Forums Pedalando

Rumorosità  Freni avid Elixir r


*Tony* » 14 anni fa
Ho il freno posteriore che vibra rumorosamente.

Ho provato a riallineare le pasticche svitando i bulloni e pinzando ho riserrato. Ho provato a pulire i dischi con l'alchool.

Non ho risolto e le mie discese sono costantemente disturbate da questo fastidioso rumore.

Accetto consigli


Grazie 1000 !!

Roby e 14 » 14 anni fa
Ciao Tony,
butto li un paio di idee, ma aspetta anche il consiglio di altri più esperti.
1) La superficie del pattino si potrebbe essere 'lucidata', soprattutto se hai uno stile di frenata con frenate lunghe che scaldano il disco, per cui il pattino potrebbe essersi cotto in superficie. Io darei una leggerissima passata di carta smeriglio finissima sulle pasticche, poi farei qualche frenata breve ma intensa tanto per riassestare il tutto. Ma senti anche altre campane prima di provare...
2) Controlla la pista di frenata sulla pasticca lasciata dal disco, se è omogenea. A me per esempio consuma di più la parte inferiore, chissà  perchè...
3) Gli Elixir hanno un sistema di centratura con delle rondelle a mezzaluna che si ossidano col tempo e tendono a girare quando stringi il bullone, rovinando la centratura. Io ho messo un pò di grasso sul bullone per far scorrere meglio il tutto
Ciao.

roberto59 » 14 anni fa
E io butto la mia.....!mad
hai verificato se il disco è dritto ???
( mi è successo con gli avid 5 )

*Tony* » 14 anni fa
Grazie delle risposte!

Il disco è dritto e le pasticche centrate.

Proverò a passargli un po' di carta abrasiva fine o sostituirle con delle organiche, visto che le mie sono semi metalliche.

Ciao

Frenopoco » 14 anni fa
Fammi sapere com'è andata perchè io ho lo stesso problema...

lampo » 14 anni fa
Anche io, stesso problema. Sostituito ruote complete quindi altri dischi, addirittura montati su altro telaio, ma niente. Ho risolto sostituendo le pasticche originali ( dopo aver provato le varie mescole delle originali) con marche commerciali.
Sono andate bene per un pò, dopo 8 uscite lunghe, hanno cominciato con lo stesso difetto.
Viva shimano ed altri produttori, mai avuto problemi.
Inoltre la marca in questione ha pure il difetto che i gommini della pompa freno si deformano e si bloccano, li sostituiscono in garanzia, ma risolveranno definitivamente????
Vissute le varie esperienze, mi viene da pensare che responsabile potrebbe essere proprio la pompa, che con il suo problema di gommini non comprima nel modo giusto l'olio e di conseguenza le pasticche in frenata ballino un pò, specialmente se indurite dall'uso.

Frenopoco » 14 anni fa
Il problema è senz'altro dovuto a vibrazione/risonanza proveniente dal blocco frenante posteriore quando applico una forza media.
Frenata leggera o intensa, tutto ok.

Il fenomeno si è presentato quest'estate dopo discesoni di diversi km che hanno sollecitato e scaldato parecchio sia davanti che dietro.

Ho anche pensato di sostituire l'attuale disco da 160mm con uno da 185mm, ma non credo possa essere risolutivo.

Per curiosità , alla prossima uscita scambierò le pasticche con quelle anteriori.

A chi posso rivolgermi per stabilire se il tutto è causato dal gommino difettoso ?

zagàr » 14 anni fa


Anche io, stesso problema. Sostituito ruote complete quindi altri dischi, addirittura montati su altro telaio, ma niente. Ho risolto sostituendo le pasticche originali ( dopo aver provato le varie mescole delle originali) con marche commerciali.
Sono andate bene per un pò, dopo 8 uscite lunghe, hanno cominciato con lo stesso difetto.
Viva shimano ed altri produttori, mai avuto problemi.
Inoltre la marca in questione ha pure il difetto che i gommini della pompa freno si deformano e si bloccano, li sostituiscono in garanzia, ma risolveranno definitivamente????
Vissute le varie esperienze, mi viene da pensare che responsabile potrebbe essere proprio la pompa, che con il suo problema di gommini non comprima nel modo giusto l'olio e di conseguenza le pasticche in frenata ballino un pò, specialmente se indurite dall'uso.

lampo

Sor Mae', visto che ci hai smanazzato con il mio freno posteriore, credi che possa rientrare in questa casistica o posso sperare che dipenda dal fatto che giro da un po' con la ruota storta?
Ciao e grazie ancora ;-)

lampo » 14 anni fa



Anche io, stesso problema. Sostituito ruote complete quindi altri dischi, addirittura montati su altro telaio, ma niente. Ho risolto sostituendo le pasticche originali ( dopo aver provato le varie mescole delle originali) con marche commerciali.
Sono andate bene per un pò, dopo 8 uscite lunghe, hanno cominciato con lo stesso difetto.
Viva shimano ed altri produttori, mai avuto problemi.
Inoltre la marca in questione ha pure il difetto che i gommini della pompa freno si deformano e si bloccano, li sostituiscono in garanzia, ma risolveranno definitivamente????
Vissute le varie esperienze, mi viene da pensare che responsabile potrebbe essere proprio la pompa, che con il suo problema di gommini non comprima nel modo giusto l'olio e di conseguenza le pasticche in frenata ballino un pò, specialmente se indurite dall'uso.

lampo

Sor Mae', visto che ci hai smanazzato con il mio freno posteriore, credi che possa rientrare in questa casistica o posso sperare che dipenda dal fatto che giro da un po' con la ruota storta?
Ciao e grazie ancora ;-)

zagà r

Nel tuo caso sicuramente dipende dal secondo evento. Riparata la ruota, sostituisci anche le pasticche che sono molto usurate, fai lubrificare i pistoncini della pinza, ed una regolazione fine, perchè il carro post. delle full, con il peso del biker, rispetto a quando la regoli sul cavalletto cambia un pò.

zagàr » 14 anni fa


Nel tuo caso sicuramente dipende dal secondo evento.

lampo

..e i caffè salgono a due.
ok

Moderatore: fabioman, gerpas