Forums Pedalando

Sram XX. Rumors o verità  inconfessabili?


ZZ » 15 anni fa
Sono in contatto con parecchia gente che sta usando e montando il suddetto gruppo, non cito le fonti ma le ritengo da anni molto affidabili.
Ebbene volevo darvi alcune notizie, nel caso qualcuno di voi stia meditando di investire i propri $$$ su questo gioiellino, perchè NESSUNO, nè chi vende il gruppo, né chi vende le bici montate con questo gruppo si preoccupa di informare correttamente il cliente. Ovviamente le notizie non vengono date non solo perchè non si vuole screditare il buon nome di Sram, ma anche perchè così facendo le visite ai bike shops si fanno più frequenti. Io ovviamente sono del parere diametralmente opposto, ritengo infatti che un informazione precisa e puntuale sia alla base di un qualsiasi rapporto, tanto più che per un'azienda come sram che come tutte le altre aziende ha il principale obiettivo di fidelizzare la clientela e acquistarne di nuova.


Parecchi racers stanno lamentando continui problemi tra i quali i più comuni sono:

1. difetti di assemblaggio dei vari componenti...esempio fra tutti le viti (collocate un pò ovunque) si allentano senza apparente motivo, in realtà  sembra proprio che le minime tolleranze imposte dal dimagrimento del gruppo, influiscano negativamente sulla tenuta dei singoli "comparti".
2. il movimento centrale non appare abbastanza sigillato...dopo qualche gara o uscita è incredibilmente sporco e alla lunga.....

Chiudo poi dicendo che un negoziante che conosco bene mi ha detto che Sram, in sede di presentazione per l'Italia del gruppo, ha fatto presente che si tratta di un gruppo da "usare in gara la domenica, il lunedì da controllare a fondo e riutilizzare solamente per la gara successiva". Forse questa ultima afffermazione che mi rendo conto fa molto "mio cuggino...", potrebbe far pensare ai più che si tratta di una esagerazione oppure che, trattandosi di un gruppo votato alla competizione più spietata, non ci si potesse aspettare tanto di diverso.....


Staremo a vedere nel proseguio di stagione.

Felix » 15 anni fa


....da "usare in gara la domenica, il lunedì da controllare a fondo e riutilizzare solamente per la gara successiva"...

zio zakimort

...riprendo questa tua affermazione perché pare che alcune "verità  inconfessabili" riguardino anche un'altra nobile casa relativamente ad un certo telaio (...anche in questo caso la fonte è purtroppo attendibilissima!)

Crix » 15 anni fa
Zaki, chi ti ha riferito queste notizie non ha tutti i torti!
Esclusa quelle dello svitamento della bulloneria che dipende molto da come è assemblato (esiste anche il blocca filetti), il resto più o meno è così e ci sono anche altre piccole problematiche!
Non per caso Shimano sta testando affondo la cosa prima di mettere in commercio il suo gruppo!

ZZ » 15 anni fa


Zaki, chi ti ha riferito queste notizie non ha tutti i torti!
Esclusa quelle dello svitamento della bulloneria che dipende molto da come è assemblato (esiste anche il blocca filetti), il resto più o meno è così e ci sono anche altre piccole problematiche!
Non per caso Shimano sta testando affondo la cosa prima di mettere in commercio il suo gruppo!

Crix


Crix,

se conoscessi chi mi ha riferito queste notizie...altro che "non ha tutti i torti"....il problema delle viti sta nel fatto che queste si mollano in zone dove non ci si aspetterebbe mai accadesse...mica ogni volta che tu monti un componente lo devi ripassare tutto con il loctite blu....sembra proprio siano problemi di assemblaggio e caratteristiche intrinseche del gruppo, definito da molti "di carta"....

ZZ » 15 anni fa



....da "usare in gara la domenica, il lunedì da controllare a fondo e riutilizzare solamente per la gara successiva"...

zio zakimort

...riprendo questa tua affermazione perché pare che alcune "verità  inconfessabili" riguardino anche un'altra nobile casa relativamente ad un certo telaio (...anche in questo caso la fonte è purtroppo attendibilissima!)

Felix


beh io ho fatto il nome del gruppo...tu fallo del telaio! e in ogni caso il discorso sui telai è decisamente diverso.....ma alla fine della fiera la morale è che questi signori i test li fanno fare a noi.....

Felix » 15 anni fa




....da "usare in gara la domenica, il lunedì da controllare a fondo e riutilizzare solamente per la gara successiva"...

zio zakimort

...riprendo questa tua affermazione perché pare che alcune "verità  inconfessabili" riguardino anche un'altra nobile casa relativamente ad un certo telaio (...anche in questo caso la fonte è purtroppo attendibilissima!)

Felix


beh io ho fatto il nome del gruppo...tu fallo del telaio! e in ogni caso il discorso sui telai è decisamente diverso.....ma alla fine della fiera la morale è che questi signori i test li fanno fare a noi.....

zio zakimort

Non ho nessuna intenzione di fare nomi, ma sono perfettamente d'accordo con quello che dici in merito al lavoro da "collaudatori" che inconsapevolmente ci tocca fare; d'altronde spesso ci illudiamo che certe soluzioni siano state pensate da ingegnari della NASA dimenticando (beatamente) che i leader mondiali del settore hanno dimensioni e capacità  da modeste aziende specializzate, neppure paragonabili a vere multinazionali.

ZZ » 15 anni fa
vabbè lo faccio io....cannondale

Prophet » 15 anni fa
Ok a questo punto montandolo sulla flash...mi avete uff investito del ruolo di testa..tore del gruppo in questione, vi faro' sapere.
Devo comunque sottolineare che qualsiasi gruppo o guarnitura che lasci etti sul campo risulta ovviamente più delicata...e lo dico a ragion veduta visto che sulla taurine la kcnc risulta essere molto bisognosa di cure.
Sulla guarnitura in questione chiederei maggiori lumi a ratty che sicuramente e' in grado di darci qualche info in più!!

emmemme883 » 15 anni fa
Quì c'è una belle presentazione della gamma 2011 dei gruppi XX della Sram.

->Link Sito<-

Moderatore: fabioman, gerpas