Forums Pedalando

LATTICIZZAZIONE CAMERE D'ARIA VALVOLA PRESTA


banzai » 15 anni fa
Qualcuno ha mai provato a latticizzare una camera d'aria in butile con valvola presta non smontabile?

hotmistral » 15 anni fa
...si l'ho fatto proprio la scorsa settimana.

devi prendere le siringhe un poco più grandi con ago maggiorato...ma non troppo...ad es in farmacia quelle da 20cc vanno bene.
poi delicatamente fori la camere con l'ago....e versi il misurino di lattice piano piano...è molto duro da far fluire poichè è denso...attenzione a non forare anche l'altro lato della camera....poichè è sgonfia.

una volta inserito il lattice gonfiala leggermente poco poco poi con la mano stendi il lattice stirando la gomma fra le dita delicatamente..in modo da uniformare lo strato di lattice..
per finire devi curare la chiusura del foro della siringa...appendi la camere in modo che il foro sia in basso .nella zona più bassa....lascia che il lattice si solidifichi un po qualche ora ...una notte vedi tu...
il gioco è fatto...per il momento funziona....le ho montate con i continental supersonic...che sono come cartavelina...vediamo quanto dura
cia

lampo » 15 anni fa
1°- la valvola presta la puoi smontare con un sistema neanche troppo difficile.

2° la camera d'aria latticizzata invece, cosi come ha fatto hotmistral, non funge, per il semplice motivo che se dovessi forare, il lattice si disperderebbe dentro il copertone e quindi non asciugherebbe, facendoti sgonfiare completamente la ruota.

Per far funzionare questo sistema di riparazione, devi stendere uno strato di lattice tra lo pneumatico e la camera, in modo che si incollino tra loro, così facendo, se dovessi forare, il lattice uscirebbe dallo stesso foro ed a contatto con l'aria essiccherebbe, riparando così la foratura.
Personalmente questo sistema l'ho sperimentato, ma con risultati mediocri, certamente non paragonabili ad una latticizzazione senza camera d'aria.

kironn » 15 anni fa


Per far funzionare questo sistema di riparazione, devi stendere uno strato di lattice tra lo pneumatico e la camera, in modo che si incollino tra loro, così facendo, se dovessi forare, il lattice uscirebbe dallo stesso foro ed a contatto con l'aria essiccherebbe, riparando così la foratura.
Personalmente questo sistema l'ho sperimentato, ma con risultati mediocri, certamente non paragonabili ad una latticizzazione senza camera d'aria.

lampo

Ricordo ancora con commozione di quando ho dovuto montare la camera su un pneumatico latticizzato che causa diametro del foro non si riparava......ricordo anche le successive maledizioni che ho tirato per togliere la camera dal medesimo pneumatico.....il lattice aveva incollato cosi bene che la camera nel tirare si è squarciata!!!

Tubeless............grande invenzione!!!!!!

in bocca al lupo Banzai!!!

Roby e 14 » 15 anni fa


1°- la valvola presta la puoi smontare con un sistema neanche troppo difficile.

lampo
Cioè...? Puoi spiegarti meglio? Grazie.

Roby e 14 » 15 anni fa


....e versi il misurino di lattice piano piano...è molto duro da far fluire poichè è denso...

hotmistral
Quanto lattice metti per ogni camera? Ciao e grazie.

Moderatore: fabioman, gerpas