Perchè senza i bar che ti garantisce un compressore (in genere max 8) non riesci a dare allo pneumatico un colpo d'aria abbastanza violento da farlo aderire bene al cerchione. una volta gonfiato abbastanza puoi proseguire il lavoro anche mediante una pompa... almeno questa è la mia esperienza, se poi qualcuno è riuscito a montare uno pneumatico tubeless anche senza l'ausilio di un compressore meglio per lui e farebbe bene a condividere il suo know-how con tutti noi, perchè al di la degli indubbi vantaggi rappresentati dalle gomme tubeless, la notevole macchinosità degli interventi su di esse (fortunatamente meno frequenti di quelli per le gomme con camera) continua a rappresentare, almeno per il sottoscritto, motivo di qualche preoccupazione, specialmente lontano dagli attrezzi di cui posso disporre a casa.