Forums Pedalando

sabato 17 marzo Ausoni


ezio » 13 anni fa
ennesima versione di traversata in Ausoni, con partenza da Monte San Biagio, (Lago di Fondi) se meteo permette km 100 x 1500 m ad andatura moderata, se no si riduce di qualche decina di km, preciso che il percorso è 60% asfalto secondario e 40% ca in strada bianca ed in ricognizione, appuntamento ore 07:30 al binario del treno n.2385 per Formia, occorre 1 BIRG da €. 10,50 acquistabile al giornalaio di stazione e 1 biglietto bici da €. 3,50 alla biglietteria (io ne ho 3 in più)

ezio » 13 anni fa
Un’altro tassello per la ciclabilità  dei Monti Ausoni è stato realizzato, questo percorso soft e “romantico” molto stradale ma con scarsa circolazione tranne 5 km di via Flacca, da 65 km x 1100 m inizia dalla stazione di Monte San Biagio sulla Piana di Fondi e proprio lungo l’omonimo lago si pedala attraverso un canale e poi lungo l’argine superando un porticciolo prima del lungomare che porta a Terracina e poi su alla splendida piazza del centro storico percorsa dal basolato della via Appia, momento ideale per un caffè.
Il giro sale ora in una verdeggiante valle per raggiungere Campo Soriano a 350 m che per i suoi monoliti calcarei è Monumento Naturale poi si torna a valle fino a 60 m per ascendere tra i colli a quota 650 m alle pendici di Monte Romano, qui parte un breve ma stupendo percorso in fuoristrada a balcone sul Tirreno che da solo vale tutto il giro.
Ormai siamo in prossimità  di Sonnino arroccata alla sommità  della valle adiacente, la stazione è giù nella piana dopo una lunghissima discesa, il tempo di prendere una Coca Cola da sorseggiare sul treno durante il rilassante ritorno alla stazione Termini per rituffarsi senza grandi entusiasmi nella Metropoli.

1332102734 214 FT185628 Monte S Biagio 170312 Jpg

kironn » 13 anni fa
Grande Maestro quelle sono zone dove ho passato la mia infanzia, ma a 10 anni con la Graziella era difficile fare tutto ciò. Le rifarò volentieri con te quando lo riproporrai.

Un caro saluto.

Moderatore: fabioman, gerpas