Forums Pedalando

Aiuto deragliatore


mod360 » 12 anni fa
Porca miseria lo sai che non ci avevo pensato, scusa ma mi era sfuggita sta cosa..... la prendo come una battuta

giangi » 12 anni fa


hai provato andare da un mecca con 5 euri max 10 te lo sistema?

banzai nippon
aaaa paolè è giusto quello che scrivi , però se il lavoro nun se lo fa da solo quanno sempara

mod360 » 12 anni fa

[/quote1351192354]
aaaa paolè è giusto quello che scrivi , però se il lavoro nun se lo fa da solo quanno sempara
[/quote1351192587]

Lascia stare, comunque grazie

mariuccio » 12 anni fa
CIAO,
prima di tutto hai controllato la giusta lunghezza della catena?potrebbe essere lei.
1 montare il deragliatore
2regolare il sis(regolazione inferiore e superiore tramite le viti)
3montare il cavetto
prima di fare tutto cio leggi qui
->Link Sito<-

Torpado » 12 anni fa
Come ha già  detto Mauro65 e Pinifarina, nonché gli altri prima di me, la questione sta nella giusta regolazione di tutte le componenti del deragliatore.

  • Altezza del deragliatore sul tubo sella (vedi cos'ha detto Pininfarina in merito).
  • Corretto allineamento longitudinale del deragliatore (lo controlli con la vista dall'alto dopo averlo messo all'altezza corretta).
  • Corretto tensionamento del cavo.
  • Corretta regolazione delle 2 viti di fine corsa.

Premesso che il deragliatore sia montato correttamente sul telaio, per quanto riguarda il cavo, prima di tirarlo, dovresti regolare al minimo il registro sul relativo manettino. Con il deragliatore sul rampichino, metti in tensione il cavo tirandolo a mano e serri il dado. A questo punto verifica che (con bici su telaio da lavoro è meglio) usando il manettino il deragliatore vada su tutte e tre le corone (ovviamente lo fai facendo girare i pedali, ecco il perché del supporto da lavoro).
Se il movimento è insufficiente può dipendere da due fattori distinti o da entrambi insieme: il tiraggio del cavo che va aumentato, o la vite di fine corsa che va allentata.
Per quanto riguarda il cavo, un primo aggiustamento deve essere fatto ritirando il cavo a mano, successivamente i piccoli aggiustamenti si fanno con il registro del manettino.
Invece per le viti di fine corsa, queste dovrebbero essere marcate L e H:
L riguarda la posizione sul rampichino (va regolata per evitare che la catena vada sul telaio);
H riguarda la posizione sul padellone (va regolata per evitare che la catena esca dalla guarnitura e vada ad incastrarsi con la pedivella).

Spero ti sia utile il tutto, facci sapere.


mod360 » 12 anni fa
Per quanto riguarda l'altezza e l'allineamento del deragliatore sono a posto, già  controllato, oggi pomeriggio mi rimetterò al lavoro seguendo le istruzioni datemi poi vedremo come andrà  a finire, grazie ancora gente.

mod360 » 12 anni fa
Allora, mi sono messo al lavoro con tutta la calma possibile ed ho riscontrato che il deragliatore forse è da buttare. 1, ha una vite di registro spanata, 2, la gabbietta che fa spostare la catena è tutta sbrindellata, non è stabile per cui la catena non la sposta, detto questo aggiungo che ho un bell'amico visto che mi vendette sia il deragliatore che la guarnitura, pazienza almeno ora conosco il problema, grazie ancora a tutti.

mauro65 » 12 anni fa


Allora, mi sono messo al lavoro con tutta la calma possibile ed ho riscontrato che il deragliatore forse è da buttare. 1, ha una vite di registro spanata, 2, la gabbietta che fa spostare la catena è tutta sbrindellata, non è stabile per cui la catena non la sposta, detto questo aggiungo che ho un bell'amico visto che mi vendette sia il deragliatore che la guarnitura, pazienza almeno ora conosco il problema, grazie ancora a tutti.

mod360
se le cose stanno così come dici (lo stato di usura dei componenti) , mesà  che tra un pò avrai un altra brutta notizia!!!!
CONTROLLA BENE I DENTI DELLE CORONE!!

giangi » 12 anni fa


Allora, mi sono messo al lavoro con tutta la calma possibile ed ho riscontrato che il deragliatore forse è da buttare. 1, ha una vite di registro spanata, 2, la gabbietta che fa spostare la catena è tutta sbrindellata, non è stabile per cui la catena non la sposta, detto questo aggiungo che ho un bell'amico visto che mi vendette sia il deragliatore che la guarnitura, pazienza almeno ora conosco il problema, grazie ancora a tutti.

mod360
alla faccia degli amici , rifattè da i soldi

mod360 » 12 anni fa
Guarda al momento non lo cerco perchè non credo sia il caso ma appena me capita qualcosa gli dirò anche se ci scommetterei qualsiasi cosa che risponderebbe che la colpa è mia, insomma che era in buono stato ed io l'ho rotto, vanno sempre a finì così ste cose, ce vo pazienza...tanta pazienza, mo vedo di comprarne un'altro la settimana prossima.!grr

Moderatore: fabioman, gerpas