Forums Pedalando

Venerdi a C. Imperatore


Massimo » 15 anni fa
Domani e' previsto bel tempo, per chi ha tempo e voglia propongo giro BDC, pensavo di salire da Assergi a C.Imperatore prima e a Fonte Vetica poi. Tot. 75km e piu' di 1200m.Scenari da desktop di Windows. Tel 3356426979

Ciao

mauro65 » 15 anni fa
CIAO MASSIMO IO VADO IN MTB E VORREI ORGANIZZARE LA TRAVERSATA BASSA DEL GRAN SASSO DA CAMPO IMPERATORE AI PRATI DI TIVO , SEI PRATICO DELLA ZONA ???? FAMMI SAPERE CIAO

Massimo » 15 anni fa
Si sono pratico, se mi chiami ti do tuttte le info che vuoi...

Ciao

Massimo » 15 anni fa
Sono andato solo. Un po’ drogato dalla bellezza del posto me la sono sparata a tutta, mi sembrava di essere in una cronoscalata. Ho impiegato 1h e 26 minuti per fare i 26.4km da F. Cerreto al punto di arrivo della funivia, media 18.3, (Mimmoginko Succisa il messaggio e’ per voi!.....scherzo!)

Nei tornanti finali c’erano muri di neve a bordo strada di almeno tre metri.
Dal piazzale dell’albergo sembrava di vedere il corno grande in inverno, la direttissima ed il canalone Moriggia-Acitelli sono ancora pieni di neve e con dei grossi solchi da valanga al centro, non e’ frequente in questo periodo vederli ancora cosi carichi.

Mauro65: per la traversata bassa sara’ meglio aspettare ancora un po’, in zona Campo Pericoli trovi ancora neve. Io valuterei il sentiero che da vado di corno scende verso il basso, una volta giunto a Prati di Tivo potresti risalire la Val Maone e tornare a C. Imperartore.
Di tratti da spingere la bici comunque ce ne sarebbero parecchi. In alternativa da Prati di Tivo per la statale 80 si ritorna a C. Imperatore facendo il giro del massiccio, le alternative sono diverse e vanno un po’ studiate.

Nel caso a qualcuno interessi allego la traccia della salita.
MM

fonte_cerreto_c_imperatore.zip

Stani » 15 anni fa
Per la traversata bassa in MTB è certamente presto. Considera di portare la bici a mano per una buona parte del sentiero estivo, fino alla Sella di Monte Aquila (ma qualcosa si può fare in bici, con attenzione, e comunque te la dovresti cavare, fino lì, in poco più di mezz'ora, massimo 45 minuti). Dopo non credo che sia più necessario scendere di sella fino ai Prati di Tivo. Ho percorso in bici il tratto fino alle Capanne e alla Sella dei Grilli, quando, lo scorso luglio, ho fatto la Traversata della Provvidenza. E' una discesa entusiasmante. Da lì in poi il percorso dovrebbe essere più semplice.
Hai però il problema di tornare a Campo Imperatore. Per la Provvidenza è stato più semplice, perchè siamo tornati in bici dal passo delle Capannelle alla base della funivia. Quest'anno, se non riaprono la funivia la vedo dura.
Ti allego il link al racconto di quella gita e alle relative foto, che ti danno anche un'idea di che cosa ti devi aspettare:
->Link Sito<-

succisa » 15 anni fa


Sono andato solo. Un po’ drogato dalla bellezza del posto me la sono sparata a tutta, mi sembrava di essere in una cronoscalata. Ho impiegato 1h e 26 minuti per fare i 26.4km da F. Cerreto al punto di arrivo della funivia, media 18.3, (Mimmoginko Succisa il messaggio e’ per voi!.....scherzo!)

Nei tornanti finali c’erano muri di neve a bordo strada di almeno tre metri.
Dal piazzale dell’albergo sembrava di vedere il corno grande in inverno, la direttissima ed il canalone Moriggia-Acitelli sono ancora pieni di neve e con dei grossi solchi da valanga al centro, non e’ frequente in questo periodo vederli ancora cosi carichi.

Mauro65: per la traversata bassa sara’ meglio aspettare ancora un po’, in zona Campo Pericoli trovi ancora neve. Io valuterei il sentiero che da vado di corno scende verso il basso, una volta giunto a Prati di Tivo potresti risalire la Val Maone e tornare a C. Imperartore.
Di tratti da spingere la bici comunque ce ne sarebbero parecchi. In alternativa da Prati di Tivo per la statale 80 si ritorna a C. Imperatore facendo il giro del massiccio, le alternative sono diverse e vanno un po’ studiate.

Nel caso a qualcuno interessi allego la traccia della salita.
MM

fonte_cerreto_c_imperatore.zip

Massimo

Msg recepito ma purtroppo quest'anno la societa' mi ha concesso solo 2 g di ferie nel periodo aprile-giugno, quindi di piu' non posso fare.

Metti la traccia in archivio?
Grazie



Moderatore: fabioman, gerpas