Forums Pedalando

Domenica 29 Aprile


amaiorani » 18 anni fa
Pensavo di avere il Peimo Maggio a disposizione ed invece nisba!
Quindi invece di andare all'escuriosne di Peter K andrò a finire la verifica del percorso dei Simbruini del 17 Giugno!

Direte: ecchissenefrega! Giusto, però se qualcuno si volesse accodare e proporsi come coordinatore aggiunto per l'escursione è il benvenuto!
L'escursione è al 65-70% su asfalto.
Partenza stazione FS di Carsoli. Colli di Montebove, Valico di Montebove, bivio Tagliacozzo, Cappadocia, Camporotondo (inizio sterrato), rifugio Morbano, Pereto (fine sterrato poco prima), bivio per Villaromana, Carsoli stazione FS.
Totale km c.ca 70. dislivello (???) difficoltà  fisica direi 4 difficoltà  tecnica direi 2.
Alle 9.00 sono alla stazione di Carsoli: chi c'è c'è!

amaiorani » 18 anni fa
Allora,
mo ce riprovo.
Domenica prox. (13 Maggio) avendo avuto buca da Robertone per Pratoselva (oltretutto me so fatto un pò de conti nelle saccocce e visto che ho già  confermato per l'Elba artri 100 e passa Euri pe na giornata a Pratoserva so tanti!) penso che me ne andrò bel bello (si fa per dire) a fa sta pre-scout a Carsoli. Su indicazioni di Pedalopoco (che invito a partecipare se disponibile) ho dato un ochcio ad Atlanteitaliano e come lui dice ho trovato una bella sterrata che dal Km 74.00 della Tiburtina Valeria (poco dopo il bivio di Montesabinese e non Villaromana che me pareva strano) arriva poco sotto la stazione dei Colli di Montebove. Da qui si risale alla Tiburtina e si prende dritto per il paese invece di seguire la Tiburtina. Si riprende la Tiburtina poco prima del tornante oltre il paese e la si segue fin oltre il passo di Monte Bove. Poco dopo il tornante in discesa si prende a dx in discesa e in totale discesa si arriva su sterrata sopra Tagliacozzo all'altezza dei maneggi. Da qui si prosegue per Cappadocia (prima di Cappadocia, a Verrecchie) si potrebbe riprendere uno sterrato sino a Cappadocia ma temo che si allungherebbe un pò troppo). Su asfalto quindi si prosegue per Cappadocia (dove si può fare acqua come sopra Tagliacozzo) e poi ancora per Camporotondo. Da qui su sterrato un classico verso Rifugio Morbano e poi verso Pereto. Si supera Pereto e poco oltre si sale (in verità  meno di 100 metri in circa 2 km) verso la strada che da Carsoli arriva a Villaromana. Arrivati su questa strada si scende a Carsoli praticamente di fronte alla stazione.
Questo è il programma: alle 9.00 sto alla stazione di Carsoli. Chi c'è c'è!

succisa » 18 anni fa


Allora,
mo ce riprovo.
Domenica prox. (13 Maggio) avendo avuto buca da Robertone per Pratoselva (oltretutto me so fatto un pò de conti nelle saccocce e visto che ho già  confermato per l'Elba artri 100 e passa Euri pe na giornata a Pratoserva so tanti!) penso che me ne andrò bel bello (si fa per dire) a fa sta pre-scout a Carsoli. Su indicazioni di Pedalopoco (che invito a partecipare se disponibile) ho dato un ochcio ad Atlanteitaliano e come lui dice ho trovato una bella sterrata che dal Km 74.00 della Tiburtina Valeria (poco dopo il bivio di Montesabinese e non Villaromana che me pareva strano) arriva poco sotto la stazione dei Colli di Montebove. Da qui si risale alla Tiburtina e si prende dritto per il paese invece di seguire la Tiburtina. Si riprende la Tiburtina poco prima del tornante oltre il paese e la si segue fin oltre il passo di Monte Bove. Poco dopo il tornante in discesa si prende a dx in discesa e in totale discesa si arriva su sterrata sopra Tagliacozzo all'altezza dei maneggi. Da qui si prosegue per Cappadocia (prima di Cappadocia, a Verrecchie) si potrebbe riprendere uno sterrato sino a Cappadocia ma temo che si allungherebbe un pò troppo). Su asfalto quindi si prosegue per Cappadocia (dove si può fare acqua come sopra Tagliacozzo) e poi ancora per Camporotondo. Da qui su sterrato un classico verso Rifugio Morbano e poi verso Pereto. Si supera Pereto e poco oltre si sale (in verità  meno di 100 metri in circa 2 km) verso la strada che da Carsoli arriva a Villaromana. Arrivati su questa strada si scende a Carsoli praticamente di fronte alla stazione.
Questo è il programma: alle 9.00 sto alla stazione di Carsoli. Chi c'è c'è!

amaiorani

Ripensaci, c'e' la magnata del prosciutto da fausto a montevirginio.


