Forums Pedalando

Consiglio nuova forcella


hotmistral » 15 anni fa
...se il problema è il peso...la sid è sicuramente una delle superlight (ce l'ho sulla front 1340gr!!!) ...ma i grammi in meno si pagano salati....senza spendere troppo c'è la reba...ma ce l'hai già ...
Fox, Dt, Magura, FRM, costano uno sproposito...e poi l'assistenza in caso di bisogno potrebbe essere un propblema.
L'alleggerimento della bike ha senso se il progetto è mirato al restyling completo, pezzo per pezzo, per limare il grammo in ogni reparto...altrimenti sono solo soldi utilizzati male.
Vero che la forcella dopo le ruote e il telaio è il componente che ti consente di abbattere qualche centinaio di grammi tutti in una volta, ma solo per 150 gr non ne vale la pena.
Non so che ruote hai, fulcrum??...ma se vuoi sentire la reale differenza di un componente leggero spendi sulle ruote...potresti abbattere anche 1 kg in un solo colpo (io con le AC ho tolto 960gr tutti insieme)...e ritrovarti a pedalare una bike completamente differente...nei rilanci in salita e purtroppo anche negli scarti laterali in discesa

Sennò qualcosa di usato..su e-bay, mtb forum, o adessopedala....o altri siti occasionali....
dipende dai tuoi obiettivi.... shine

ZZ » 15 anni fa


eeeee, se veramente hanno tagliato il tubo sterzo, o cè scritto la lunghezza rimasta o gli devi mandare una mail per la misura, dopodichè vedi se va bene per l'altezza che ha quella già  in possesso. Se è più corto sicuramente non ci fai nulla.
Comunque ti ripeto, a 439,00 cè la TEAM nuova.
Poi io sono innamorato della DT XCR 100.
Ciao Tony (ancora devo passare dal ciclista per farmi dire se sono reperibili gli adesivi dei Red metal che mi hai chiesto). Non mi sono dimenticato...

Crix

DT steli da 28mm
RS SID steli da 32mm

questo spiega in larga parte la differenza di peso e anche di rigidità  torsionale....poi DT (cioè Pace Research) come idraulica e costruzione generale è su un altro pianeta...

Crix » 15 anni fa



DT steli da 28mm
RS SID steli da 32mm

questo spiega in larga parte la differenza di peso e anche di rigidità  torsionale....poi DT (cioè Pace Research) come idraulica e costruzione generale è su un altro pianeta...

zio zakimort

Cioè, la RS ha più rigidità  quindi?

Crix » 15 anni fa



Differenza tra Team e Race ?? Dove a 439??
La DT è troppo cara...
Resto in attesa degli adesivi che non riesco a trovare altrove.

Ciao

*Tony*

Non era per consigliarti la DT, anche perchè non rientra nella fascia di prezzo! Era solo che quando sento forcella penso solo a quella...
La differenza è che la TEAM ha in più la tecnologia "dual flow", una sorta di doppio rebound separato!
439,00 su Glamsport - modello 2010.

ZZ » 15 anni fa
Beh....io ricordo che quando la sid aveva gli steli da 28 (tu eri ancora in fasce caro crix...beato te) che non era sto mostro di rigidità ...sono passato alla reba con gli steloni da 32 e devo dire che la musica è decisamente cambiata....
Se tanto mi dà  tanto la Pace (scusa dt ma non riesco ancora a chiamarla così...) con i suoi steli da 28 (o 28,5) non credo sia granché come rigidità  torsionale, certo parliamo sempre di forcelle per fare xc....non a caso poi è montata quasi sempre nelle bikes top di gamma (una per tutte la serie limited di scott) dove occorre limare qualche etto....

Felix » 15 anni fa
...prova a dare uno sguardo anche qui (MA fai una telefonata per verificare la reale disponibilità  e tutte le caratteristiche del pezzo!!)

->Link Sito<-

Crix » 15 anni fa
Vabbè la tecnologia va avanti! Senza dubbio è solo per XC e per bikers anche abbastanza leggeri. Non è molto robusta, però se si usa per quello che è progettata sicuramente non ha molti rivali. Poi la usa l'idolo Nino !!!

Crix » 15 anni fa


...prova a dare uno sguardo anche qui (MA fai una telefonata per verificare la reale disponibilità  e tutte le caratteristiche del pezzo!!)

->Link Sito<-

Felix

Prodotto del 30 maggio 2008. Farsi anche confermare di cosa si tratta realmente!!!

ZZ » 15 anni fa


Vabbè la tecnologia va avanti! Senza dubbio è solo per XC e per bikers anche abbastanza leggeri. Non è molto robusta, però se si usa per quello che è progettata sicuramente non ha molti rivali. Poi la usa l'idolo Nino !!!

Crix


Io montavo una forcella Pace nei primi anni 90....con la cartuccia idraulica sicuramente meno evoluta di questa ma con foderi in carbonio (una rarità  per l'epoca) e steli in acciaio dedacciai....si chiamava RC 36...sempre con il doppio archetto e l'attacco posteriore per i v brakes....tutto sommato non molto diversa da quella attuale....e in più aveva la fantasmagorica escursione di 70 mm quando all'epoca le forcelle era tanto se arrivavano a 50 effettivi...sicuramente se la prendi tu non senti tanto la differenza, sei leggero e scattante....è un gran bel prodotto.

Crix » 15 anni fa



Io montavo una forcella Pace nei primi anni 90....con la cartuccia idraulica sicuramente meno evoluta di questa ma con foderi in carbonio (una rarità  per l'epoca) e steli in acciaio dedacciai....si chiamava RC 36...

...sicuramente se la prendi tu non senti tanto la differenza, sei leggero e scattante....è un gran bel prodotto.

zio zakimort

Non ci avrei mai scommesso che negli anni 90 ce ne erano con foderi in carbonio!!! Caspita!!!
La prendo io??? Se vinco alla lotteria sicuramente! 3a0

Moderatore: fabioman, gerpas