Forums Pedalando

Quale disco per la forcella Manitou R7 2007?


Ozzy » 12 anni fa
Salve, un compitino per il fine settimana niente male che si appella al sapere dei veterani e non:

> volendo installare ( prendere in consiserazione>ordinare) un nuovo impianto frenante a disco su una mtb front dotata di forcella Manitou R7 80mm anno 2007, quale diametro massimo del disco su tale forcella è possibile installare?

Da una fugace navigata qui' e li' sembrerebbe consigliato il 160mm ma qualcuno dice anche il 180mm...in estremo

Non si riesce a trovare la specifica tecnica di tale forcella! qualcuno di voi ha qualche notizia in merito?


zagor » 12 anni fa
Ozzy,
dal basso della mia ignoranza in materia tecnica(tanta), inizio le danze.

Per la scelta di un impianto frenante occorre definire,

domande:
1 - tipo percorsi da fare
2 - tipo di bici da utilizzare
3 - peso biker

risposte:
1 - da quanto leggo sul forum, e ricordardo alcune poche uscite insieme, non mi sembra che tu ami il gravity, quindi dischi sopra il 160 non sembra servano particolarmente
2 - la forcella monta un 80mm, quindi conferma il punto 1, uso bici in tipologia xc.
3 - mi ricordo che sei un fuscello, quindi non ti serve una pista frenante eccessiva a meno che tu faccia frenate alla Kevin Schwantz.

Tutto questo potrebbe andare a carte48, se sei uno che si butta con una rigida sulla pista 4 dei Castelli.
Ma non mi sembra.......


Consiglio:
Disco da 160mm e passa la paura.

emmemme883 » 12 anni fa
Nei manuali Manitou non è riportato il dimametro massimo accettato dalla R7. La domanda corretta sarebbe: che dischi monto sulla la mia bici, il mio stile di guida, il mio peso, i percorsi che faccio? La soluzione standard, e la più funzionale, è il classico 160/160. Ti consiglio, comunque, di non eccedere il diametro massimo di 180mm sull'anteriore, e il diametro di 160mm sul posteriore.

Ozzy » 12 anni fa


Tutto questo potrebbe andare a carte48, se sei uno che si butta con una rigida sulla pista 4 dei Castelli.
Ma non mi sembra.......


Consiglio:
Disco da 160mm e passa la paura.

zagor

...l'ultima che hai detto!
Scherzo, ho sempre avuto mtb front e full con corse forcella ant di 80mm e dischi da 160mm ant e posteriori. La guida tranne qualche limitazione sulle front, e quasi identica alla full non extrema.
La mia paura, come accaduto in passato, è il SUrriSCaldamenTO del disco anteriore.

Intanto comunque
Grazie

Ozzy » 12 anni fa


Nei manuali Manitou non è riportato il dimametro massimo accettato dalla R7. La domanda corretta sarebbe: che dischi monto sulla la mia bici, il mio stile di guida, il mio peso, i percorsi che faccio? La soluzione standard, e la più funzionale, è il classico 160/160. Ti consiglio, comunque, di non eccedere il diametro massimo di 180mm sull'anteriore, e il diametro di 160mm sul posteriore.

emmemme883

Tantissime Grazie.
in effetti eccedere con il 180mm ... la struttura portante della forcella... forse i 160mm di ora non sono quelli di almeno 6 o 9 anni fa'...

Ozzy » 12 anni fa

il compito del weekend è ancora in corso.
Non vorrei dire castronerie ma ........ il limite massimo del disco corrisponde per assurdo con lo spazio disponibile fino al forcellino .... basta montare gli adattatori che distanziano la pinza dallo stelo della forcella e il gioco è fatto ...... per il resto le indicazioni già  date sono più che esaustive
....ed è altrettanto logico che per ogni forcella c'è il suo utilizzo ...... quindi vale sempre il buon senso da buon "pater familias"

Ozzy » 12 anni fa


....ed è altrettanto logico che per ogni forcella c'è il suo utilizzo ...... quindi vale sempre il buon senso da buon "pater familias"

Canaccio 1970

Ok Canaccio, il dilemma potrebbe essere se arrivare ad un assurdo disco da 180mm sconsiderato o attenersi ai 160 mm tranquilli ed effettivi...


chissa', chissa' ...

213

Moderatore: fabioman, gerpas