Crix
Dopo che modificate la tripla, mi fate sapere se usate tutti e 18 i rapporti (nel caso2*9) disponibili??????
Se la risposta è NO, comincio a ridere già da adesso...
Grazie.
perchè tu nel 3*9 li usi tutti? non mi dire che fai incroci del tipo 42*32/34 perchè quelli li faceva solo Dario David Cioni (a dire il vero col 46 davanti) e puntualmente spaccava la catena.
zio zakimort
Ti sei risposto da solo!!!
Se modifichi una tripla non puoi fare quegli incroci.
Con una doppia VERA SI!
Crix
Quindi secondo te è meglio spendere 500 euro per una doppia "originale" per poi scoprire di non trovarcisi, piuttosto che fare un tentativo con la modifica?
Inoltre non capisco una cosa...se con la modifica ho le stesse corone e la rapportatura del pacco pignoni è identica...perchè dici che tutti i 18 rapporti non sono sfruttabili?
zio zakimort
Perchè la doppia, fisicamente si trova più interna e con questo hai la possibilità di fare incroci che con la tripla sono impossibili! Quindi puoi ( questo con un gruppo XX completo, il resto non ti garantisco e non lo so! ) anche forzare tranquillamente con un rapporto 44-36.
In parole tecniche hai una differente linea di catena che cambiando solo le corone ad una tripla, non puoi avere!
Per quanto riguarda il parere se modificare o no, se spendere 500 euro o no, be... qui andiamo sull'opinione personale e non più tecnica.
Ti posso dire la mia... non sono uno che può spendere soldi a palate, percui quando faccio un acquisto lo faccio fatto bene prendendo il massimo che posso permettermi, anche facendo qualche sacrificio, quindi personalmente comprerei una vera doppia!
Con una modifica ti do perfettamente ragione se dici che è utilissima per assaggiare i rapporti da spingere, magari anche per rendertene conto se ne vale la pena o no, ma in negativo non hai tutti gli altri vantaggi detti in precedenza, uno su tutti la linea di catena, poter cambiare a piacimento il posteriore senza scollare sempre il deragliatore anteriore, cosa che con la modifica se sei sul 44 o 42 puoi utilizzare solo circa la metà dei rapporti disponibili posteriormente!
Quindi non saprei, qui si va sulle proprie disponibilità economiche, tempo a disposizione, prove tecniche, ecc...
Io non utilizzo mai il rampichino ed è per questo che sono andato ad informarmi nei negozi, con i meccanici, chi utilizza il 2*9, chi il 2*10, interviste dei professionisti! Tutto questo direttamente e non per sentito dire o lezioni su google che servono più a non capirci niente che altro!
Per cui quando avrò la possibilità so cosa fare di sicuro! Una vera doppia per prendere tutti i lati positivi. ( Non fraintendere, non è che è migliore della tripla, chiaro? anche la doppia ha i suoi lati negativi...)
Crix
Leggendo quello che hai scritto, posso dire che, ho visto montata una modifica a doppia che, con i giusti distanziali che la modifica stessa prevede, le corone sono perfettamente in linea come le doppie originali,se vi interessa chiederò la marca.
Per quanto riguarda il fatto che non metti mai il rampichino, anche io prima di iniziare a fare le gare lo facevo, poi però, per portare a fondo una marathon ti trovi costretto ad utilizzarlo, altrimenti a metà gara sei out.
Vedrai, se inizierai a gareggiare sulle lunghe distanze, come ti cambieranno le esigenze.
lampo
Quello è il fatto, io non faccio lunghe distanze e neanche le voglio fare, ecco perchè per me va bene una doppia! Poi lo avevo sottolineato che per questo tipo di tracciati lunghi non sono consigliate le doppie!
Crix
Si, ma come ben sappiamo non è la cosa più giusta, perchè se tu hai fatto la DSB sai benissimo che pettate ci sono, e farle con una frequenza bassa di RPM non porta lontano.
lampo
Zio, infatti come ti dicevo, molte bici dei campioni montavano corone ma anche altri componenti non di serie per intenderci, sicuramente delle novità da testare, ecco perchè in quel caso non vedi un xtr originale.
La cosa che mi fa strano è che Marco (Trentin) abbia cambiato le corone (non sono sicuro ma la grande mi sembra proprio una 42...servirebbe una foto un pò + nitida) solo per il gusto di farlo...a me visivamente quella sembra proprio una doppia. Ma non importa. Il mio amico (amatore) il giorno dopo l'ha fatta tutta (e ci ha messo 6h e mezzo e quindi non è che andato proprio pianissimo...) con una xtr modificata in doppia...ergo se c'hai le gambe puoi pedalare pure su una graziella fatta di tubi innocenti. zio zakimort
Al mondiale pedalavano come frullini, ti immagini Lampo su quelle salite con una doppia, anzichè la gara farei le ripetute sfr.
