Forums Pedalando

Bella questa no?


ZZ » 16 anni fa
Me la commento da solo...che goduria!

Guarnitura Bullseye
Forcella rigida accutrax
Telaio Yeti Ultimate con elevated chainstais (carro rialzato)..tubazioni Easton Varilite Program
gruppo xt 8 vel con comandi sopramanubrio (chi se li ricorda?)
sella selle italia flite ti
pedali shimano 737 (i primi spd)
pipa answer a-tac saldata da Franck The Welder....

Forse per molti di voi questa bici sembrerà  vecchia o non dirà  niente...ma per un vecchietto come me, che ha iniziato nei primi anni 90 vuol dire molto....spero vi piaccia

hotmistral » 16 anni fa
ciao,

...splendida.....il vintage ...ha sempre il suo fascino....

ciao

kinge1 » 16 anni fa
Se tu sei il fortunato possessore di questo gioiello sappi da un veterano di quei tempi che possiedi qualcosa per cui se potessi mi venderei la macchina pur di averla e di poterla sfoggiare.
in proporzione è come se avessi una f1 appartenuta a lauda o a regazzoni..........
Per l'epoca quella bici era il sogno inarrivabile per tutti noi.
Oltretutto sfoggiava alcune soluzioni tecniche (carro alto orizzontale sloping e un po' + lungo, pipa positiva, pedali a sgancio cambio a gabia corta ) che segnarono una evoluzione per molte stagioni.
Consiglio a tutti quelli che ne hanno a tiro una di provare una bici a carro alto in particolare yeti alpinestars e gary fisher (quella con il carro + corto in taglia s arrivava a 38.8cm circa) .
Una goduria in salita e spettacolari in discesa(a patto che si avesse una guidamoolto nervosa)
Alcuni di questi modelli leggermente rivisitati potrebbero dir la loro ancora oggi!!!
Ciao a tutti
kinge1

sparv » 16 anni fa
molto bella,

tecnicamente pulita e filante, da una sensazione di efficienza e reattività , imho
le leve dei pedali mi sembrano molto lunghe, quanto saranno ?

questo carro alto mi ha fatto pensare alla Heckler della Santagruz e alla Rush della Cannondale che tra l'altro sono full, è proprio vero che l'esperienza del progettista non si butta mai.


ps non ho capito cosa vuol dire la pipa positiva.


ZZ » 16 anni fa
Purtroppo non è mia....è tratta da un sito

->Link Sito<-

dove si possono osservare queste ed altre meraviglie...

pipa positiva significa con inclinazione superiore agli zero gradi e ovviamente inclinata in alto...

come vedete le bici le sapevano fare anche 20 anni fa....

ZZ » 16 anni fa
Allora....visto che al bello non c'è mai fine beccatevi questa....la usava un certo john tomac....vi ricorda nulla?

Ps to be honest questa è una replica in pratica un tizio di Durango (Colorado) ha scovato un set di tubi analoghi a quelli del telaio originale ed ha convinto il progettista iniziale (Chris Herting) a rifare il telaio..il resto della componentistica (da urlo) l'ha messa lui....a voi il giudizio...

Come vedete la sella bianca non è una moda di adesso e nemmeno i telai e le forcelle miste alu-carbonio....



1236330577 2035 FT107597 Mountain Backdrop

kinge1 » 16 anni fa
allora......
Io al ciocco 91 c'ero (stavo appollaiato sulla ciocca del lupo ) e vi posso garantire che tomac che sale sulla ciocca col manubrio da ciclocross + bar end e ruota sugino tension disk (in realta' il brevetto era loro anche se pooi veniva marchiata tioga) non si puo' scordare.
Come non si puo' scordare greg herbold che dopo la gara saliva sul suo furgone e con un 2/300 persone sotto vendeva a pezzi al miglior offerente le parti della sua bici...........
O hans rein l'unico uomo (penso) capace di far eccitare una donna (sisi, gli toccava i capezzoli ) in surplesse sulla sua gt trializzata.........
Oppure...............
Caspita mi sa che di cose oltre i bastioni di tannhauser ne ho viste anch'io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti kinge1
P.s.piccolo elenco di bici vintage possedute ( e date via come le amanti):
s'bike (nei vari modelli e anni, 3 klein (pinnacle + 2 attitude) gary fisher cr7 procaliber hkk supercaliber mt. tam e rs1, alpinestar al mega e cro mega, slingshot, scott nei vari modelli pro, specialized steel rochkhopper e stumpjumper (acciaio e m2 e m2xx) kona a profusione, parkpre (quelle belle del 96/97 che venivano da taiwan) cinelli the machine, grisley (chicca!!), santacruz camaleon e hecler, una 40 di modelli autoassemblati (e verniciati in casa) viner a profusione, sintesi a scatafascio (di questa marca praticamente ne sapevo + io di difetti congeniti che il progettista!!!)
quanti ricordi!!!!!!!!!!!(sigh!!)
Ariciao a tutti

Moderatore: fabioman, gerpas