finito questo tour (a parte un ipotetico ritorno a prato selva il 14 settembre) è ora di dare i voti agli spot visitati
all'ottavo posto
Campo Felice: poco scorrevoli le due piste da freeride con tutte quelle curve in contropendenza, fatte presumibilmente per allungare il più possibile le piste visto il poco dislivello che notoriamente caratterizza il posto (che infatti non è il massimo neanche per lo sci). Molto più interessante la pista da DH con punti davvero impegnativi e due muri impossibili, che magari avrebbero bisogno di due deviazioni per permettere alla maggior parte dei biker di evitarli con facilità .
Voto: 6,5
al settimo posto
La Thuille
spot in work in progress, moltissime potenzialità , percorsi da freeride puro con pendenze impegnative in mezzo al bosco e lunghe discese stile all-mountain lungo i versanti delle montagne. Mi aspetto notevoli miglioramenti.
Voto 7
al sesto posto
Monte Amiata
gran miglioramento rispetto allo scorso anno che oltre alle piste ultra tecniche lungo la seggiovia ha visto l'aggiunta di due piste da freeride rispettivamente di ben 7 km e 12 km che portano direttamente ai paesi a valle
Voto 7,5
al quinto posto
Guarcino
un classico del freeride nostrano, due piste da circa 50 minuti l'una, molto difficili e molto tecniche che non ti permettono mai un attimo di distrazione. Forse un pò troppo poco scorrevoli, fatto dovuto indubbiamente alla difficoltà .
voto 7,5
al quarto posto
Roccaraso
molto vario e con enormi potenzialità . Muri veramente inquietanti, tecnico e veloce allo stesso tempo e moltissime trovate simpatiche grazie all'uso smodato delle passerelle. Peccato per il fondo molto breccioso su due delle quattro piste.
Voto 8
al terzo posto
MaxAvalanche di Cervinia
da 3000 metri ai 1800...c'è bisogno di aggiungere altro? No, però lo faccio comunque, se soffrite di vertigini non è il posto per voi.
Voto 8,5
al secondo posto
Prato Selva
ho già detto tutto nel post di sopra. Aggiungo solo che anche qui è stata aggiunta una pista di un'ora che porta a valle, ma che non ho avuto l'occasione di fare per mancanza di partecipanti e per il fatto che viene organizzata solo alla fine della giornata
voto 9
al primo posto
Pila
scontato, ci fanno i campionati italiani, ci sono 7 piste tracciate lungo la seggiovia, tutte più o meno impegnative, tutte belle. E poi la discesa ultra freeride di 11 km fino ad Aosta. Spettacolo.
Voto 9,5
e con questo vi saluto, vado a farmi una settimana di mare e bici da strada, ci vediamo domenica 7 a Cura di Vetralla, che c'ho una posizione in classifica da difendere ...