Forums Pedalando

TITANIO


leon » 15 anni fa
Io personalmente dietro saggio consiglio di Zakimort ho comprato la bici in titanio della Nevi e ti posso assicurare che rispetto al carbonio e all'alluminio è completamente un'altra storia. Da considerare che ho una bici in carbonio al top di gamma. Il titanio è un materiale indistruttibile e duraturo nel tempo e poi ha un ottima capacità  di assorbire i colpi.
Per me ne vale la pena spendere qualche migliaio di Euri in più ed avere una bici di ottima qualità . Peciò titani forever.
Saluti dalla splendida Sicilia.
A proposito mi sto allenando con una vecchia bici di 20 kg in acciaio.

Roby e 14 » 15 anni fa
Caro Leon, ed io che pensavo ti stessi riposando, per approfittare del vantaggio al tuo rientro... Ahi, ahi, prevedo altre sverniciate... Ciao e a presto. Roberto

Roby e 14 » 15 anni fa
Caro zio Zak, approfitto della discussione sul titanio. Condividendo le tue osservazioni sul materiale, non trovi che non abbia senso una cosa del genere?

525

mentre questa è invece la bicicletta dei sogni...?

Xlm

A presto e buon divertimento. Roberto

runner73 » 15 anni fa
Cosa mi dite della Axum FRW in titanio?...mi pare sia stata usata da Fontana alle olimpiadi... quali solo i produttori migliori per questo genere di telai?

ZZ » 15 anni fa
Rispondo un po' a tutti....

A Michele....vedo bene entrambi i marchi (Leon possiede il Nevi)...nel senso che a quel prezzo molto spesso non compri nemmeno un buon carbonio o alluminio ma siccome non si compra una bici solo in funzione degli euro (secondo me)....io se dovessi andare su un titanio andrei su altri marchi...quali?

In Italia

Passoni (specie per la strada)
Crisp

All'estero

Seven
Merlin
Litespeed
Serotta
Moots

A robye...dico che anche secondo me il titanio ha maggior senso per una front...ma aspetto ad avere la fortuna di provare una litespeed sewanee o una seven teres per dare la mia opinione definitiva.....

Runner la frw axum e' una riedizione di una bici che l'importatore di dbr e marin sta producendo nel tentativo di rinverdire i fasti della dbr axis tt (modello da me posseduto dal 99) e della marin team titanium...purtroppo pero' la axum a differenza delle sue nonne....

non ha i tubi sandvik made in usa e saldati in usa da litespeed....i tubi sono amadeus made in taiwan e saldati pure li'...tutto cio' non vuole dire niente o tanto dipende da come la pensi...se non fosse che si sono registrate parecchie rotture....tempo fa parlai con montanini di corchiano che quando seppe che avevo una dbr axis tt mi disse che quella " e' stata la rovina di noi rivenditori... perche' non se ne rompeva una manco a calci..." la mia dopo 10 anni di onorato servizio con gare etc...e' ancora li' bella splendente...e pesa in 18" 1,5 kg.....a te ogni altra considerazione....

runner73 » 15 anni fa


Rispondo un po' a tutti....

A Michele....vedo bene entrambi i marchi (Leon possiede il Nevi)...nel senso che a quel prezzo molto spesso non compri nemmeno un buon carbonio o alluminio ma siccome non si compra una bici solo in funzione degli euro (secondo me)....io se dovessi andare su un titanio andrei su altri marchi...quali?

In Italia

Passoni (specie per la strada)
Crisp

All'estero

Seven
Merlin
Litespeed
Serotta
Moots

A robye...dico che anche secondo me il titanio ha maggior senso per una front...ma aspetto ad avere la fortuna di provare una litespeed sewanee o una seven teres per dare la mia opinione definitiva.....

