Forums Pedalando

C'è di nuovo un gemellaggio ... 08.06.2013 Turbike ROCCA DI MEZZO (in abruzzo)


pedalento » 12 anni fa
C'è di nuovo un gemellaggio ...

Domani Tappa Turbike da ROCCA DI MEZZO (in abruzzo)


Vai all'ultima post per le ultime notizie !!!!
=============================================================

Beh ... Si!

C'era un gemellaggio che Pedalando ha deciso autonomamente di cancellare cosa che Turbike non ha fatto ...

Dal momento che i miei amori ciclistici si dividono equamente fra i due gruppi mi permetto di invitare chiunque volesse migliorare in BDC a partecipare.

Non solo in prestazione ma soprattutto su modalità  di guida ed andatura in gruppo.

Carissimi Turbikers,
Sabato prossimo 23 Marzo ci si vedrà  NON PIU' A TORRIMPIETRA COME SCRITTO DA PROGRAMMA MA A "DUE CASETTE" (2° Km della strada verso Sasso) ALLE ORE 8,15.
La decisione presa di comune accordo con Angelo Ferioli per rendere la tappa più corta per le possibilità  di tutti.
PERTANTO SI PARTIRA' DA "DUE CASETTE" SCAGLIONATI IN DUE GRUPPI: GLI "A1 e A2" PARTIRANNO ALLE ORE 8,45 MENTRE GLI "E1 ed E2" SEGUIRANNO ALLE ORE 9,00; IL PERCORSO SARA' QUELLO DA PROGRAMMA CHE PREVEDE SUBITO LA SALITA DI "SASSO" (allo svalico il gruppo dovrà  attendere i ritardatari), poi si pedalerà  in discesa e pianura fino all'incrocio con la via Braccianese dove bisognerà  girare a sinistra verso MANZIANA e DIREZIONE TOLFA; Quando si arriverà  verso Canale monterano e quindi sotto a TOLFA scatterà  il P.I. LA SALITA FARA' LA SUA SELEZIONE; FARE ATTENZIONE POI AL BIVIO A DESTRA PER ALLUMIERE DOVE IL MOSSIERE DI TURNO VI ASPETTERA' A "Videocamera Aperta"!!!



Presidente

Marcello Cesaretti

"Il Presidente"

Tutte le info sul sito TURBIKE

ATTENZIONE!

La partenza è spostata rispetto alla traccia al Bar di Due Casette sulla strada furbara-sasso !!!!



Porca miseria.... se pedalate come fate le presentazioni dei giri ..... tanto di cappello ....... :-))


pedalento » 12 anni fa



Porca miseria.... se pedalate come fate le presentazioni dei giri ..... tanto di cappello ....... :-))


Canna fumaria

che chi pedala meglio e chi peggio ... ma ognuno contribuisce come può ...

guarda il lavoro fatto per le TAPPE

varrebbe la pena di approfittarne di questo gemellaggio

smil2

pedalento » 12 anni fa
Per domani vi propongo la 3 Colli di MONTE MORRA naturalmente in BDC come ottimo allenamento per la 4gg Friend4ever di fine mese per chi non va all'argentario e vuole un bel giro alle porte di Roma ed essere a casa per l'ora di pranzo. Si parte da CASTEL MADAMA con un buon riscaldamento lungo l'empolitana per affrontare il 1° Colle a Ciciliano si prosegue per Sambuci, Vicovaro per arrivare ai piedi del 2° Colle a San Polo dei Cavalieri. Superato il 2° colle e la sua discesa si affronterà  il 3° colle e arrivo a MONTE MORRA Venite a provare la COMPETIZIONE GOLIARDICA smil2 Tutte le info QUI

