Forums Pedalando

INGRASSARE i MOZZI e la RUOTA LIBERA


giangi » 18 anni fa
Sulla mia bike ci metto le mani solo io ,la smonto completamente ,anche perchè sono in possesso di tutta l'attrezzatura e qualche volta riesco a farmi anche i pezzi da solo tipo forcellino attacco deragliatore post qualche bulloncino in alluminio guarnizioni in teflon. Poi per l'ingrassaggio non esistono problemi ho vari tipi di grasso praticamente il mecca mi vede poco giusto per l'acquisto di copertoni, pasticche o di qualche pezzo che non riesco a fare

Torpado » 18 anni fa

Sulla mia bike ci metto le mani solo io ,la smonto completamente ,anche perchè sono in possesso di tutta l'attrezzatura e qualche volta riesco a farmi anche i pezzi da solo tipo forcellino attacco deragliatore post qualche bulloncino in alluminio guarnizioni in teflon. Poi per l'ingrassaggio non esistono problemi ho vari tipi di grasso praticamente il mecca mi vede poco giusto per l'acquisto di copertoni, pasticche o di qualche pezzo che non riesco a fare

"giangi"
Bravo, così si fa. Se fossimo tutti così i meccanici di bici non esisterebbero, il lavoro stesso non si sarebbe potuto creare!

sparv » 18 anni fa
sabato pom sono passato al nuovo negozio di ProBike per dare un'occhiata.
Molto interessante la zona telai, bike ecc., spaziosa e con roba da farti uscire
gli occhi di fuori. :eek:

C'erano esposte anche cerchi completi di ruotalibera ma senza pignoni, impressionante la differenza di precisione (e di rumorosità ) tra i vari mozzi : per esempio i Mavic molto più rumorosi e ruvidi degli Shimano.

C'erano anche le bike da Down Hill e Freeride con ruote artigliate da 2.3 pollici che per me sono una grossa novità  : veramente spettacolari e performanti , ti fanno venire la voglia di provarle. 8)

Non mi sembravano nemmeno eccessivamente pesantiiiiiiiii. :razz:

Moderatore: fabioman, gerpas