Forums Pedalando

Consigli su dischi dei freni e altro


Lucerim » 15 anni fa
Ho un pò di curiosità  in vista dell'imminente cambio di ruote...

allora...mi ritroverei con ruote a 6 fori in luogo delle mie attuali center lock...

pensavo di comprare una nuova coppia di dischi in modo da farmi un secondo set di ruote pronte per la strada...

che dischi potrei comprare? o meglio...mi spiego...vale la pena spendere in dischi nuovi qualitativamente superiori considerato che il mio impianto frenante non cambierà  di una virgola? (con l'eccezione dei dischi)...

avevo notato gli Alligator che mi piacciono per una mera questione estetica....mi chiedevo se oltre alla questione estetica ci fossero delle considerazioni funzionali da fare...

seconda questione....coperture...
mi è stato dato questo consiglio (che mi pare anche sensato) - Nobby Nic davanti e Rocket Ron dietro...ma da quanto? 2.1 o 2.25? o magari non cè differenza sensibile e quindi l'uno vale l'altro...

ultima cosa...sono funzionali le pompe CO2? se inizio a girare con Tubeless e mi dovessi trovare a rimontare una gomma (e quindi a dover rigonfiare tutto) la mia pompetta potrei darmela in fronte da quello che ho capito....quindi? vado di CO2?
Ciao Luca, anche io quando ho cambiato cerchi mi sono posto lo stesso quesito .... e anche io ho dato di alligator, sia per una questione estetica che per una tecnica, il disco non omogeneo si raffredda prima ( credo iniziarono con i dischi a margherita sulle moto da cross ) ... io tralascio il gap di peso .... mi porto nello zaino mezza officina per cui 30 40 grammi non mi spostano di una virgola ....

per quanto riguarda la sezione dei copertoni cosa ci fai ???? oltre a questo tieni presente quanto spazio hai tra il carro e il copertone, se è troppo poco quando esci e trovi il fangone rischi che la sezione già  grossa del 2,25 diventa esagerata e la ruota struscia sul carro .... a più di qualcuno è successo ...

per la pompa ..... non mi pronuncio .... io ho sia quella con la cartuccia che quella normale ( lo so sono malato ) ma per fortuna da quando sono passato ai tubeless non mi è mai servita ....

Lucerim » 15 anni fa


Ciao Luca, anche io quando ho cambiato cerchi mi sono posto lo stesso quesito .... e anche io ho dato di alligator, sia per una questione estetica che per una tecnica, il disco non omogeneo si raffredda prima ( credo iniziarono con i dischi a margherita sulle moto da cross ) ... io tralascio il gap di peso .... mi porto nello zaino mezza officina per cui 30 40 grammi non mi spostano di una virgola ....

Canaccio 1970

per prima cosa grazie dei consigli..

seguirò il mio senso estetico...anche perchè da ex motociclista non do molto peso alle questioni sul raffreddamento (la storia dei dischi a mrcgherita è una delle bufale pubblicitarie più grosse degli ultimi anni)

la questione del peso per me è quasi irrilevante...almeno finchè non mi sarò liberato dei manigliotti dell'amore...

comunque mi confermi che con gli alligator ti sei trovato bene...


per quanto riguarda la sezione dei copertoni cosa ci fai ???? oltre a questo tieni presente quanto spazio hai tra il carro e il copertone, se è troppo poco quando esci e trovi il fangone rischi che la sezione già  grossa del 2,25 diventa esagerata e la ruota struscia sul carro .... a più di qualcuno è successo ...

Canaccio 1970

è vero...non ho neanche scritto che bici ho...esco con una front...di fascia media...e nonostante ciò mi piace la montagna...sono alle prime armi (anche come allenamento) ma se ci riesco vorrei intensificare le uscite "montanare"...

credo che i miei compertoni attuali (Racing Ralph) siano alla frutta perchè perdo spesso aderenza...il problema non è il posteriore ma la perdita dell'anteriore mi provoca improvvisi attacchi di panico (e botti clamorosi quando non sono in giornata)...

per questo cercavo più grip sull'anteriore...

pensavo di rimanere sulla 2.1...che ne dici?


per la pompa ..... non mi pronuncio .... io ho sia quella con la cartuccia che quella normale ( lo so sono malato ) ma per fortuna da quando sono passato ai tubeless non mi è mai servita ....

