Forums Pedalando

Dramma fulcrum


Lucerim » 13 anni fa
Un anno fa ho preso di seconda mano delle fulcrum red metal 1...mi ci sono trovato da xxxxxxxxx fino ad ora...

la valvola della ruota anteriore si era intasata (e ossidata) e mi sono ritrovato nell'impossibilità  di cambiarla al volo...lavorando fino a sera ho mandato mio padre dal meccanico (trail bike zona cipro) per farmi cambiare la valvola in modo da usare la bici sabato mattina (almeno speravo)...

ora...non ho ancora visto la ruota ma parlando al telefono con il meccanico (di cui mi fido parecchio) mi è stato detto che la valvola si è ossidata e ha "corrotto" il buco in cui si inserisce nel cerchio...il risultato è che il buco si è ovalizzato e - anche inserendo la valvola - rimane una fessurina con relative perdite...

il meccanico dice che faccio prima a cambiare la ruota intera 04

per tamponare la situazione mi ha messo una camera d'aria e ho intenzione di riflettere con calma sul da farsi...

le opzioni sono le seguenti (riservandomi di vedere con calma la ruota per capire come stanno le cose):

opzione 1. consigliata da mio padre....colata di silicone intorno alla valvola in modo da sigillare eventuali perdite...e rimettere il liquido sigillante.. A me sembra sensata...non ho una crepa e davvero non capisco perchè sia stata scartata dal meccanico....voglio dire...c'è gente che "latticizza"....il procedimento dovrebbe essere simile come effetto....

opzione 2. compro 1 ruota anteriore su crc....mi costa 272 euro...ma mi sento un cretino...perchè sinceramente non riesco ad accettare che la mia ruota attuale sia spacciata...

opzione 3. compro una coppia di shimano xt a 260 euro...ma mi sento ancora più cretino...avrei una coppia di ruote nuove ma inferiori alle mie (ma saranno poi davvero inferiori) senza aver accertato che la mia ruota è morta & defunta

opzione 4. incredibilmente ho trovato un tizio a genova che si vende una ruota anteriore fulcrum rdm 1....chiede di fargli un'offerta e la ruota (stando alle foto) sembra perfetta...in effetti questa è un'occasione...nel senso che magari tra 1 mese non la ritrovo in vendita....ma sinceramente non saprei neanche quanto offrire.

Che ne pensate? che fareste al posto mio...

quello che penso - dal basso delle mie nozioni tecniche - è che la "via del silicone" va tentata...non ho una crepa che si allargherà ...la pressione dell'aria potrà  anche essere forte ma la valvola - da quello che ho capito - non aderisce perfettamente...la fessura dovrebbe essere minima...

se le cose vanno male mi compro una ruota anteriore su crc e pace....

il punto è che potrei pensare di fare un'offerta al tipo di genova che - ora - si vende la ruota anteriore...non saprei....

qualcuno ha avuto esperienze simili? chi "latticizza" che metodi usa? idee per chiudere questa fessura?

Pininfarina » 13 anni fa
sul silicone non mi esprimo,è solo da provare,
se compri il cerchio on line piu' montaggio(a roma ti chiedono dai 15 ai 25 euro) ti costerebbe 130 dollari piu' soedizione piu' montaggio

il cerchio qui costa circa 100 euro..ma non so se spediscono in italia, trova altri negozi.
->Link Sito<-

io contatterei il rappresentante della fulcrum se ci riesci o lo fai contatatre dal tuo meccanico se tratta fulcrum, e mi informerei su quanto codta il cerchio in italia e se lo vendono soprattutto.

io se fossi nei tuoi panni, lascierei stare finche non muore la ruota l'idea del tubeless o latticizzazione (non so cosa usi) e starei buono buono, con camera d'aria. almeno per la ruota davanti.


