo fatta !

Non sò quanti km di salita ho fatto per ritornare verso Tolfa lungo il malefico Monte Marano... arrivato sulla strada asfaltata incominciavo a sentire dolori da tutte le parti... e stavo ancora a Tolfa !

A questo punto me ne sono fatto una ragione e ho applicato il mio motto : il modo più veloce per rientrare alla base é seguire senza indugi proprio la strada che devi fare.

Dopo un pò di discesa prendo la seconda pre-scout, ovvero la salita di Fosso Lucia che in realtà  é una salitella di qualche km ma per me era il Mortirolo ! Le mani, il collo, le spalle, le braccia... tutto per fortuna tranne le gambe che ancora andavano con il 33.

Finita questa salita mi ritrovavo sul Rignone della Tolfa... distrutto dopo più di 5 ore ! In teoria andando a ritroso per un pò avrei dovuto individuare la terza pre-scout, ovvero l' attraversamento verso il Sabuco e quindi il rientro facile a Cerveteri... in realtà  al solo pensiero di andare a zonzo dopo 80km su quelle vallonate mi dava il volta-stomaco, quindi ho preferito spararmi tutta la discesa fino a Santa Severa e rientrare su strada.

Risultato finale : Un percorso strepitoso ma veramente troppo lungo, in pratica ne può uscire una randonnéé (per gli interessati).

Il mio giro (anche se il finale fa schifo) : 105km, 2000m dslv, 7ore in bici (con una sosta dopo 6h30m di circa 20min).

Metto la traccia, anche se non la inserisco in archivio perché non mi piace il finale e poi forse la salita del Sasso non c' entra niente con questo giro.

L' alternativa potrebbe essere salire direttamente verso Tolfa prendendo la salita dall' inizio e cioé da Santa Severa, oppure andarsene a trovare un passaggio vicino ai "dentoni" del Sasso che mi é sembrato ci sia qualche buon sterrato che dovrebbe proprio sbucare al Pian della Carlotta.


tolfa-farnesiana_pre-scout.zip

P.S. Dal Sasso in poi non é possibile fare il percorso in bdc, secondo me neanche a Pian della Carlotta e salita del Rignone della Tolfa.

yayayaya » 16 anni fa
diciamo che partendo alle 8:00+ 7h di bici , hai altre 2 ore di luce

Massimo » 16 anni fa
Ciao Passero, come va?
la zona mi interessa, se ti fai altri giri da quelle parti sentiamoci ( via cell.), io ho alcune tracce e mi piacerebbe mettere a punto un bel percorso misto del tipo che hai fatto tu.


Passero » 16 anni fa


Ciao Passero, come va?
la zona mi interessa, se ti fai altri giri da quelle parti sentiamoci ( via cell.), io ho alcune tracce e mi piacerebbe mettere a punto un bel percorso misto del tipo che hai fatto tu.

Massimo

Senz' altro ! Stò giusto pensando di rifarlo...

Passero » 16 anni fa
Anzi, mi sbilancio : Gio 27 Nov si potrebbe replicare.

Chi viene ?

Moderatore: fabioman, gerpas