La gita proposta da Filippo si è rivelata splendida! Panorami incredbili, chiese, monasteri, castelli e soprattutto tanta salita! Partiti da Monticchio, subito una rampa assai dura, poi un divertente single track fino al monastero di S.Angelo, poi un'altra rampa al 18% verso il paese di S. Panfilo, da cui siamo andati al Castello d'Ocre, appollaiato su una rupe incredibile, ancora per un sentiero stretto e tecnico. Poi una bella discesa verso il convento di S. Spirito e, dopo aver chiesto qualche indicazione, abbiamo raggiunto il borgo di Tussillo, da cui inizia una delle più toste salite dell'appennino. Sette chilometri con una pendenza quasi sempre del 15% ( nel senso che i tratti che non erano al 15% lo passavano e non di poco!). Ma il fondo è quasi sempre buono e i panorami spettacolari aiutano a sopportare la fatica. Si arriva al paese di Fontavignone, da cui con una ormai facile salita su asfalto si raggiunge l'Altopiano delle Rocche e poi Rocca di Mezzo, dove la trattoria era rimasta aperta per noi! Tra le foto, che trovate in questo album
->Link Sito<- potete vedere come ci siamo ricompensati della fatica fatta! Ancora un pò di salita fino a Rocca di Cambio per smaltire gli gnocchetti con zafferano e salsiccce, gli arrosticini e lo strudel, poi una grande discesa fino alle macchine. In complesso un gran gita, che certamente rifaremo, magari con Pedalando o Ruotalibera o con tutte e due le associazioni. Insieme a Filippo e a me c'era Umberto, che si sta preparando a trovare qualche itinerario altrettanto bello dalle parti dei Sibillini.
Ciao a tutti