Carissimi, La tappa di Sabato prossimo è molto bella ma "dura"!!! Pertanto invito tutti a seguire i miei consigli e non "Strafare"!!! APPUNTAMENTO AL PARCHEGGIO DI CASTEL MADAMA ALLE ORE 8,00 E SIATE PUNTUALI PERCHE' ALLE ORE 8,15 PARTIRANNO GLI "A1 e A2" E ALLE ORE 8,30 TUTTI GLI ELITE 1 e 2!!! Il percorso degli "A2" sarà  diverso da quello delle altre categorie per ragioni che potete capire; infatti non si possono spremere limoni "secchi" o quasi! Pertanto gli A2 percorreranno la via Empolitana in direzione opposta, ovvero andranno verso TIVOLI e poi raggiunta la via Tiburtina andranno a S.POLO DE' CAVALIERI evitando così il tratto scritto da programma; poi seguiranno il percorso da programma. Quindi, gli "A2" arriveranno a MONTE MORRA percorrendo 30 km. TUTTI GLI ALTRI : A1, E2, E1, percorreranno l'Empolitana ed il primo tratto del Passo della Fortuna per poi girare per SAMBUCI e discendere per raggiungere la via Tiburtina al km 48. Quì si girerà  a sinistra verso VICOVARO e POI, PRIMA DI ARRIVARE A TIVOLI SI GIRERA' PER S.POLO . IL PUNTO INTERMEDIO SARA' AI PIEDI DELLA SALITA DI S.BALBINA! DA QUESTO PUNTO SARA' TAPPA E LA SALITA NON SARA' FACILE!!! RICORDO A TUTTI DI FARE ATTENZIONE AL PASSAGGIO IN PAESE (Stretto e sempre molto trafficato), MA SOPRATTUTTO ALLA DISCESA CHE SEGUE E FARE ATTENZIONE AL BIVIO A DESTRA CHE TUTTI DOVRANNO PRENDERE PER ARRIVARE A MONTE MORRA E CHE VIENE DOPO CIRCA 7/8 km DI DISCESA; IL BIVIO SI VEDE PERCHE' LA STRADA E' DRITTA E IN SALITA C'E' ANCHE UN CARTELLO CON SCRITTO: PARCO DEI MONTI LUCRETILI, MENTRE SE SI PROSEGUE LA DISCESA SI ARRIVA AL PAESE DI MARCELLINA E QUINDI SI VANIFICA TUTTA LA FATICA PROFUSA! QUINDI, ALZATE LA TESTA E NON SBAGLIATE STRADA!!! LA SALITA FINALE E' DURA E LUNGA CIRCA 8 Km E CHI HA SPESO PRIMA....PAGHERA'!!! LA VISTA DEL "MOSSIERE" VI DIRA' CHE LA SALITA E' FINITA!!! IN COMPENSO IL RITORNO SARA' CORTO (25 Km.) E VELOCE, PASSANDO PER LA STRADA DELLE CASCATELLE DI TIVOLI E QUINDI RAGGIUNTO IL CIMITERO SI IMBOCCA LA VIA EMPOLITANA CHE RIPORTERA' TUTTI AL PARCHEGGIO DI CASTEL MADAMA. SIATE PUNTUALI!!! Presidente Marcello Cesaretti

"giaguarotto45"
Cartografica

pedalento » 12 anni fa
Tanto per smorzare le polemiche ... C'era una volta un gemellaggio ... Domani Turbilonga ROCCA DI CAVE Che cos'è una Turbilonga? La turbilonga è la GF/Marathon/randonneè del gruppo Turbike. Non c'è competizione ma sana e lunga pedalata in gruppi omogenei... Chi volesse partecipare è il benvenuto!

