Forums Pedalando

Transumanza 2015 XII Edizione 5–8 agosto 2015


Energy » 10 anni fa
Il Tour Bike della transumanza è un’escursione organizzata di 4 giorni in mountain bike sulle vie della transumanza, lo spostamento stagionale che i pastori abruzzesi compivano dall’Abruzzo al Tavoliere di Puglia per portare a svernare le greggi «all’Adriatico selvaggio che verde era come i pascoli dei monti». Questa pratica ha influito pesantemente sull’economia, sulle tradizioni e sulla cultura delle popolazioni coinvolte. Il bike tour si propone di ripercorrere in bicicletta il viaggio che i pastori percorrevano a piedi, animati, oltre che dallo spirito sportivo, anche dalla volontà  di rivivere i paesaggi, le fatiche, le sensazioni, le emozioni, lo spirito di solidarietà  dei nostri avi, per sentirci un pò «cò i nostri pastori».


Clicca per guardare lo Spot del Trour Bike 2014



1422383507 3658 FT0 Logotourbike2015
L'edizione 2015 del bike tour della transumanza si svolgerà  nei giorni da mercoledì 5 a sabato 8 agosto.

Il tour è aperto a tutti coloro che abbiano una preparazione fisica tale da affrontare le tappe previste. Ognuno garantisce della propria condizione fisica. Possono partecipare i tesserati di società  ciclistiche esibendo la tessera di associazione, mentre gli altri dovranno presentare un certificato di sana e robusta costituzione.

La quota di partecipazione per l’anno 2015 è di:

€ 270,00 per chi si iscrive entro il 30 aprile;
€ 300,00 per chi si iscrive entro il 30 giugno;
€ 350,00 per chi si iscrive entro il termine ultimo del 31 luglio.
La quota comprende:
lo spostamento iniziale da Villavallelonga a Ortanova in pullman;
3 giorni in mezza pensione in hotel a 3/4 stelle in camera doppia (o tripla in caso di necessità ).
4 pranzi al sacco;
trasporto dei bagagli su furgone durante le tappe;
supporto a seguito dei seguenti mezzi di emergenza che saranno utilizzabili in caso di temporanea stanchezza, rottura della bici, malanni fisici: furgone per trasporto bici con piccola officina ed un pulmino adibito a trasporto passeggeri;
visita al museo della transumanza con degustazione;
maglia ciclistica dell'edizione
gadget;
attestato di partecipazione;
foto e video della manifestazione
Tracciato 2015

Il tracciato per il 2015 sarà  grossomodo lo stesso seguito nel 2013 e 2014 con l'aggiunta di nuovi tratti di tratturo.

In particolare, rispetto al tracciato descritto nella sezione Il Tour Bike (relativo all'anno 2012) le novità  principali riguardano la seconda tappa: da Motta Montecorvino si andrà  a Celenza Valfortore, Pietracatella, Toro, Campodipietra, Campobasso. In questo modo si eviterà  il duro tratto intorno al lago di Occhito per arrivare a Sant’Elia a Pianisi ed il successivo "noioso" lungo tratto asfaltato fino a Campobasso. Il nuovo tracciato è meno impegnativo (non concentra le salite tutte insieme), più ombreggiato (attraversa un’ampia zona boschiva) ed è più vicino allo spirito del transumante in mtb (si snoda quasi interamente su tratturo e strade sterrate).

Inoltre, se i tempi e le condizioni del gruppo lo permetteranno, da Pescasseroroli si arriverà  a Villavallelonga attraverso il verde pianoro della Cicerana frequentato da animali al pascolo e dove non è impossibile avvistare orsi e aquile. In caso contrario, il rientro verrà  effettuato attraverso il Valico dell'Aceretta, come indicato nel tracciato della sezione Il Tour Bike.


Energy » 10 anni fa
"rubato" dal libro degli ospiti.....una poesia:

