Forums Pedalando

camere al gel LIME LITE - 219 GRAMMI


Pininfarina » 15 anni fa
metto le info del negozio dove trovare le camere SLIME light 219 grammi giratomi da serbas..

vi ricordate ne parlavamo ieri sera alla birreria turbacci.
a roma per ora le ho trovate solo da renato bike99 monteverde a 14 euri e forse cel'hanno al negozio pedalando a 12 euri, ma non sono sicuro, qui se si prendono 4 gia risparmi..ciao

lucafalasca
via ravano km 0,500
03037pontecorvo(FR)
Italia

Telefono: 3481313277
Email: ->Invia una E-Mail<-
nr.oggetto su ebay 380102690030
->Link Sito<-

wii » 15 anni fa
Forse vado fuori tema....ma volevo chiedervi un consiglio.

Qualcuno sa se esistono le camere d'aria con il liquido antiforatura dentro anche per le biciclette da città  (da donna)

La ruota dovrebbe essere da 700 (ma non sono sicuro dovrei rivedere meglio).

Grazie a chi mi vorrà  aiutare.

Pininfarina » 15 anni fa
che io sappia non ne ho mai viste, ma prova a vedere sui siti tedeschi, forse c'è, di sicuro so che la schwalbe fa un copertone da citybike spesso quanto una puntina da disegno proprio per evitare le forature,,lo vendeva olmo


..per centurione...
si se po' usa'.. ma attento che te diventa verde come quello di hulk!!!

postino » 15 anni fa


metto le info del negozio dove trovare le camere SLIME light 219 grammi giratomi da serbas..

vi ricordate ne parlavamo ieri sera alla birreria turbacci.
a roma per ora le ho trovate solo da renato bike99 monteverde a 14 euri e forse cel'hanno al negozio pedalando a 12 euri, ma non sono sicuro, qui se si prendono 4 gia risparmi..ciao

lucafalasca
via ravano km 0,500
03037pontecorvo(FR)
Italia

Telefono: 3481313277
Email: ->Invia una E-Mail<-
nr.oggetto su ebay 380102690030
->Link Sito<-

Pininfarina



Ma i tubeless proprio no?????

wii » 15 anni fa


che io sappia non ne ho mai viste, ma prova a vedere sui siti tedeschi, forse c'è, di sicuro so che la schwalbe fa un copertone da citybike spesso quanto una puntina da disegno proprio per evitare le forature,,lo vendeva olmo


..per centurione...
si se po' usa'.. ma attento che te diventa verde come quello di hulk!!!

Pininfarina


...non male come idea, esploro un pochino.

In alternativa stavo pensando all'installazione sulla citybike delle fasce in kevlar. Queste non dovrebbero avere problemi di dimensione della ruota (alle brutte la fascia si accavalla un pochino...oppure la taglio).

Che ne dici?

Pininfarina » 15 anni fa



che io sappia non ne ho mai viste, ma prova a vedere sui siti tedeschi, forse c'è, di sicuro so che la schwalbe fa un copertone da citybike spesso quanto una puntina da disegno proprio per evitare le forature,,lo vendeva olmo


..per centurione...
si se po' usa'.. ma attento che te diventa verde come quello di hulk!!!

Pininfarina


...non male come idea, esploro un pochino.

In alternativa stavo pensando all'installazione sulla citybike delle fasce in kevlar. Queste non dovrebbero avere problemi di dimensione della ruota (alle brutte la fascia si accavalla un pochino...oppure la taglio).

Che ne dici?

wii

dico che è meglio se metti le fasce in gel di decathlon di misura proprio per le city bike, ma le fasce contro puntine e chiodi fanno poco e niente, ricorda che faccio in citta' 4000 km l'anno, quindi ne so qualche cosa.
ergo secondo me se guardi sul sito schwalbe o telefoni a olmo dovrebbero esistere questi copertoni, che di sicuro non si bucano.
comunque prima farei yna ricwerca se esistono le camere algel da citybike...ciao

ho visto sul sito il sistema si chiama smart guard e ha 5mm di protezione di gomma indiana..i vari modelli di copertoni per citybike lo hanno oppure no, sono tanti guardali tu..ciao

Pininfarina » 15 anni fa
Ma i tubeless proprio no?????
[/quote1249636644]


provocatore!!! me lo avrai detto un centinaio di volte...

allora provo a fare due calcoli: immagina che tu sei me e uso solo la nobby nic 2,25 evolition con snake skin..pesa 610 grammi, il tubeless relativo è qiesto:
->Link Sito<-

e pesa 760 grammi in pratica 150 grammi in piu'

se dovessi mettere il famoso liquido/pesto,ecc. quanto vuoi che pesa il minimo 50 grammi?
760+50(peso relativo alla quantita' necesaaria di liquido per un tubeless che non conosco di preciso)= 810

610+220+20(fascia)= 850

piu' o meno diciamo che le due soluzioni si equivalgono per quanto riguarda la massa rotante, tu mi dirai che i tubeless saranno piu' performanti, è vero, ma come sistema secondo me e altri su mtb forum, lo ritengo meno sicuro..soprattutto perche' si verifica l'uscita involontaria dell'aria e poi quando sono pieni di spine è difficile ripartire con una camera che non si buchi e poi la manutenzione deve essere fatta spesso, se no si fa' la fine del tubeless di morbido che è stato tagliasto con il frullino!!!
In sette anni di mtb a tutto campo ne ho viste di cose negative sui tubeless, piu' del sistema tradizionale, questa è la mia statistica, ma potrei essere smentito..comunque le cose negative che ho visto sono 2,ho visto perdere aria di botto ad almeno tre tubeless in varie situazioni,soprattutto quando hanno preso un sasso che ha desciappato la ruota e l'altra è che va mantenuto pulito ogni tre mesi a scapito di ritrovarsi con una camera d'aria che si ribuca a causa delle spine infilatesi nel tempo..
comunque tra i tubeless veri ust e i latticizzati andrei senza dubbio con i tubeless!!!
.è tutta qui la mia perplessita'...

quello che mi preme dire e che si evince dalla mia risposta è che io sono convinto solo per la mia soluzione personale, altri biker anno altre performance ,stili di guida, peso, sensibilita',modi di usare la bike diverso, per qui quello che ho scritto vale solo per me...questo sia chiaro.

per tutto questo la mia risposta è...NO! tubeless

Moderatore: fabioman, gerpas