Ci vediamo alle ore 8,00 alla pista d'oro!!! Siate puntuali. Presidente Marcello Cesaretti

"giaguarotto45"
============================================================== Il percorso

pedalento » 12 anni fa

SABATO 11 MAGGIO APPUNTAMENTO A PASSO CORESE ORE 8,00 PER LA TAPPA DI COTTANELLO! IL PERCORSO QUEST'ANNO PREVEDE IL PASSAGGIO A POGGIO CATINO CON LO SVALICO DEL MONTE TANCIA! POI, RAGGIUNTO IL PAESE DI CONTIGLIANO SI SALIRA' A FONTE CERRO DOVE E' FISSATO L'ARRIVO. DOPO LA DISCESA SOSTA AL BAR DI COTTANELLO E QUINDI RITORNO DALLA S.S.313 FINO A PASSO CORESE. IL PERCORSO DELLA "A2" SARA' IL TRADIZIONALE CON IL PASSAGGIO A GRANARI E MONTOPOLI, POGGIO MIRTETO E TUTTA LA VALLE FINO A COTTANELLO; QUINDI GLI "A2" SCALERANNO FONTE CERRO DA COTTANELLO. IL MOSSIERE DI TURNO SARA' DEI BUFALI O DELLE AQUILE; PERTANTO I CAPITANI INTERESSATI SI ESPRIMANO IN MERITO! SI RACCOMANDA LA PUNTUALITA' PERCHE' ALLE ORE 8,15 PARTIRANNO GLI "A1-2" E ALLE ORE 8,30 GLI "E1-2" E CHI RITARDERA' RINCORRERA!!! Presidente Marcello Cesaretti

"giaguarotto45"
La scheda la trovate sempre QUI Bellissima tappa con i Tancia e Cottanello per i più allenati ed un Cottanello extress per chi se la volesse prendere più comoda. Naturalmente, chi volesse partecipare è, come sempre, il benvenuto Interattiva

pedalento » 12 anni fa
La buona notizia ( almeno per me ) è che il CD ha ripristinato il gemellaggio con il Turbike. Ringrazio il CD e quanti hanno sostenuto la decisione per non avermi obbligato a farmi scegliere fra i due gruppi. Sapete il mio cuore è diviso esattamente a metà . Una metà  in giallo per la BDC e l'altra in blu-arancio per MTB-etc-etc. Purtroppo devo ripetermi dicendo che ROCCA DI MEZZO è, forse, la più bella del Turbike. Chi volesse partecipare è il benvenuto!!! Tutte le info QUI

Carissimi Turbikers, Sabato c'è in programma la tappa di "ROCCA DI MEZZO"; quindi appuntamento alle ore 8,30 a Rocca di mezzo (piazza del paese) con partenze solite: A1 e A2 alle ore 8,50; E1 e E2 alle ore 9,00. Il percorso è il solito: Rocca di mezzo, si costeggia il monte Sirente, poi si scende a SECINARO e quindi a CASTELVECCHIO SUBEQUO dove superato il paese inizia la lunga salita di "FORCA CARUSO"; dopo lo svalico a quota 1100 circa, si scende a COLLARMELE e dopo un'altra discesa si arriva a CELANO, infine 10 km di salita fino a OVINDOLI che preludono al tratto finale circa 10 km pianeggianti per raggiungere il traguardo di Rocca di Mezzo! E' la tappa più lunga del programma, 85 km circa!!! Il mossiere sarà  il Sig. CLAUDIO SCATTEIA Tel. 349 8647429. AL TERMINE DELLA TAPPA CHI VORRA' FERMARSI A PRANZO DOVRA' DARE ADESIONE A GIUSEPPE BUCCI CHE HA GIA' PRENOTATO PER UNA DECINA DI TURBIKERS A S.JONA. PERTANTO, IL "CAPOCOLLO" CONQUISTATO ALLA "DUE GIORNI" SI MANGERA' ALLA TAPPA DEL TERMINILLO!!! Siate puntuali. Presidente Marcello Cesaretti

"giaguarotto45"
Come sempre la scheda della tappa la trovate in PERCORSI 2013 Riporto qui di seguito la scheda preparata da Angelo e la panoramica ;)

Moderatore: fabioman, gerpas