Canaccio 1970

grazie ancora per le dritte...

Felix » 15 anni fa



la questione del peso per me è quasi irrilevante...

...esco con una front...di fascia media...

Lucerim

Se per te il peso non è un gran problema e non utilizzi una bici montata con estrema attenzione al peso, il mio (umile) consiglio è di puntare sui 2.25.

Maggiori dimensioni non significano (solo) maggior grip, ma anche un maggior volume d'aria; quindi maggior confort (da non sottovalutare soprattutto su una front). Una rivista tedesca, qualche tempo fa, ha testato con opportuni potenziometri le prestazioni di alcuni pro impegnati sul medesimo percorso prima con pneumatici a sezione ridotta (2.00/2.10) poi con 2.25/2.30 (sia su anteriore che su posteriore!): bé i risultati sono stati sempre (sempre!) a favore dei pneumatici da 2.25 sia come tempi registrati, sia come potenza espressa.
L'idea che "+ la ruota è di sezione ridotta, + alta è la pressione di gonfiaggio, + si va forte" sarebbe un luogo comune che troverebbe riscontro solo nell'utilizzo della mtb su asfalto. In definitiva il test sosteneva che un pneumatico con maggior volume d'aria copia meglio le asperità  di qualsiasi tipo di terreno, evita che il posteriore perda aderenza (o salti) e consente un rotolamento + efficace riducendo (anche sensibilmente) l'affaticamento del biker e, quindi, aumentando le prestazioni.

Lucerim » 15 anni fa




la questione del peso per me è quasi irrilevante...

...esco con una front...di fascia media...

Lucerim

Se per te il peso non è un gran problema e non utilizzi una bici montata con estrema attenzione al peso, il mio (umile) consiglio è di puntare sui 2.25.

Maggiori dimensioni non significano (solo) maggior grip, ma anche un maggior volume d'aria; quindi maggior confort (da non sottovalutare soprattutto su una front). Una rivista tedesca, qualche tempo fa, ha testato con opportuni potenziometri le prestazioni di alcuni pro impegnati sul medesimo percorso prima con pneumatici a sezione ridotta (2.00/2.10) poi con 2.25/2.30 (sia su anteriore che su posteriore!): bé i risultati sono stati sempre (sempre!) a favore dei pneumatici da 2.25 sia come tempi registrati, sia come potenza espressa.
L'idea che "+ la ruota è di sezione ridotta, + alta è la pressione di gonfiaggio, + si va forte" sarebbe un luogo comune che troverebbe riscontro solo nell'utilizzo della mtb su asfalto. In definitiva il test sosteneva che un pneumatico con maggior volume d'aria copia meglio le asperità  di qualsiasi tipo di terreno, evita che il posteriore perda aderenza (o salti) e consente un rotolamento + efficace riducendo (anche sensibilmente) l'affaticamento del biker e, quindi, aumentando le prestazioni.

Felix

interessante! quindi dovrei mettere 2.25 anche dietro se non ho capito male...

e sulla scelta dei Rocket Ron?

Felix » 15 anni fa
Penso proprio di sì: ne gioveresti soprattutto in confort.

Per le Rocket Ron nulla da dire, però tieni conto che sono gomme da gara: costano care e si consumano in un batter d'occhio (da quanto so ancor + delle RacingRalph)...se per te non è un problema...

PS: un amico di Belluno - al posteriore della front in titanio che usa solo x le gare - monta proprio la RocketRon Evo (no tubeless) da 2.25....ma cambia almeno 2 pneumatici a stagione!

