Forums Pedalando

Reggisella Telescopici


Felix » 14 anni fa


L'unica cosa è che ora ho il manubrio pieno di levette e pulsanti...

Roby e 14

Certo i minimalisti primi anni '90 storceranno il muso, ma "levette & pulsanti" fanno molto cockpit (bellissmo!!)...invece quel (inutile) parafango dietro, mammamia*!

Mi raccomando, dopo un po' di uscite, soprattutto in questo periodo freddo, facci sapere come va che ne devo ordinare una vagonata....


*dove per "mammamia" intendo solo un mix tra orrido, orripilante ed aberrante ;)) (skerzo!)

Roby e 14 » 14 anni fa
Felix, hai ragione quel 'mammamia' di parafango non si può guardare. E non hai visto quello davanti. Ma ho fatto di necessità  virtù, in quanto così evito quella sensazione di freschezza alle parti intime quando entri in una pozza d'acqua e la ruota comincia a spruzzarti...
Inoltre, se ci fai su e giù con il fango incollato sopra, il reggisella dura molto meno.
Quanto al 'cockpit', spettacolare, ma devo prendere gli automatismi, ieri mi è capitato di azionare il deragliatore invece del reggisella...
Ti terrò informato sul funzionamento, per ora sono entusiasta, soprattutto per le conseguenze sulla tecnica di guida. Presto diventerà  'obbligatorio' sulle trailbike/all mountain. L'abbassamento non è immediato, devo dargli un colpetto, come se rimanesse bloccato nella posizione di massima estensione, ma è anche vero che peso poco. Vediamo se con l'uso migliora. Nessuna sensazione di flessione o gioco. Come saprai lo puoi bloccare a diverse altezze. La manutenzione e pulizia interna sembra piuttosto semplice (c'è un libricino allegato con le istruzioni).
Ciao e a presto.


Felix, hai ragione quel 'mammamia' di parafango non si può guardare. E non hai visto quello davanti. Ma ho fatto di necessità  virtù, in quanto così evito quella sensazione di freschezza alle parti intime quando entri in una pozza d'acqua e la ruota comincia a spruzzarti...
Inoltre, se ci fai su e giù con il fango incollato sopra, il reggisella dura molto meno.
Quanto al 'cockpit', spettacolare, ma devo prendere gli automatismi, ieri mi è capitato di azionare il deragliatore invece del reggisella...
Ti terrò informato sul funzionamento, per ora sono entusiasta, soprattutto per le conseguenze sulla tecnica di guida. Presto diventerà  'obbligatorio' sulle trailbike/all mountain. L'abbassamento non è immediato, devo dargli un colpetto, come se rimanesse bloccato nella posizione di massima estensione, ma è anche vero che peso poco. Vediamo se con l'uso migliora. Nessuna sensazione di flessione o gioco. Come saprai lo puoi bloccare a diverse altezze. La manutenzione e pulizia interna sembra piuttosto semplice (c'è un libricino allegato con le istruzioni).
Ciao e a presto.

Roby e 14

caiao roby, ma il tuo nuovo reggisella, lo farai vedere a noi vecchi amici ?

mauro65 » 14 anni fa



Felix, hai ragione quel 'mammamia' di parafango non si può guardare. E non hai visto quello davanti. Ma ho fatto di necessità  virtù, in quanto così evito quella sensazione di freschezza alle parti intime quando entri in una pozza d'acqua e la ruota comincia a spruzzarti...
Inoltre, se ci fai su e giù con il fango incollato sopra, il reggisella dura molto meno.
Quanto al 'cockpit', spettacolare, ma devo prendere gli automatismi, ieri mi è capitato di azionare il deragliatore invece del reggisella...
Ti terrò informato sul funzionamento, per ora sono entusiasta, soprattutto per le conseguenze sulla tecnica di guida. Presto diventerà  'obbligatorio' sulle trailbike/all mountain. L'abbassamento non è immediato, devo dargli un colpetto, come se rimanesse bloccato nella posizione di massima estensione, ma è anche vero che peso poco. Vediamo se con l'uso migliora. Nessuna sensazione di flessione o gioco. Come saprai lo puoi bloccare a diverse altezze. La manutenzione e pulizia interna sembra piuttosto semplice (c'è un libricino allegato con le istruzioni).
Ciao e a presto.

Roby e 14

caiao roby, ma il tuo nuovo reggisella, lo farai vedere a noi vecchi amici ?

Michele020876
ultimamente ci snobba un poco....i reggisella se li tiene stretti stretti tutti per lui!!!

Roby e 14 » 14 anni fa
Avete ragione. Pensate che in questo momento ho una bella influenzetta con la febbre... Non mi faccio mancare nulla.

Passero » 14 anni fa
X completezza, esiste pure il Gravity Dropper (->Link Sito<- che seppur bruttissimo e costosissimo é un cult tra i Riders per essere totalmente meccanico : No aria, No olio, No tenute !

Inoltre ha diametri adattabili a fuori standard...

Posko » 14 anni fa
Per ulteriore completezza, sbirciando in vari siti, ho notato che l'argomento telescopici è in forte crescita e vede anche altri prodotti già  presenti sul merceto o annunciati a breve.
- Blancx Jewel - due versioni XC da 75 e AM da 110, meccanico con comando al collarino e non sotto la sella (niente parti in movimento), blocco magnetico.
- RockShok, pneumatico, teoricamente disponibile, previsto a breve.
- Specialized già  montato su alcuni modelli, non ancora disponibile in aftermarket.
Fox visto come prototipo.
Esistono anche altri vecchi modelli con escursioni ridotte, normalmente meccanici, dai costi molto accessibili

Pininfarina » 14 anni fa
grazie posko queste sono le info che mi servivano.
io aspetto rock shock...

Posko » 14 anni fa
Aggiungo che oltre ai problemi tecnici (cattivo funzionamento, rigature degli steli, pressione delle camere pneumatiche, efficienza del comando al manubrio, sensibilità  a sporcizia e fango, abbassamenti ed estensioni indesiderate, rotazioni della sella ecc.) è da considerare i prezzi veramente elevati e la reperibilità .
Se qualcuno annusa qualche offerta appetibile o la possibilità  di un acquisto in collettiva dia un segnale.

Posko » 14 anni fa
Ulteriore aggiornamento.
Su HiBike sono disponibili quasi tutti i nuovi prodotti citati, tranne il Fox. C'è anche qualche offerta.

Moderatore: fabioman, gerpas