Forums Pedalando

cerchi xt


GANGA » 15 anni fa
a breve mi vorrei accattare i cerchi shimano xt sul sito ufficiale della serie in questione ne vengono presentate quattro modelli. qualcuno mi sa chiarire la differenza che il mio inglese tecnico è scarsissimo?

grazie

Felix » 15 anni fa
WH-M770 si distinguono perché adatte a freni V-brake (NO disco)

WH-M775 sono per freni a disco (solo CenterLock) con agganci di tipo Quick Release (tipo classico)

WH-M776 sono per freni a disco (tipo CenterLock) e si distinguono perché l'anteriore ha l'asse passante da 20mm

WH-M778 (sono quelli di cui so meno) si distinguono per avere il mozzo di dimensioni maggiorate (credo siano pensate per un utilizzo più AllMountain)

....personalmente ho le WH-M775 e le utilizzo x qualsiasi cosa (anche AM spinto!): sono impareggiabili nel rapporto qualità /prezzo!
Dopo 2 anni di utilizzo mi ha ceduto un raggio (20gg fa) mentre facevo freeride all'Elba...grazie hai numerosi raggi sono tornato a casa senza problemi; il giorno dopo in officina mi hanno montato un raggio qualunque (non originale) e ho continuato x altri 2gg a fare AM (al limite) senza problemi

Insomma, affidabilissime, semplici nella manutenzione, super economiche, discretamente leggere: x me NON esistono ruote tubless migliori per quella fascia di prezzo neppure a volerle assemblare (x info l'anno scorso le ho trovate nuove a 230€!!)

GANGA » 15 anni fa


WH-M770 si distinguono perché adatte a freni V-brake (NO disco)

WH-M775 sono per freni a disco (solo CenterLock) con agganci di tipo Quick Release (tipo classico)

WH-M776 sono per freni a disco (tipo CenterLock) e si distinguono perché l'anteriore ha l'asse passante da 20mm
WH-M778 (sono quelli di cui so meno) si distinguono per avere il mozzo di dimensioni maggiorate (credo siano pensate per un utilizzo più AllMountain)

....personalmente ho le WH-M775 e le utilizzo x qualsiasi cosa (anche AM spinto!): sono impareggiabili nel rapporto qualità /prezzo!
Dopo 2 anni di utilizzo mi ha ceduto un raggio (20gg fa) mentre facevo freeride all'Elba...grazie hai numerosi raggi sono tornato a casa senza problemi; il giorno dopo in officina mi hanno montato un raggio qualunque (non originale) e ho continuato x altri 2gg a fare AM (al limite) senza problemi

Insomma, affidabilissime, semplici nella manutenzione, super economiche, discretamente leggere: x me NON esistono ruote tubless migliori per quella fascia di prezzo neppure a volerle assemblare (x info l'anno scorso le ho trovate nuove a 230€!!)

Felix


Ciao felix grazie per le info.
nel frattempo mi ero spulciato mtb-forum ed il sito di gambacicli e sono approdato alle tue conclusioni sulle m775 sono le piu azzeccate per il rapporto qualità /prezzo.
Su action sport le ho trovate a 249 inoltre loro hanno pure i relativi dischi xt ed il pacco pignoni.....xt
gli ultimi due miei dubbi riguardano:
-la compatibilità  con le mie pinze hayes stroker ride
-e poi la scelta ovviamente del tutto soggettiva se optare per la cassetta da 32 o da 34 denti.

all'Elba sei salito sul monte capanne?

Felix » 15 anni fa
Ovviamente sì: monte Capanne fatto 2 volte: una volta con discesa sul sent n.7; l'altra GTE+salita x via crucis e discesa dal Semaforo (spettacolare!)

Se può servire io utilizzo sulla front gli Hayes Stroker Trail con dischi XTR da 160 su ruote XTR; sulla full degli Hayes El Camino con dischi XT da 180 su ruote XT (le wh-m775)......tutto funziona alla perfezione!

Per la cassetta dipende molto da quello che intendi fare con la bike e dalle tue gambe...secondo me se l'uso è principalmente escursionistico (vai anche alla ricerca di nuovi sentieri e vuoi una bike più versatile possibile) meglio con il 34; se vuoi una bike + leggera da portare su percorsi che sai essere x certo pedalabili, allora 32....ma è SOLO un parere personale, sicuramente qualcuno + esperto di me potrebbe darti (valide) opinioni completamente diverse.
;))

Moderatore: fabioman, gerpas