pedalopoco » 18 anni fa


Allora,
mo ce riprovo.
Domenica prox. (13 Maggio) avendo avuto buca da Robertone per Pratoselva (oltretutto me so fatto un pò de conti nelle saccocce e visto che ho già  confermato per l'Elba artri 100 e passa Euri pe na giornata a Pratoserva so tanti!) penso che me ne andrò bel bello (si fa per dire) a fa sta pre-scout a Carsoli. Su indicazioni di Pedalopoco (che invito a partecipare se disponibile) ho dato un ochcio ad Atlanteitaliano e come lui dice ho trovato una bella sterrata che dal Km 74.00 della Tiburtina Valeria (poco dopo il bivio di Montesabinese e non Villaromana che me pareva strano) arriva poco sotto la stazione dei Colli di Montebove. Da qui si risale alla Tiburtina e si prende dritto per il paese invece di seguire la Tiburtina. Si riprende la Tiburtina poco prima del tornante oltre il paese e la si segue fin oltre il passo di Monte Bove. Poco dopo il tornante in discesa si prende a dx in discesa e in totale discesa si arriva su sterrata sopra Tagliacozzo all'altezza dei maneggi. Da qui si prosegue per Cappadocia (prima di Cappadocia, a Verrecchie) si potrebbe riprendere uno sterrato sino a Cappadocia ma temo che si allungherebbe un pò troppo). Su asfalto quindi si prosegue per Cappadocia (dove si può fare acqua come sopra Tagliacozzo) e poi ancora per Camporotondo. Da qui su sterrato un classico verso Rifugio Morbano e poi verso Pereto. Si supera Pereto e poco oltre si sale (in verità  meno di 100 metri in circa 2 km) verso la strada che da Carsoli arriva a Villaromana. Arrivati su questa strada si scende a Carsoli praticamente di fronte alla stazione.
Questo è il programma: alle 9.00 sto alla stazione di Carsoli. Chi c'è c'è!

amaiorani

Purtroppo sto impicciato causa matrimonio (non mio, ho già  dato).
Due precisazioni.
1. per quello che mi ricordo la sterrata Montesabinese-colli di monte bove è meno praticabile di come appare sulle carte.
2. facendo la sterrata Verrecchie-Cappadocia non credo che allungheresti complessivamente, considerato che comunque il percorso lo hai già  accorciato facendo la sterrata che evita Tagliacozzo.

Comunque aspetto il resoconto con curiosità .
Se poi riuscirò a testare il percorso potrei aiutarti come 2a guida.

amaiorani » 18 anni fa
Per Paolo: sta Pre-Scout la devo fa prima o poi. Inoltre visto che la partecipazione sarà  sicuramente numerosa ce sarà  poco da mette sotto i denti nonostante quello che ci metterà  il gruppo e Fausto. Sono stato già  ospite di Fausto e della sua squisita gentilezza in periodimeno frequentati. Inoltre il percorso già  lo conosco avendolo percorso in senso contrario in un paio di escursioni (Oriolo-Vejano e Canale Monterano Passo delle Barrozze).
Per Stefano: mi spiace non possa venire. La sterrata che dici poco praticabile mi pare una autostrada se vista su Atlanteitaliano (Km. 74 nei pressi della chiesa, o cappella, di S. Vincenzo). Per Verrecchie vedo come mi sento quando ci arrivo vicino. Vero cmq come dici che ho accorciato di almeno una decina di km scendendo direttamente da Montebove.

pedalopoco » 18 anni fa


Per Stefano: mi spiace non possa venire. La sterrata che dici poco praticabile mi pare una autostrada se vista su Atlanteitaliano (Km. 74 nei pressi della chiesa, o cappella, di S. Vincenzo). Per Verrecchie vedo come mi sento quando ci arrivo vicino. Vero cmq come dici che ho accorciato di almeno una decina di km scendendo direttamente da Montebove.

amaiorani

E' vero, su Atlante Italiano è molto evidente a parte, forse, il tratto più vicino all'attraversamento ferroviario.
Non so a quando risalgono le foto, io ricordo che nel periodo 1998-99 provai un percorso in zona (con Innocenzo Recchia, chi se lo ricorda?) e perdemmo un sacco di tempo a percorrere alcuni tratti della sterrata a causa del cattivo fondo (andammo a spinta).
Intendevo dire che forse la variante più interessante è forse proprio quella Verrecchie-Cappadocia ma, ovviamente, sei tu che fai la prescout quindi, come direbbe il rag. Filini, facci lei.

amaiorani » 18 anni fa



Per Stefano: mi spiace non possa venire. La sterrata che dici poco praticabile mi pare una autostrada se vista su Atlanteitaliano (Km. 74 nei pressi della chiesa, o cappella, di S. Vincenzo). Per Verrecchie vedo come mi sento quando ci arrivo vicino. Vero cmq come dici che ho accorciato di almeno una decina di km scendendo direttamente da Montebove.

amaiorani

E' vero, su Atlante Italiano è molto evidente a parte, forse, il tratto più vicino all'attraversamento ferroviario.
Non so a quando risalgono le foto, io ricordo che nel periodo 1998-99 provai un percorso in zona (con Innocenzo Recchia, chi se lo ricorda?) e perdemmo un sacco di tempo a percorrere alcuni tratti della sterrata a causa del cattivo fondo (andammo a spinta).
Intendevo dire che forse la variante più interessante è forse proprio quella Verrecchie-Cappadocia ma, ovviamente, sei tu che fai la prescout quindi, come direbbe il rag. Filini, facci lei.

pedalopoco

Danke!

Moderatore: fabioman, gerpas