sito :
->Link Sito<-La Braccianissima Legend
Partenza: sabato 14 marzo 2015 dalle ore 8.30 alle ore 9.00
Luogo di partenza: piazza IV Novembre (piazza del Comune)
Arrivo: piazza IV Novembre
Percorso: Marathon da 82 chilometri e Classic da 47 chilometri.
Partecipazione: Aperta a tesserati cicloturisti e cicloamatori FCI + EPS (enti promozione sportiva)
Velocità : l'andatura sarà libera da un minimo di 16km/h ad un massimo di 32km/h
Tempo massimo: 6 ore
Costo iscrizione: 15 Euro entro il 28.02.2015, 20 Euro entro il 14.03.2015
Criteri di ammissione:
saranno ammessi alla partenza solo ciclisti con bici d'epoca. Per bici d'epoca si intendono biciclette con tutte le seguenti caratteristiche:
da corsa su strada costruite prima del 1987 (non da ciclocross o da cronometro);
con telaio in acciaio (in alluminio sono ammesse solo ALAN e VITUS con congiunzioni avvitate ed incollate);
con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio (in deroga sono ammessi solo comandi bar-ends di prima del 1980);
con pedali muniti di fermapiedi e cinghietti (non è ammesso alcun tipo di sgancio rapido, sono ammessi pedali Cinelli M71);
con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio. Si potranno utilizzare anche biciclette con telai in acciaio di nuova costruzione ma con caratteristiche vintage purché assemblate con componentistica d’epoca (cambio, manubrio, pedali ecc.).
àˆ consentito l’adeguamento dei rapporti della ruota libera alle difficoltà del percorso. Potranno essere concesse deroghe sul tipo di bicicletta per i partecipanti portatori di handicap motori o sensoriali che ne facciano specifica richiesta all’organizzazione.
Per il solo percorso di 47 chilometri sarà consentita la partecipazione anche con bici di altro tipo purchè d’epoca, come bici di servizio, da postino, da lavoro in genere, da passeggio, ecc., ad esclusione delle MTB (perché non esistevano prima del 1985).
Sarà squalificato qualunque iscritto si presenti alla partenza o sarà sorpreso sul percorso con la bicicletta non conforme al presente regolamento.
I partecipanti di età compresa tra i 15 e i 18 anni saranno ammessi alla partenza per il solo percorso di 47 chilometri.
La direzione si riserva di non ammettere alla partenza ciclisti con abbigliamento o atteggiamenti farseschi o irridenti.
Durante la manifestazione i ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nei gruppi, pena l’allontanamento. In caso di incidente saranno ritenuti responsabili per i danni provocati.
Non saranno accettate iscrizioni di partecipanti squalificati dalle proprie Federazioni o Enti per doping o a qualsiasi altro titolo.
La Braccianissima Legend è ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio, senza obbligo di ulteriore motivazione, decidere se accettare o meno l’iscrizione di chiunque.
PERCORSI
I percorsi a disposizione dei "leggendari" saranno due, adattandosi così a tutti i tipi di allenamento.
BRACCIANISSIMA MARATHON: 82 chilometri, 1100 metri di dislivello
BRACCIANISSIMA CLASSIC: 47 chilometri, 680 metri di dislivello.
BRACCIANISSIMA MARATHON
Quale migliore occasione per potersi godere lo spettacolo del Lago di Bracciano nella sua interezza e l'entroterra dei Monti Sabatini.
Un percorso sicuramente impegnativo, ma di indubbio fascino.
Braccianissima - Marathon
BRACCIANISSIMA CLASSIC
Per chi non dovesse disporre di un mezzo "recente" o del necessario allenamento, potrà optare per il percorso "ridotto", che però permetterà di godersi gli splendidi Monti Sabatini e una parte dell'affascinante Lago di Bracciano.
Classic