La mia Transumanza 2014
Bella la Transumanza… davvero bella. Un’esperienza importante. Da fare almeno una volta nella vita….per chi ama la bici. Per tanti motivi. Perché si vedono posti bellissimi…e in bici il paesaggio non lo vedi da fuori: ...ci stai dentro. Perché si conosce gente nuova….gente che condivide la tua stessa passione. Gente con cui ridere….sudare….gente che ti esorta a non mollare….che ti dice “dai che è quasi finita” anche se non è vero… che ti dà  metà  della sua barretta quando non ce la fai più… gente che stenta a riconoscersi a cena vestita in abiti “civili” e senza casco….gente che ti sembra familiare già  dopo le prime pedalate. Perché la passione e la fatica accorciano le distanze. Gente con cui magari continuerai a condividere km e sudore una volta tornati a casa.
E’ da fare la Transumanza… perché è un viaggio dentro, prima che fuori. Perché ti dà  la possibilità  di metterti alla prova… di conoscere e superare i tuoi limiti. Di avere più consapevolezza del tuo corpo e della tua mente….quando senti tutti i muscoli indolenziti e le gambe sembrano di marmo. Ed è lì che devi metterci tutto… testa e cuore. E’ lì che devi smetterla di guardare la salita davanti a te e concentrarti solo sulla ruota anteriore…. Mentre ripeti come un mantra “ce la posso fare”. Perché la testa viene prima delle gambe. E quando arrivi in cima…. Quando ti rendi conto di avercela fatta davvero…. Non sei più lo stesso di prima. E sei già  pronto per una nuova salita….
E’ da fare la Transumanza…. Perché in quei quattro giorni si respira la passione di chi c’è dietro a tutto questo… passione per i luoghi… per le tradizioni….per la Storia…. Per la bicicletta. Passione che si vede negli occhi di tutti quelli che si adoperano affinché questa possa essere un’esperienza indimenticabile: Luigi… onnipresente… “fotografo improvvisato”, sempre col sorriso e lo scatto pronto a immortalare i momenti più belli…. Raffaele, il meccanico…. una soluzione per tutto…. indaffaratissimo tra copertoni… catene e deragliatori… E poi le guide…. Gli accompagnatori… che ci seguivano con i furgoni e l’ambulanza… ma soprattutto che avevano sempre un sorriso di incoraggiamento per tutti. Grazie di cuore… grazie a chi è stato dietro a tutto questo rendendolo possibile… e a chi ne è stato dentro, insieme a me. Si… mi sono divertita.
E’ da fare la Transumanza, perché quando senti di non farcela più…. Quando dopo questa salita ce n’è un’altra… e un’altra ancora… quando le gambe sembrano non girare più e rimpiangi di non essere andato in vacanza alle terme…. quando arrivi in cima e ti volti…..lì, cambia tutto. E la nuova prospettiva, dall’alto in basso…. Ti ripaga di tutto lo sforzo fatto. Perché la salita, come nella vita, non dura in eterno. Prima o poi finisce. E allora sì che puoi finalmente godere la meritata discesa…. vento in faccia e adrenalina a mille.
E’ da fare la Transumanza, perché quando finisce, quando ti rendi conto di aver trascorso quasi dieci ore in sella ogni giorno… quando realizzi di aver sopportato il caldo… il vento… la sete… la fatica…. Di aver affrontato salite e discese impegnative…. senti di aver fatto una piccola grande impresa. E sei fiero di te.
E quando l’ultimo giorno entri in paese….insieme a tutto il gruppo… con le gambe che ormai sembrano non volersi più fermare e con l’entusiasmo alle stelle… che non senti neanche più la stanchezza…. con la gente che fa festa e ti accoglie come un vincitore…. perché è quello che sei… l’emozione è davvero tanta. E capisci di avercela fatta.

Danila Tioli

Energy » 10 anni fa


energy ma tu ci vai!!!

giangi

Bhè si...è un mio obbiettivo del 2015.

Energy

giangi » 10 anni fa
allora si potrebbe metterci d'accordo ,perchè mi sta balenando l'idea di rifarla e con questa è la 4°

Energy » 10 anni fa


allora si potrebbe metterci d'accordo ,perchè mi sta balenando l'idea di rifarla e con questa è la 4°

giangi

Per me gia ci siamo messi d'accordo :)
Quest'anno c'erano anche altri che volevano paetecipare, per me sarebbe il massimo condividere anche questa avventura con voi 011

Energy

Energy » 10 anni fa
 
Caro/a stefano,
ti informiamo che sono aperte le iscrizioni per il XII Tour Bike della Transumanza "Sul cammino degli avi pastori" che si terrà  dal 5 all'8 agosto 2015. 
Informazioni e moduli sono disponibili all'indirizzo http://www.transumanzabike.it/it/iltour/iscrizioni

E ricorda: saremo solo in 100 e l'iscrizione anticipata costa meno ..... non aspettare l'ultimo momento per iscriverti ;-)
Un saluto,
lo staff del Tour Bike 

giangi » 10 anni fa
che famo ci vogliamo andare????
Energy
Tabbacchino
Giangi
Superkucco

tabbacchino » 10 anni fa
...... ho già  fatto la preiscrizione devo solo perfezionarla con il versamento dell'anticipo e la comunicazione del nuovo numero di tessera.
DAJEEEEEE!!!!

Moderatore: fabioman, gerpas