Qui di seguito il manifesto di questa iniziativa che si svolgerà a Roma in zona Talenti, attraverso Parco Talenti, Parco Sannazzaro, Villa Blanc, Parco Feronia e Parco di Aguzzano, per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sulla necessità di proteggere i parchi della città , con l'auspicio che essi vengano integrati nei percorsi di mobilità ciclabile.
CICLOPEDALATA DEI PARCHI
2 GIUGNO 2012
ore 09.30
Partenza da Via Renato Fucini 250
(Parco Talenti)
Articolo 9 COSTITUZIONE ITALIANA
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica .
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
L'associazione ambientalista di promozione sociale Brigate Verdi, propone per la prima volta a Roma la CICLOPEDALATA DEI PARCHI, un evento che vuole portare l'attenzione dei cittadini e delle Istituzioni sulla necessità di proteggere i parchi della città , con l'auspicio che essi vengano integrati nei percorsi di mobilità ciclabile.
Nella capitale, negli ultimi decenni, stiamo assistendo ad un'erosione di territorio senza fine. Il verde viene mangiato a causa degli insaziabili interessi dei palazzinari, sostenuti dalle amministrazioni pubbliche.
Ogni giorno le città sono assediate da milioni di autoveicoli ma per i politici capitolini la mobilità sostenibile non è ancora un principio seriamente preso in considerazione.
La partecipazione dei cittadini servirà a ribadire che la città ci appartiene, la viviamo e la vogliamo vivere in una maniera ecosostenibile.
Cittadini su due ruote sfileranno, lontano dalle aiuole curate dei fori imperiali e dal centro storico, lungo un itinerario che toccherà vari parchi minacciati dalla cementificazione, per affermare il diritto di ogni quartiere ad avere aree naturali e luoghi di socialità .
I parchi che faranno parte dell'itinerario sono: Parco Talenti, Parco Sannazzaro, Villa Blanc, Parco Feronia e Parco di Aguzzano.
Al Parco di Aguzzano, fine dell'itinerario, si potrà pranzare al sacco. A seguire, saranno organizzate delle gare di bicicletta per i bambini.
Per qualsiasi informazione scrivere a
->Invia una E-Mail<- o contattare
Stefano Antonelli al 338 38 40 269.