Runner la frw axum e' una riedizione di una bici che l'importatore di dbr e marin sta producendo nel tentativo di rinverdire i fasti della dbr axis tt (modello da me posseduto dal 99) e della marin team titanium...purtroppo pero' la axum a differenza delle sue nonne....

non ha i tubi sandvik made in usa e saldati in usa da litespeed....i tubi sono amadeus made in taiwan e saldati pure li'...tutto cio' non vuole dire niente o tanto dipende da come la pensi...se non fosse che si sono registrate parecchie rotture....tempo fa parlai con montanini di corchiano che quando seppe che avevo una dbr axis tt mi disse che quella " e' stata la rovina di noi rivenditori... perche' non se ne rompeva una manco a calci..." la mia dopo 10 anni di onorato servizio con gare etc...e' ancora li' bella splendente...e pesa in 18" 1,5 kg.....a te ogni altra considerazione....

zio zakimort

...ammappa che competenza che hai in fatto di titanio! come darti torto, sono andato sul sito dell'architetto americano che fa telai in un casale toscano (fico!) e come si fa a non innamorarsi di quelle creazioni!? sono gioielli!! quasi quasi gli chiedo un preventivo... mi sa che serve unn mutuo (hihihi)

leon » 15 anni fa

Io non comprerei una bici in titanio fatta all'estero ma preferirei una bici Italiana fatta dai mastri artigiani dove oltre ad avere la garanzia del prodotto hai anche una buona assistenza in caso di problemi, perchè un conto è spedire la bici in america o a Taiwan e un conto andare a Padova o a Bergamo.
Qualche anno fa ho avuto un terribile incidente con la bici da corsa Colnago in titanio. Sono andato a finire in una cunetta, io mi sono massacrato ma la bici non si è fatta nemmeno un graffio. Questo è il titanio. Poi un consiglio che Vi do è quello di aspettare le offerte per gli Stati Uniti che a Novembre vai a San Francisco con 400 Euri e ti compri la bici risparmiando più del 50% e poi se ti fermano alla dogana paghi il 20% di Iva ma hai sempre risparmiato. Poi se hai un amico americano ti fai comprare il telaio o la bici da Lui e alla dogana non paghi l'iva risparmiando un bel mucchio di quattrini.


Rispondo un po' a tutti....

A Michele....vedo bene entrambi i marchi (Leon possiede il Nevi)...nel senso che a quel prezzo molto spesso non compri nemmeno un buon carbonio o alluminio ma siccome non si compra una bici solo in funzione degli euro (secondo me)....io se dovessi andare su un titanio andrei su altri marchi...quali?

In Italia

Passoni (specie per la strada)
Crisp

All'estero

Seven
Merlin
Litespeed
Serotta
Moots

A robye...dico che anche secondo me il titanio ha maggior senso per una front...ma aspetto ad avere la fortuna di provare una litespeed sewanee o una seven teres per dare la mia opinione definitiva.....

Runner la frw axum e' una riedizione di una bici che l'importatore di dbr e marin sta producendo nel tentativo di rinverdire i fasti della dbr axis tt (modello da me posseduto dal 99) e della marin team titanium...purtroppo pero' la axum a differenza delle sue nonne....

non ha i tubi sandvik made in usa e saldati in usa da litespeed....i tubi sono amadeus made in taiwan e saldati pure li'...tutto cio' non vuole dire niente o tanto dipende da come la pensi...se non fosse che si sono registrate parecchie rotture....tempo fa parlai con montanini di corchiano che quando seppe che avevo una dbr axis tt mi disse che quella " e' stata la rovina di noi rivenditori... perche' non se ne rompeva una manco a calci..." la mia dopo 10 anni di onorato servizio con gare etc...e' ancora li' bella splendente...e pesa in 18" 1,5 kg.....a te ogni altra considerazione....

zio zakimort

non ho capito zio, mi consigli una nevi oppure è meglio pubntare su oppure è meglio puntare su altro ( speriamo tra 10 anni quando le mie finanze lo permetteranno!!!!)

tra nevi e rewel quale è meglio?

ZZ » 15 anni fa



Rispondo un po' a tutti....