Mò basta, mi avete sfiancato solo a pensarlo.
Baci ed abbracci a tutti.
lampo
lagavulin
bella questa discussione, peccato che come spesso accade ci si trincera dietro le proprie posizioni diventando quasi talebani di un idea.
Io non ho la verità assoluta, però mi piace sperimentare e proprio per questo motivo la settimana scorsa ho montato sulla mia guarnitura Xtr il kit della Specialities (42/28) ordinato lo scorso autunno e lungamente atteso.
Prima di passare alla doppia mi sono informato a lungo, ho parlato con altri bikers che già avevano effettuato questa scelta ed alla fine mi sono convinto. Appena riusciro a provare seriamente il kit posterò le mie impressioni.
A presto![]()
lagavulin
bella questa discussione, peccato che come spesso accade ci si trincera dietro le proprie posizioni diventando quasi talebani di un idea.
Io non ho la verità assoluta, però mi piace sperimentare e proprio per questo motivo la settimana scorsa ho montato sulla mia guarnitura Xtr il kit della Specialities (42/28) ordinato lo scorso autunno e lungamente atteso.
Prima di passare alla doppia mi sono informato a lungo, ho parlato con altri bikers che già avevano effettuato questa scelta ed alla fine mi sono convinto. Appena riusciro a provare seriamente il kit posterò le mie impressioni.
A presto![]()
Ciao Laga,
quando dici "peccato che come spesso accade ci si trincera dietro le proprie posizioni diventando quasi talebani di un idea" spero che non ti riferisci al sottoscritto. In caso contrario dovrò scrivere la terza precisazione alle due già inserite....
Attendo con ansia la tua "review"...vedremo se sarai la quarta persona che conosco che mi dice che con la doppia ci si può fare quasi tutto.....
zio zakimort
lagavulin
bella questa discussione, peccato che come spesso accade ci si trincera dietro le proprie posizioni diventando quasi talebani di un idea.
Io non ho la verità assoluta, però mi piace sperimentare e proprio per questo motivo la settimana scorsa ho montato sulla mia guarnitura Xtr il kit della Specialities (42/28) ordinato lo scorso autunno e lungamente atteso.
Prima di passare alla doppia mi sono informato a lungo, ho parlato con altri bikers che già avevano effettuato questa scelta ed alla fine mi sono convinto. Appena riusciro a provare seriamente il kit posterò le mie impressioni.
A presto![]()
Ciao Laga,
quando dici "peccato che come spesso accade ci si trincera dietro le proprie posizioni diventando quasi talebani di un idea" spero che non ti riferisci al sottoscritto. In caso contrario dovrò scrivere la terza precisazione alle due già inserite....
Attendo con ansia la tua "review"...vedremo se sarai la quarta persona che conosco che mi dice che con la doppia ci si può fare quasi tutto.....
zio zakimort
tranquillo, non mi riferivo assolutamente a te, se non sbaglio tu sei il tecnico del forum, la persona che più cambia e sperimenta di tutto sulla propria bici.![]()
Tornando al discorso "doppia" sono quasi certo che ci si possa fare di tutto, ho avuto riscontri negativi solo sulla gara di Scanno, quello però è un percorso molto particolare.....
lagavulin
lagavulin
bella questa discussione, peccato che come spesso accade ci si trincera dietro le proprie posizioni diventando quasi talebani di un idea.
Io non ho la verità assoluta, però mi piace sperimentare e proprio per questo motivo la settimana scorsa ho montato sulla mia guarnitura Xtr il kit della Specialities (42/28) ordinato lo scorso autunno e lungamente atteso.
Prima di passare alla doppia mi sono informato a lungo, ho parlato con altri bikers che già avevano effettuato questa scelta ed alla fine mi sono convinto. Appena riusciro a provare seriamente il kit posterò le mie impressioni.
A presto![]()
Ciao Laga,
quando dici "peccato che come spesso accade ci si trincera dietro le proprie posizioni diventando quasi talebani di un idea" spero che non ti riferisci al sottoscritto. In caso contrario dovrò scrivere la terza precisazione alle due già inserite....
Attendo con ansia la tua "review"...vedremo se sarai la quarta persona che conosco che mi dice che con la doppia ci si può fare quasi tutto.....
zio zakimort
tranquillo, non mi riferivo assolutamente a te, se non sbaglio tu sei il tecnico del forum, la persona che più cambia e sperimenta di tutto sulla propria bici.![]()
Tornando al discorso "doppia" sono quasi certo che ci si possa fare di tutto, ho avuto riscontri negativi solo sulla gara di Scanno, quello però è un percorso molto particolare.....
lagavulin