Forums Pedalando

Quale misura..........


ruotalibera » 15 anni fa
x le gomme da fango qual'è la misura ideale?
All'anteriore, con terreno particolarmente morbido, può andare anche una A/M o è meglio sempre avere l'accoppiata?
Scusate, ma io finora ho pensato solo a pedalare (senza grandi risultati poi) e la tecnica non l'ho mai curata. Sono ancora in tempo x imparare qualcosa?

mauro65 » 15 anni fa
ciao ely
puoi usare queste!!!
sul fango hanno un adenze incredibile:
->Link Sito<-

Roby e 14 » 15 anni fa
Ciao Ely, esaurite le battute, l'inverno io uso gomme 1.80, quindi piccole per prendere meno fango possibile e non ammassarlo poi sulla bici, e con tassellatura profonda e distanziata, per maggiore aderenza e facilità  di scaricare il fango. Io uso le Storm della Specialized
->Link Sito<-
Naturalmente, scorrevolezza=0 e diminuisce un pò il comfort. Se prevedo tratti veloci con pietre le gonfio un pò di più (2.5) per non pizzicare la camera, comunque per noi 'leggeri' vanno bene. Si possono montare anche tubeless, ma qui mi arrendo...
Ciao. Roberto
eli, io sto ussando nobby nic tubeless ant e post da 2.1...e con 6,7 uscite atte tutte in boschi con bagnato posso dirti che sali ovunque

ZZ » 15 anni fa


x le gomme da fango qual'è la misura ideale?
All'anteriore, con terreno particolarmente morbido, può andare anche una A/M o è meglio sempre avere l'accoppiata?
Scusate, ma io finora ho pensato solo a pedalare (senza grandi risultati poi) e la tecnica non l'ho mai curata. Sono ancora in tempo x imparare qualcosa?

ruotalibera

Caro ruotalibera,

a parte che come amo ripetere, parliamo di biciclette e non di navicelle spaziali, fossi in te non mi preoccuperei più di tanto nel cambiare copertoni....certo in genere quando c'è molto fango è preferibile avere dei copertoni un pò pù strettini e un pò più artigliati e con una buona capacità  di espellere il fango in eccesso...il problema è che i copertoni specifici per il fango, una volta che questo è terminato, diventano un pò più difficili da spingere rispetto a quelli con i tasselli meno pronunciati.
Il mio consiglio è di montare all'anteriore una gomma bella "spigolosa" (miviene in mente la michelin x-mud o qualcosa di simile)...mentre al posteriore va bene pure una ruota polivalente tipo nobby nic....ciao!

Centurione » 15 anni fa



x le gomme da fango qual'è la misura ideale?
All'anteriore, con terreno particolarmente morbido, può andare anche una A/M o è meglio sempre avere l'accoppiata?
Scusate, ma io finora ho pensato solo a pedalare (senza grandi risultati poi) e la tecnica non l'ho mai curata. Sono ancora in tempo x imparare qualcosa?

ruotalibera

Caro ruotalibera,

a parte che come amo ripetere, parliamo di biciclette e non di navicelle spaziali, fossi in te non mi preoccuperei più di tanto nel cambiare copertoni....certo in genere quando c'è molto fango è preferibile avere dei copertoni un pò pù strettini e un pò più artigliati e con una buona capacità  di espellere il fango in eccesso...il problema è che i copertoni specifici per il fango, una volta che questo è terminato, diventano un pò più difficili da spingere rispetto a quelli con i tasselli meno pronunciati.
Il mio consiglio è di montare all'anteriore una gomma bella "spigolosa" (miviene in mente la michelin x-mud o qualcosa di simile)...mentre al posteriore va bene pure una ruota polivalente tipo nobby nic....ciao!

zio zakimort


attendevamo l'intervento del

TUTTOLOGO

Moderatore: fabioman, gerpas