Forums Pedalando

Trasformare in Tubeless cerchi x camera


emmemme883 » 15 anni fa
Se da sempre desiderate provare ad utilizzare gomme tubeless, ma non volete spendere x poi rimanere delusi, ecco quello che fà  x voi: Con 6€ e una trentina di minuti di lavoro potete trasformare i vostri cerchi x camera.

Comprate due camere da 20".


1254224796 1076 FT0 15092009872


Montate la vostra camera, avendo cura di metterla in centro.
1254225114 1076 FT0 15092009844

1254225115 1076 FT0 15092009843


Tagliate la camera
1254225251 1076 FT0 15092009850


Apritela bene con cura dai due lati, ricordatevi di mantenerla centrata.
1254225456 1076 FT0 15092009858


Montate il vostro pneumatico tubeless, che vi siete fatti prestare dal vostro amico per prova. Una volta in posizione tirate bene la camera per evitare pieghe e/o cattivo accoppiamento.
1254225764 1076 FT0 15092009859

1254225764 1076 FT0 15092009860


Mettete il lattice, insaponate senza risparmio.
1254225946 1076 FT0 15092009861

1254225946 1076 FT0 15092009862


Gonfiate, al max consentito dal vostro pneumatico. Ricordatevi di controllare che sia uscito paro.
1254226111 1076 FT0 15092009864


Rimuovete la gomma in eccesso con un taglierino. Per facilitare il lavoro tirate forte la gomma mentre tagliate.
1254226308 1076 FT0 15092009868


Ed ecco come viene a lavoro finito. Buon lavoro e buon divertimento.
1254226463 1076 FT0 15092009869



FOTO di Amybike
TESTO di emmemme883

leon » 15 anni fa
Gran bel lavoro e complimenti per le foto.
Meglio di così non si può.

Felix » 15 anni fa
Davvero un bel lavoro: qualche rivista di settore dovrebbe assumerti e creare un inserto dedicato alle tue spiegazioni semplici, complete ed intuitive!

Non volendo fare alcuna critica, volevo però aggiungere che ho usato questo sistema (solo alla posteriore) seguendo una procedura simile descritta su mtbforum; l'ho utilizzato con successo per circa 4 mesi, finché ho bucato su un chiodo ...e lì il liquido serve a poco.
Dopo quella foratura avrei dovuto ri-creare l'intero sistema (che una volta smontato non è più utilizzabile), ma non l'ho fatto, perché -a ragion veduta- ho ritenuto che fosse davvero troppo pericoloso.
Sono assolutamente a favore della latticizzazione con cerchi e pneumatici non tubeless ovvero qualsiasi soluzione ibrida....ma questo -ritengo- non possa davvero dare nessuna certezza di tenuta: chi può assicurare che con le sollecitazioni cui sono soggetti i cerchi oppure con la perdita di elasticità  della camera "interna", quest'ultima non si usuri/ritiri provocando un'improvvisa perdita d'aria? Il rischio di stallonare -credo- sia altissimo....
Qualsiasi soluzione comporta dei rischi e ciascuno è libero di scegliere quanto vuole rischiare: per me questo era semplicemente un rischio inaccetabile.....

Roby e 14 » 15 anni fa
Ciao Marco, che intendi con 'Ricordatevi di controllare che sia uscito paro?

angelcì » 15 anni fa
...riconoscendo l'ottima soluzione di emmemme 883 nonchè l'ottima pubblicazione... veramente chiara ed esplicativa,
ciononostante forse "Io" mi allinerei però con felix.
Il problema credo sia proprio l'effetto deterioramento o invecchiamento della camera interna che potrebbe nel caso metterti veramente nei guai. Si lo ritengo troppo rischioso meglio magari un'ibrido.

1254233472 1656 FT121641 Sfera Mb 5 Stretta

emmemme883 » 15 anni fa
Questa, come si legge chiaramente nel titolo, è la possibilità  che si ha di provare i tubeless "....che vi siete fatti prestare da vostro amico x prova......" spendendo una cifra ridicola, e con impiego di tempo e di manualità  ridotti all'osso. Non mi sento di consigliarla come soluzione definitiva, anche se, come ben si sa, questo procedimento non l'ho inventato io, ma è sulla piazza da molti anni, ed ha una larga diffusione ed uso. Penso che finché il sistema non viene "aperto" non ci siano problemi di affidabilità , l'eventuale invecchiamento deterioramento, varrebbe anche se la camera fosse intera all'interno del pneumatico. Tranquilli anche Amybike sta facendo un test, quando, e se, deciderà  di passare definitivamente ai tubeless, monterà  un sistema di conversione di quelli in commercio. Per uscito paro intendo che il pneumatico si sia posizionato in maniera uniforme, equidistante, sul cerchio.

lampo » 15 anni fa
Un paio di anni fa, questo sistema l'ho usato con ottimi risultati.
Il problema si ha soltanto se si fora la gomma, se il lattice non ripara immediatamente lo pneumatico, lo stesso, una volta sgonfio, lascia spostare la camera (tagliata) che stagna il sistema, quindi per rigonfiarlo, bisogna montarne una nuova ,come fatto all'inizio.

postino » 15 anni fa
Grande Marco!
E se si buca in maniera irreparabile e la camera non sta al suo posto, che problema c'è?
Si monta una camera di scorta, che molti patiti del tubeless si portano sempre comunque dietro.

Moderatore: fabioman, gerpas