Lucerim » 13 anni fa
@ pininfarina: ma perchè mi dici di mollare il tubeless? mi ci trovo bene e sinceramente l'aver chiuso con le forature non mi dispiace...

in effetti a posteriori (e dopo un anno di utilizzo) non so se spenderei follie per una ruota tubeless...in fin dei conti anche cambiare la camera d'aria non è sto dramma....

avere un'ottima ruota invece è un altro discorso...

il problema è che tenere il copertone tubeless con la camera d'aria è un dramma....se buco e devo togliere il copertone faccio prima a chiamare il soccorso alpino...

@ emmemme883 non ho capito cosa hai linkato...da quello che intuisco leggendo dovrebbe essere una sorta di fascia da mettere nel cerchio - con la sua bella valvola....in pratica è il principio che si usa per la latticizzazione...

correggimi se ho capito male....

se ho capito bene risolvo i miei problemi con 18 euro e tu vinci un caffè semmai dovessimo incrociarci in qualche uscita..

Pininfarina » 13 anni fa
dicevo di mollare il tubeless temporaneamente se non risolvevi con la valvola, per non buttare la ruota quindi io sarei andato di camera d'aria e copertone normale , ma visto che marco ha trovato la soluzione, la fascia con valvola mi sembra la cosa migliore.

emmemme883 » 13 anni fa
La fascia, completa di valvola con "core"rimovibile, fa parte del kit della Stam No Tube per trasformare un cerchio a camera in un cerchio tubeless. In pratica montando il flap si "stagna" il cerchio: così non avrai più perdite ne sul cerchio ne attraverso la sede valvola: ->Link Sito<-
Se poi vuoi spendere solo 6€, comprando una camera da 20", se la prendi della Schwalbe ha il "core valve" rimovibile quarda quì: ->Link Sito<- le foto te le posso mandare.

Centurione » 13 anni fa
io ho le tue stesse ruote, e credimi non posso che affermare che probemi zero, ovvio poi il pezzo sfigato ahime sta sempre dietro l'angolo.

strano davvero che per colpa della valvola, perchè è la valvola il problema e non tutto il resto, questa sia riuscita a corrodere addirittura il cerchio in alluminio, boh!
Qui devi fare mea culpa, perchè saresti dovuto intervenire molto tempo fà .

ciò premesso io proverai con la soluzione di tuo padre la nr. 1, butta un po di silicone attorno alla valvola e se come credo la "svasatura" non è dventato un pozzo, dovrebbe reggere.

tenterai parallelamente a scrivere al customer service della fulcrum, anche se la vedo dura, ma mai dire mai...

cambiare solo il cerchio è un operazione che io non farei mai... chi ti monta la ruota? lassa perde.

tutto il resto neanche a parlarne.

PS: opinione pesonale.

ciao

Lucerim » 13 anni fa


dicevo di mollare il tubeless temporaneamente se non risolvevi con la valvola, per non buttare la ruota quindi io sarei andato di camera d'aria e copertone normale , ma visto che marco ha trovato la soluzione, la fascia con valvola mi sembra la cosa migliore.

Pininfarina

ah ok...pensavo mi stessi dando un parere sui tubeless...

capito perfettamente...

ottimo...mi avete sollevato....provo la via del silicone e poi l'accrocco segnalato da emmemme..

per centurione...guarda è una cosa davvero strana...anche perchè io di perdite non ne ho mai avute...

nel week end spero di poter guardare con calma la ruota ma cado davvero dalle nuvole rispetto alla storia che mi è stata prospettata dal meccanico...davvero...

anche la questione dell'ossidazione...a me pare assurdo che l'ossido si sia mangiato l'alluminio...o meglio che l'abbia "allargato" (perchè visivamente non sembra rovinato)....

non so...sabato la vado a prendere dai miei...la smonto e me la guardo con calma...

emmemme883 » 13 anni fa
Mr. Stan non sarebbe molto contento nel sapere che definisci i suoi kit "accrocco"........e io non te ne consiglerei mai uno.

Moderatore: fabioman, gerpas