Forums Pedalando

Lee Cougan Titanio


hotmistral » 15 anni fa
ciao,

mi rivolgo agli esperti/utilizzatori di telai, in tale materiale TITANIO.

Ho scovato scandagliando la rete, un telaio in titanio Lee Cougan, ad un prezzo abbordabile...

chi mi da notizie sula qualità  o meno di tale realizzazione?? (Zio Zak, Leon, .....)

ciao

ZZ » 15 anni fa
lascia perdere.....stop!

quanto sarebbe sto prezzo abbordabile?....ti dico solo che se ti hanno chiesto più di 300 euro sono soldi buttati....

hotmistral » 15 anni fa
Grande Zio....


....si ...appunto...350eurini......vale niente?.....

Felix » 15 anni fa


lascia perdere.....stop!

quanto sarebbe sto prezzo abbordabile?....ti dico solo che se ti hanno chiesto più di 300 euro sono soldi buttati....

zio zakimort

Mitico, Mitico........hihihihii!

ZZ » 15 anni fa
Caro Hot,

se il tuo obiettivo è provare come va sto c..zzo de titanio di cui io faccio una capa tanta a tutti...allora ti dico vai...in fondo con 350 euro che ti compri al giorno d'oggi?
Il Lee Cougan, non so però che anno sia il tuo (negli anni hanno cambiato fornitore), in linea di massima è un buon telaio anche se all'epoca in cui avevo parecchi amici che se l'erano comprato c'era una cosa che non mi convinceva e cioè il fatto di metterci il cosiddetto flating sui tubi, ossia un leggero film trasparente di rivestimento...che senso ha farlo con una lega che praticamente è invincibile? Il risultato è che dopo qualche anno sto film si esfoliava e ti lascio immaginare che bell'effetto....non ho mai avuto notizie di rotture o qualità  scadente (mi pare che i tubi fossero ancotech...niente di eccelso ma nemmeno sono male li usava anche la bianchi in passato....).
Se invece vuoi che il titanio diventi il tuo telaio per la vita allora ti dico che puoi fare due cose
a) vai da un buon rivenditore e gli dici "voglio un merlin, un litespeed, un seven, un moots un Lynskey e basta...." e spendi quello che spendi..cavoli tuoi!!!
b) attendi qualche buona offerta dei vari produttori (lynskey ha un outlet nel sito che non è niente male) oppure vai su chain reaction dove vendono a buoni prezzi i Lynskey...spenderai tanto (troppo?) ma avrai un telaio per la vita....

i marchi che ti ho citato sono secondo me una sorta di scelta obbligata per chi vuole entrare nel mondo dei telai in titanio....le "scorciatoie" con questo materiale non pagano perché paghi magari 5-800 euro un telaio in meno che con più probabilità  non è stato saldato a dovere e ci vuole niente (non esagero) per far saltare tutto.....le marche da me citate, pur avendo anche loro i loro problemi (chi non ne ha?) nel tempo hanno dato dimostrazione di efficacia-efficienza dei sistemi produttivi...si fanno fare i tubi da chi vogliono loro, come vogliono loro e impiegano manodopera che è specializzata nel saldare questa lega....se poi ci aggiungi che molti di questi signori lavorano il titanio da 30 anni.....

ps questa mattina come ogni lunedì mi ha telefonato un mio caro amico di Padova che possiede un Litespeed Pisgah del 2000 e col quale da quasi 10 anni ci corre (e ci va pure forte)....ha cambiato solo le scritte quest'anno e la frase con cui lui conclude ogni discorso è...."ogni tanto mi farebbe voglia di cambiare ma poi penso che non c'è niente che, per quello che devo fare io, mi fa divertire così tanto....."

Moderatore: fabioman, gerpas