Forums Pedalando

6 GIUGNO 2010 RANDO-CHIANTI - Castelnuovo Berardenga


marcolino. » 15 anni fa


Ma Marcolino s'è dato???

Robyone
No Roby non mi sono "dato"......
è mia moglie che me le ha "date"......

Mi ha ricordato che avremmo dovuto andare a prenotare la casa per il mare io me ne ero tranquillamente dimenticato...........

Morale della favola non faccio la Randochianti e mi becco pure l'accusa di "sirenaggio scottmagariano" da Succisa.

Della serie oltre al danno pure la beffa !!!!!

Ragazzi divertitevi !!!!

succisa » 15 anni fa
Non ho neanche la forza di pigiare i tasti della tastiera, cmq l'abbiamo finita tutti e 4 (succisa, ironclaudia, mikuni e robyone).
Totale km : 195
Dislivello : 3550 m (anziche' i 3050 previsti)
Tempo impiegato : Circa 9h 30m.
Note: faceva un caldo bestiale, avremo bevuto 10 litri di acqua a testa

Un ringraziamento agli organizzatori della Bulletta Bike, dei veri professionisti, sicuramente meglio di molti organizzatori di gf nostrane.

Questo e' una delle randonnee' piu' belle e meglio organizzate a cui ho partecipato. Consiglio vivamente a tutti la partecipazione il prossimo anno. Ci sono percorsi adatti a tutti, da 40, da 70 da 120 e da 200 km. La zona e' quella del Chianti Gallo nero, quindi una delle piu' zone piu' belle d'italia.

La sera prima ci hanno fatto mangiare a 10 euro (antipasto, primo a scelta tra 2 (pasta o zuppa di fagioli), pizza, vino ed acqua.
Poi ci hanno allestito gratuitamente la palestra per dormire (fornendoci anche i materassini).
Il percorso era perfettamente segnalato con frecce fisse, quindi non serviva vedere il roadbook. Inoltre, ad ogni incrocio particolarmente pericoloso c'era un assistente.

I ristori (2) sono stati strepitosi, c'era di tutto di +: dal pane e olio, al formaggio, al pane e marmellata, alla nutella, alla frutta secca e fresca, alle crostate, ai salami, al prosciutto, insomma ad ogni possibile manicaretto, piu' ovviamente una quanita' esagerata di bevande e sali.
In piu' c'erano anche un paio di punti per il rifornimeno idrico.
Alla fine, pasta party + salami+ formaggio+ pomodori, ecc.ecc+ cocomero fresco.
E c'era anche il pacco gara : 1 borraccia ed 1 bottiglia di chianti

IL COSTO : 7,00 EURO (sette euro avete capito bene)

Un ringraziamento ai miei amici di avventura: robyone, claudia, mikuni, farsi quel mazzo sempre con il sorriso sulle labbra non e' da tutti.
In alcuni momenti siamo stati invidiati da molti randonnuer, vedere passare il pedalando express era veramente bello, nei pochi tratti di pianura ed in alcune salite leggere (pochissime) filavamo via come dei veri professionisti.

Un saluto a tutti i randonneur, uomini e donne di poche parole e tanta fatica.

Robyone » 15 anni fa
Che dire... un discreto R.D.A.!!!
Immaginate la contentezza quando, dopo 2.800 mt di dislivello, abbiamo realizzato con sicurezza che avremmo sforato di almeno 3-400 mt le previsioni... alla fine ben 500 mt in più!
Mi ero qualche volta avvicinato, ma questa è la prima volta che supero quota 3.000 mt di dislivello in un solo giorno... e non di poco, doppia soddisfazione!

Giornata spettacolare da tutti i punti di vista, meravigliosa le regione del Chianti, eccellente l'organizzazione: segnalazioni perfette, non serviva avere nè traccia nè roadbook, succulenti e luculliani i ristori, siamo tornati carichi di premi: bottiglie di chianti (8 in totale!), olio, salame...
Ottima come al solito la compagnia Pedalandiana!

Oggi ho avuto una ulteriore conferma che le randonneè sono ciò che mi dà  più soddisfazione ciclistica!

marcolino. » 15 anni fa


Che dire... un discreto R.D.A.!!!
Immaginate la contentezza quando, dopo 2.800 mt di dislivello, abbiamo realizzato con sicurezza che avremmo sforato di almeno 3-400 mt le previsioni... alla fine ben 500 mt in più!
Mi ero qualche volta avvicinato, ma questa è la prima volta che supero quota 3.000 mt di dislivello in un solo giorno... e non di poco, doppia soddisfazione!

Giornata spettacolare da tutti i punti di vista, meravigliosa le regione del Chianti, eccellente l'organizzazione: segnalazioni perfette, non serviva avere nè traccia nè roadbook, succulenti e luculliani i ristori, siamo tornati carichi di premi: bottiglie di chianti (8 in totale!), olio, salame...
Ottima come al solito la compagnia Pedalandiana!

Oggi ho avuto una ulteriore conferma che le randonneè sono ciò che mi dà  più soddisfazione ciclistica!

Robyone


Eccola la !!!!!!

Ti stai vendicando elegantemente è !!!!!!

Come R O S I C O O O O O O


OrsoMars » 15 anni fa
Quelli della Bulletta come organizzatori sono i migliori in assoluto.

Pensate che in un paese di 2000 abitanti hanno una squadra con più di 100 iscritti, più altre decine di volontari.

Quindi grande organizzazione, ma anche grandi sponsor.
Tanto per dire, uno dei randonneur dei Bulletta è vicepresidente della fondazione Monte Paschi.

Riescono a organizzare progetti ben più grandi come hanno fatto due anni fa consegnando mille biciclette al Bourkina Faso.

Per chi ha perso questa occasione può rifarsi con l'Eroica

->Link Sito<-

Rolando

succisa » 15 anni fa
Paese che vai usanze che trovi: ho capito cosa sono per i senesi:

1) insidiosi rinsilli - praticamente dopo che ti sei fatto 10 km di salita al 5% medio e pensi che sia tutta discesa fino quasi all'arrivo...arrivano dei mangia e bevi (+mangia che bevi) che invece di farti scendere di quota, te la fanno risalire. Il problema e' che i rinsilli sono al 165 km....mi sono spiegato??

2) lame - questo termine in parte lo conoscevo, praticamente =muro=pettata, insomma un gran mazzo

3) canto del gallo = 10 km al 5% medio con 4 punti di circa 300 m cadauno a circa 16-18%.

succisa » 15 anni fa
STRADA DOLCE STRADA – Il progetto Road Sweet Road, la grande rete nazionale per il viaggio lento, nasce dall’esperienza degli organizzatori di randonneurs riuniti nell’ARI (Audax Randonneur Italia). I percorsi tematici, perlopiù regionali con l’ccezione del percorso prinicipe della 1001MigliaItalia, riassumono la ragnatela di strade secondrie presenti in un territorio a basso indice di traffico. Strade che sono opportunamente selezionate, tracciate, valorizzate e messe a disposizione di tutti coloro che amano un viaggio lento, colto e curioso da farsi principalmente in bicicletta ma non solo.

L’ARI per il 2010 ha ammesso alla certificazione i primi percorsi e tra questi c’e’ il brevetto della Chianti Classic.

Moderatore: fabioman, gerpas