>FERROVIA ABBANDONATA<<. Io saro presente, chi vuole tenermi compagnia e cimentarsi in un bel lungo?? Mi raccomando portatevi una semplicissima torcia per le gallerie non illuminate, niente..." />

Forums Pedalando

FERROVIA ABBANDONATA


VALANGA » 18 anni fa
Domani "Sabato 23 giugno" il gruppo TURBIKE propone la >>FERROVIA ABBANDONATA<<.
Io saro' presente, chi vuole tenermi compagnia e cimentarsi in un bel lungo?? Mi raccomando portatevi una semplicissima torcia per le gallerie non illuminate, niente di pericoloso ma molto affascinanti. Suggestivo il PONTE sul MIGNONE. Atmosfera da FAR WEST. Chi vuole percorrere il solo tratto della ferrovia puo' arrivare in treno+bici a CAPRANICA e ritornare in treno da CIVITAVECCHIA fino a ROMA. Maggiori dettagli ed orari sulla scheda del TURBIKE.

->Link Sito<-

Date conferma di presenza a:

Alessandro alias "VALANGA" tel. 3382783982
->Invia una E-Mail<- :cincin:

amaiorani » 18 anni fa
Solo per dire che Pedalando replica (solo il tratto della ferrovia) entrando nel parco Marturanum proseguendo per Civitella Cesi, S. Giovenale e riprendendo la ferrovia prima della discesa verso Luni i 9 settembre. Ovvio che per noi l'uscita è obbligatoriamente TRENO+BIKE!

Buona pedalata per domani!

VALANGA » 18 anni fa
E anche stavolta è andata!! :ok

Partenza da Cerenova alle 7,30 per appuntamento a Via del Norcino con il PEDALENTO, FUSILLO, GUERRIERO. Direzione la salita di Monte Tosto. Anche con il terreno asciutto rimane sempre TOSTA. Si prosegue per Bosco di Manziana, Oriolo, Staz.di Capranica. A proposito ad Oriolo ho incontrato ASTINO in auto. Da li ci si immette sul massicciato della Ferrovia abbandonata. Il paesaggio è suggestivo tra le vallate, le gallerie buie da fare con la torcia evitando anche qualche mucca, le vecchie stazioni in disuso che danno un tocco da FAR WEST. Sempre bello il ponte sul fiume Mignone. Nel finale uscendo dalla ferrovia ci si immette in uno sterrato niente male specialmente nell'ultimo tratto molto ripido e tecnico, avendo sulle gambe gia' 90 km. Finalmente si arriva a Civitavecchia e si torna a casa su asfalto per altri 30 km.
TOTALE 125 km

p.s. per la prossima si puo' anche evitare l'ultimo tratto in asfalto da Civitavecchia ma li' diventa dura dopo 100 km ci aspetta uno sterrato pieno di strappi mozzagambe. MA NOI SIAMO DEI DURI!!

ciao dal vostro
VALANGA

Fusillo » 18 anni fa
MECOCOMERI!!
per la prima volta ho percorso una distanza così elevata.
Ad un ritmo così (Peda)lento ed un dislivello così basso alla fine stavo ancora bene di gambe, ma malissimo tra cervicale, piedi addormentati e deretano indolenzito. I 30 km di bitume da Civitavecchia a Cerveteri mi hanno veramente dato fastidio. Forse avrei preferito gli strappi mozzagambe.
Complimenti a tutti (i DURI) che hanno partecipato, uno in particolare al Guerriero, che ci ha umiliato mangiandosi un panino con la porchetta sul ponte sul Mignone..... Grazie del giro. Ciao a tutti.

Moderatore: fabioman, gerpas