First question:zio zakimort
una sola espressione...mostruosa....è una taglia L ma stranamente abbassando un pò la sella (fizik arione cx carbonio....la consiglio!) mi ci sono subito trovato bene...
Robye14
Parlando seriamente, zio Zak, se posso permettermi, quanto da te espresso non fa che confermare le mie sensazioni guidando la mia Epic, con la differenza che sulla Epic l'ammo si può solo pre-regolare, lavorando eventualmente sul Brain secondo le caratteristiche medie del percorso ed il 'gusto' del guidatore. A favore della Epic, si potrebbe dire che il braccio superiore del carro è imperniato in 3 punti, invece dei 2 della Scott, il che dovrebbe migliorare un pochino la rigidità , anche se trattandosi di carbonio... in effetti...
Io trovo che in salita, sullo sconnesso, anche pedalando fuori sella, caricando con il peso l'ammo posteriore, questo permette alla ruota di copiare meglio il terreno, evitando i saltellamenti delle front, che fanno perdere aderenza. Che intendi per 'ammo posteriore a metà '?
Ciao. Roberto.
Robye14
Mi riferivo ai saltellamenti del posteriore dovuto ai rimbalzi del pneumatico, che con l'ammo posteriore sono ridotti, non so se ti è mai capitato. Io vengo da una rigida completa e a volte sembrava di essere al rodeo...
Per quanto riguarda i punti di infulcro io sono del parere opposto: un braccio così lungo come quello della Scott un pò rischia...