Forums Pedalando

Trasmissione Fhaser della dell'azienda Nosmoke


Morfeo » 12 anni fa
Come ogni anno la giornata di Gattaceca con pasta salami prosciutti o salsicce a il suo perché.

In questa edizione un altro perché stavolta meccanico mi si è proposto alla vista grazie anche al nostro amico Giangi:

La bici è una 29r in carbonio da 10,4 con una forcella anch'essa in carbonio e uno scatolo in carbonio che nasconde un trasmissione rivoluzionaria direi " a fasatura variabile".
Il mezzo è un prototipo e prossimamente il realizzatore, che gentilmente e intervenuto al nostro evento, ci ha svelato il suo interno promettendoci le foto in anteprima della versione definitiva.


Perché colossi come Sdram e Shimano continuano a proporci sempre proposte similari senza un reale cambio di direzione?

Ci troviamo difronte ad una svolta visto la fluidità  nella pedalata provata e visto la scarsa manutenzione rispetto alla pulizia delle parti meccaniche protette nella loro custodia?

Mi domando... ma ci voleva un esperto, credo ingegnere, di Sant'Angelo Romano per inventarla?



1349550281 2167 FT0 Dsc06314

1349550281 2167 FT0 Dsc06313

1349550281 2167 FT0 Dsc06312

1349550282 2167 FT0 Dsc06311

19

Crix » 12 anni fa
Per i miei gusti è veramente oscena con quella lavatrice attaccata sotto!!! lol


Per i miei gusti è veramente oscena con quella lavatrice attaccata sotto!!!

Crix
una lavatrice ci farebbe comodo in casa,
mi sono stufata di lavarti i panni a mano

giangi » 12 anni fa
per crix e banzai quello che vedete non è un accrocco o una lavatrice ,ma è qualcosa che funziona alla perfezione (ve lo dico perché ci ho pedalato) ed è qualcosa di innovativo

mauro65 » 12 anni fa


per crix e banzai quello che vedete non è un accrocco o una lavatrice ,ma è qualcosa che funziona alla perfezione (ve lo dico perché ci ho pedalato) ed è qualcosa di innovativo

giangi
appunto!!!
perchè non ci parli un pò di questa cosa?? io ero curiosissimo di provarla ma sabato proprio non era il caso!!! comunque se riorganizzi mi piacerebbe provarla , altra cosa interessantissima era vedere dall'interno come funzionava il deragliatore , questo mi incuriosisce davvero !!
P.S.grazie ancora per il lavoro da co-guida che hai svolto, senza di te quel gregge in mezzo a gattaceca ce lo saremmo giocato
43

Torpado » 12 anni fa
Non voglio rovinare la festa a nessuno, ma vi dico che questo tipo di trasmissione l'ho già  visto in rete qualche anno fa, non troppi però. Forse è la stessa cosa e persona, però non è una novità  assoluta.
Giudizi estetici a parte c'è il discorso dell'ingombro della scatola cambio che svende abbastanza in basso e, a differenza di una corona, se prende della botte in passaggi tecnici particolari, potrebbe pure rischiare la rottura.
Inoltre c'è il fatto del peso di una cassetta in più; la catenella della scatola non è da considerarsi visto che in realtà  la catena principale è molto più corta del normale.

Queste cose ovviamente non sono difetti e basta ma cose da migliorare, se poi la resa pratica è già  buona così allora non si può far altro che andare meglio.

mauro65 » 12 anni fa


Non voglio rovinare la festa a nessuno, ma vi dico che questo tipo di trasmissione l'ho già  visto in rete qualche anno fa, non troppi però. Forse è la stessa cosa e persona, però non è una novità  assoluta.
Giudizi estetici a parte c'è il discorso dell'ingombro della scatola cambio che svende abbastanza in basso e, a differenza di una corona, se prende della botte in passaggi tecnici particolari, potrebbe pure rischiare la rottura.
Inoltre c'è il fatto del peso di una cassetta in più; la catenella della scatola non è da considerarsi visto che in realtà  la catena principale è molto più corta del normale.

Queste cose ovviamente non sono difetti e basta ma cose da migliorare, se poi la resa pratica è già  buona così allora non si può far altro che andare meglio.

Torpado
quella che hai visto in rete è questa!!!! e l'ha fatta un amico di sant'angelo romano (poco esotico il nome ma risponde a realtà )
anche io ho fatto le stesse considerazioni l'altezza +o- è quella di una corona ,altra cosa estremamente positiva è che l'asse del movimento centrale è abbassato di diversi centimetri e questo aumenta enormemente la stabilita del mezzo, dietro non c'è il deragliatore e quindi non si può rompere(nota decisamente positiva) , il peso della bici come la vedi è di poco sopra i 10kg!!!!
direi buono come inizio!!

Pininfarina » 12 anni fa
quello che giangi non vi ha detto è che questa bici è stata testata da giovanni gatti a partire dalla gara di lanuvio del 2010 fino ad oggi, arrivando anche a fare secondo in qualche gara e l'ho visto anche io personalmente a cavallo della bici..
Secondo me solo lui sa come si comporta la bici specialmente nel punto apparentemente piu' debole della bassa altezza da terra...solo lui sa' tutti i pregi /difetti...

giangiiii ,,,intervistaloooooo!!!!

era o non era il tuo pupillo a santangelo?

Centurione » 12 anni fa
a mio avviso la parola correttamente si scrive
PHASER


e non Fh.....



Moderatore: fabioman, gerpas