chi ha i v-brake ogni tanto con un vecchio raggio appuntito o un piccolo cacciavite tolga i residui di pista frenante dal pattino.
a disposizione....
zio zakimort
e la parte di pattino che rimane su cerchio, come lo togli?
a me hanno detto panno morbido e alcool.
zagor
..tanti anni fa...quando ancora avevo i v brake....usavo uno scotch brite e del cif...però a gomme smontate....
continuando con il discorso
ogni anno faccio fare una verifica globale della bike
smontaggio della forcella e sostituzione parti usurate (soffietti, boccole etc....)
spurgo dei freni a disco, cambio pastiglie (anche qui in funzione del fango etc....)
pulisco la bici sempre togliendo le ruote, passando ben bene lo straccio tra i pignoni
con uno straccio (se siete bravi anche con un piccolo cacciavite) ruoto la catena e pulisco le pulegge del cambio in modo da togliere quello sporco fastidioso....per sgrassare uso in alternativa ai prodotti specifici un pò di gasolio che oltretutto lascia sempre un velo di lubrificante
ogni tanto (specie prima di una gara) mi armo di chiave a brugola e passo in rassegna tutte le viti...non si sa mai....
chicca per lubrificare la catena quando c'è tanto fango....olio sae 70 (negli autoricambi chiedete olio per il cambio) è densisssimo e non si stacca "manco a carci"...però ho finito gare da oltre 100 km di fango con la catena quasi apposto.....
alla serie sterzo sono anni che non faccio niente...ho una king!