Forums Pedalando

Freni a disco LX


Joan » 18 anni fa

Altra faccenda adesso.

La vite di regolazione della leva è praticamente tutta avvitata, fin quasi ad uscire dal lato pompa, ma la corsa della leva è ancora un pochino lunga per i miei gusti. Invece al freno anteriore ho l'effetto opposto, è quasi tutta svitata e la corsa della leva è ancora un po' troppo corta.
Jeff, il meccanico di Obiso, mi ha detto che la differenza di regolazione dei registri è normale dato che c'è una grande differenza di lunghezza di tubature tra l'anteriore ed il posteriore.

Che ne pensate?

Preciso che non si percepisce alcun effetto gommoso allo stringere il freno posteriore che sarebbe indice di presenza d'aria nel circuito.

"Torpado"

Io credo che una differenza cosà­ grande tra le due regolazioni non sia per niente normale 8O. Direi che ci vuole un cambio di pasticche e sopratutto un bello e totale spurgo (cambiare completamente tutto l'olio, potrebbe essere che ti sia entrata anche dell'acqua nell'impianto). Se è da tempo che non fai lo spurgo vedrai di che colore esce l'olio :eek: ...

carogna » 18 anni fa
Sono d'accordo con Joan. Eseguire il cambio dell'olio è la cosa più indicata. Vedrai sicuramente il miglioramento.

Torpado » 18 anni fa

Io credo che una differenza cosà­ grande tra le due regolazioni non sia per niente normale. Direi che ci vuole un cambio di pasticche e soprattutto un bello e totale spurgo (cambiare completamente tutto l'olio, potrebbe essere che ti sia entrata anche dell'acqua nell'impianto). Se è da tempo che non fai lo spurgo vedrai di che colore esce l'olio.

"Joan"
Mi sa che hai ragione.
àˆ da tempo che pensavo allo spurgo, cioè da quando mi sono accorto che il pistoncino esterno si muove normalmente mentre quello interno molto poco (parlo del freno posteriore ovviamente). Renato di Bike Plus 99 però, quando gli prospettai la cosa, mi disse che se i freni non danno problemi molto particolari, meglio non toccarli qer quel che riguarda l'olio. Lui ha gli XT e disse che non li tocca da 5 anni perché vanno benissimo. Però a me non è che vadano proprio benissimo!
Non scordiamoci comunque che parliamo di una bici praticamente nuova, l'ho presa ad inizio Maggio. Però inizialmente i registri delle leve si comportavano benissimo, qualcosa dev'essere successo per forza.

Torpado » 18 anni fa
PROBLEMA RISOLTO!
Incredibile ma è bastato scambiare le pasticche tra loro: avanti col dietro.
Ieri ho parlato col Pinin e abbiamo fatto diverse ipotesi, tra le quali questa qui. Stamattina dopo aver portato le bambine a scuola, sono andato in cantina e l'ho fatto.
Il risultato è che ora inchiodano tutti e due i freni come prima e, dato che le pasticche sono di spessore diverso, ho potuto pareggiare le viti di registro alle leve freno. Dietro che era quasi completamente avvitata, sono riuscito a svitarla parecchio, davanti che era quasi tutta svitata sono invece riuscito ad avvitarla abbastanza; ora la corsa delle leve è uguale e la presa è ottima. Ora davanti, visto che le pasticche erano quelle posteriori che avevo limato leggermente e si devono assestare, ho una frenata più progressiva ma ugualmente inchiodante se serve.
Sono contento... :D

Joan » 18 anni fa
Che strano problema :eek: ! ma la cosa importante è che l'hai risolto :grin:

PIRATA » 17 anni fa
Devo cambiare le pasticche del posteriore, visto che lo devo fare da solo, ma cambiando le pasticche devo fare anche lo spurgo e l'olio come lo rimetto.
Attendo una risposta semplie ed efficace.
Grazie
Pirata

Pininfarina » 17 anni fa
con uncacciavite riporta DELICATAMENTE E LENTAMENTE i pistopni in dentro, ovviamente dopo aver tolto le pasticche vecchie...rimetti lòe nuove accoppiate con la molla tutte e due insieme e il gioco e fatto..ricordati la coppiglia se no fai come me che me le sono perse!!!

PIRATA » 17 anni fa
Grazie Pinin
Come ho un po di tempo li smonto li compro e monto quelli nuovi.
Pirata

Moderatore: fabioman, gerpas