A Michele....vedo bene entrambi i marchi (Leon possiede il Nevi)...nel senso che a quel prezzo molto spesso non compri nemmeno un buon carbonio o alluminio ma siccome non si compra una bici solo in funzione degli euro (secondo me)....io se dovessi andare su un titanio andrei su altri marchi...quali?

In Italia

Passoni (specie per la strada)
Crisp

All'estero

Seven
Merlin
Litespeed
Serotta
Moots

A robye...dico che anche secondo me il titanio ha maggior senso per una front...ma aspetto ad avere la fortuna di provare una litespeed sewanee o una seven teres per dare la mia opinione definitiva.....

Runner la frw axum e' una riedizione di una bici che l'importatore di dbr e marin sta producendo nel tentativo di rinverdire i fasti della dbr axis tt (modello da me posseduto dal 99) e della marin team titanium...purtroppo pero' la axum a differenza delle sue nonne....

non ha i tubi sandvik made in usa e saldati in usa da litespeed....i tubi sono amadeus made in taiwan e saldati pure li'...tutto cio' non vuole dire niente o tanto dipende da come la pensi...se non fosse che si sono registrate parecchie rotture....tempo fa parlai con montanini di corchiano che quando seppe che avevo una dbr axis tt mi disse che quella " e' stata la rovina di noi rivenditori... perche' non se ne rompeva una manco a calci..." la mia dopo 10 anni di onorato servizio con gare etc...e' ancora li' bella splendente...e pesa in 18" 1,5 kg.....a te ogni altra considerazione....

zio zakimort

non ho capito zio, mi consigli una nevi oppure è meglio pubntare su oppure è meglio puntare su altro ( speriamo tra 10 anni quando le mie finanze lo permetteranno!!!!)

tra nevi e rewel quale è meglio?

Michele020876


Caro Michele....a questa ultima tua domanda non saprei francamente come risponderti...si tratta di due buoni prodotti con un rapporto qualità  prezzo notevole per quello che offrono...Leon è un utilizzatore del Nevi e come avrai capito ne è entusiasta...ho molti amici che pedalano sulla Carrraro Novekili che era (ora non più ma pare abbiano riallacciato i rapporti) da Rewel e si trovano molto bene....io tra i due litiganti non disdegnerei crisp ha questo bellissimo sito che ti consiglio di vedere....

->Link Sito<-

con 2.300 euro ti fa un su misura con un massimo grado di personalizzazione ed è una americano che lavora in Italia....che volere di più?

Non condivido per nulla il pensiero di Leon....se una marca è seria lo è anche se il telaio è fatto nello spazio...inoltre ogni marchio che si rispetti ha distributori italiani appositamente selezionati...quindi vai tranquillo col made in usa....

ZZ » 15 anni fa



Io non comprerei una bici in titanio fatta all'estero ma preferirei una bici Italiana fatta dai mastri artigiani dove oltre ad avere la garanzia del prodotto hai anche una buona assistenza in caso di problemi, perchè un conto è spedire la bici in america o a Taiwan e un conto andare a Padova o a Bergamo.
Qualche anno fa ho avuto un terribile incidente con la bici da corsa Colnago in titanio. Sono andato a finire in una cunetta, io mi sono massacrato ma la bici non si è fatta nemmeno un graffio. Questo è il titanio. Poi un consiglio che Vi do è quello di aspettare le offerte per gli Stati Uniti che a Novembre vai a San Francisco con 400 Euri e ti compri la bici risparmiando più del 50% e poi se ti fermano alla dogana paghi il 20% di Iva ma hai sempre risparmiato. Poi se hai un amico americano ti fai comprare il telaio o la bici da Lui e alla dogana non paghi l'iva risparmiando un bel mucchio di quattrini.

leon


Scusa Leon...prima affermi è preferibile un italiano ad uno americano e poi consigli di andare in Usa...inoltre eviterei se fossi in te in un forum pubblico di dare certe "dritte" di natura fiscale. Ti saluto.

Moderatore: fabioman, gerpas