Pininfarina » 15 anni fa
bravo felix...cosi mi piaci...hai studiato bene...se vi interessa io monto sulla front nobby nic evo 2010 all'anteriore da 2,25 e una rocket ron al posteriore 2.1 sempre 2010..tutto regolarmente a camere d'aria scwalbe da 130 grammi con 50 grammi di lattice cadauna.

janto » 15 anni fa
Scusate se mi intrometto....la questione interessa anche a me.

x Lucerim:
che cerchi hai pensato di adottare? e poi Tubeless o cerchi normali latticizzati?
Io attualmente uso racing ralph da 2.1 sia avanti che dietro, mi trovo bene, ma sono considerazioni molto personali. Forse davanti sarebbe meglio un 2.25, e un Nobby Nic tiene sicuramente meglio! Solo con il fango avresti qualche problemino, ma per l'inverno potrai regolarti diversamente.
Hai pensato anche ad altri pneumatici tipo geax?

x tutti: adottando soluzioni tubeless (cerchi tubeless o cerchi normali latticizzati), poi nella remota ipotesi di foratura non riparabile o di stallonamento, l'unica soluzione per tornare a casa è montare una camera d'aria, giusto?

x tutti: forse chiedo troppo, ma volendo fare un'indagine per l'acquisto di nuovi cerchi, da latticizzare, sufficientemente leggeri ma di costo non spropositato, da dove si può cominciare?

Lucerim » 15 anni fa


Scusate se mi intrometto....la questione interessa anche a me.

x Lucerim:
che cerchi hai pensato di adottare? e poi Tubeless o cerchi normali latticizzati?
Io attualmente uso racing ralph da 2.1 sia avanti che dietro, mi trovo bene, ma sono considerazioni molto personali. Forse davanti sarebbe meglio un 2.25, e un Nobby Nic tiene sicuramente meglio! Solo con il fango avresti qualche problemino, ma per l'inverno potrai regolarti diversamente.
Hai pensato anche ad altri pneumatici tipo geax?

x tutti: adottando soluzioni tubeless (cerchi tubeless o cerchi normali latticizzati), poi nella remota ipotesi di foratura non riparabile o di stallonamento, l'unica soluzione per tornare a casa è montare una camera d'aria, giusto?

x tutti: forse chiedo troppo, ma volendo fare un'indagine per l'acquisto di nuovi cerchi, da latticizzare, sufficientemente leggeri ma di costo non spropositato, da dove si può cominciare?

janto

ho già  preso dei fulcrum red metal 1 (di seconda mano...altrimenti non ci avrei mai speso così tanto) per due ragioni:

1) del peso mi interessa relativamente...ho una bici di fascia media...probabilmente pesante di suo e ho i manigliotti dell'amore...insomma...posso limare il pesa da altre parti...

2) nonostante quanto sopra - e volendomi togliere uno sfizio - ho voluto prendere delle ruote migliori delle mie originali (mavic 317)...visto che insieme alla forca - che non ho intenzione di cambiare - è forse l'unico upgrade sensato

3) tubeless...così se buco non mi fermo...

Per quanto riguarda le altre considerazioni..

ok Nobby Nic davanti...da 2.25 e dietro vedrò...sono tentato di seguire il consiglio di mettere 2.25 anche dietro...

per quanto riguarda il discorso della durata delle Rocket Ron....bha...esco poco....e poi le Racing Ralph le conosco...vorrei provare assetti diversi per fare un pò di esperienza...

i limiti delle Racing Ralph penso di averli incontrati...forse la ragione è che sono usurate (hanno quasi 1 anno e mezzo) ma perdo aderenza facilmente e inizio a non fidarmi più...

inizio ad avere la stessa sensazione che mi spingeva a cambiare gomme quando andavo in moto...

dovendo cambiare proverò altro...

mi sa che faccio partire l'ordine da Hs Bike discount appena riesco a verificare le misure esatte del disco anteriore (che dovrebbe essere 180...ma nell'incertezza)...

Moderatore: fabioman, gerpas