Forums Pedalando

UN QUESITO BIO-MECCANICO


Ozzy » 18 anni fa
La domanda sorge spontanea : volendo rilanciare le prestazione su mtb e volendo calare anche un po' di peso corporeo nei prossimi 2 mesi, rispettando quello che sono tutte le regole del buon uso del cardiofrequensimetro e tabelle varie per allenamenti specifici di fondo ( noioso asfalto ) e/o su rulli , quanto questo allenamento inciderebbe se viene effettuato su una rigida con staffe dei pedali piu' corti del normale
( 17 cm al posto dei normali 17,5 cm ) considerata la uguale impostazione altezza sella e arretramento sella?si potrebbero ottenere piu' benefici o no?

pantani » 18 anni fa
premetto che sono molto neofita in materia di bike essendo la mia passione il podismo ma non credo che 1/2 cm possa influire tanto quanto un allenamento meticoloso e "particolarmente"intenso accompagnato da un adeguata dieta e stile di vita...... pedala...pedala...

Ozzy » 18 anni fa
in effeti un buon allenamento e una dieta adeguata potrebbero fare molto ma ormai sono incappato in quello che normalmente accade quando dopo anni di esperienza se si varia anche di 3 millimetri la sella o altro si variano le prestazioni e i dolori...

Torpado » 18 anni fa
Appoggio il discorso di Pantani, nel senso che non posso dirti con estrema precisione se la variazione di mezzo centimetro per ogni pedale, potrebbe influire, e quanto, sull'allenamento. Ti dico che secondo me non è solo quello che influisce. Potrebbe essere interessante provare la differenza tra pedivelle da 175 e 170 sulla stessa bici, non su bici totalmente diverse. Influiranno i rapporti diversi, il fatto che è rigida e non full, il peso diverso, la sella... potrei dirtene un'altra decina di cose che potrebbero influire ma non avrebbe senso. Il succo è quello che ho già  detto qualche riga più sopra: solo variando un parametro alla volta, la lunghezza della pedivella in queso caso, potresti valutare correttamente che differenza c'è e, se c'è o meno, un vantaggio da ciò.

pantani » 18 anni fa
prova a fare un a dieta povera di grassi,intensifica gli allenamenti e cerca di allenarti sempre gli stessi giorni es. mart.giov. e l'uscita di domenica e poi fai quei piccoli aggiustamenti...... in bocca al lupo e non mollare mai !!!!!!!!!

Ozzy » 18 anni fa
...si in effetti dopo una fase di scarico e supercompensazione è quasi scontato andare meglio...la cosa che mi preoccupa è che dopo 7 anni ho avuto modo di constatare che ho un recupero lungo (min 4gg)malgrado ho provato il tutto per il tutto! :grin:

Passero » 18 anni fa


La domanda sorge spontanea : volendo rilanciare le prestazione su mtb e volendo calare anche un po' di peso corporeo nei prossimi 2 mesi, rispettando quello che sono tutte le regole del buon uso del cardiofrequensimetro e tabelle varie per allenamenti specifici di fondo ( noioso asfalto ) e/o su rulli , quanto questo allenamento inciderebbe se viene effettuato su una rigida con staffe dei pedali piu' corti del normale
( 17 cm al posto dei normali 17,5 cm ) considerata la uguale impostazione altezza sella e arretramento sella?si potrebbero ottenere piu' benefici o no?

ozzy

Da quello che sò, la lunghezza delle pedivelle dipende dalla misura del cavallo, io per esempio dovrei avere le 172,5 e quindi devo scegliere tra i commerciali 170 o 175 (solo l' XTR 2007 ha i 172,5).

Pedalare con pedivelle più corte ti porta ad un dispendio maggiore (visto che il braccio di leva é minore) ma ad una cadenza ritmica maggiore (visto che la circonferenza della pedalata é minore), mentre le pedivelle più lunghe ti portano ad una pedalata più facile ma più rotonda.

E' sempre un compromesso.

Di sicuro la finezze di cambiare pedivelle é meno apprezzabile del consiglio di Pantani.

lagavulin » 18 anni fa
ultimamente ,sfruttando la garanzia Decathlon, ho avuto modo di provare una guarnitura con le pedivelle da 170 mm. Le ho tenute una ventina di gg facendoci un paio di Gf (Colli Albani e Bracciano) e non mi sono trovato per niente bene. Non credevo che 1\2 cm si notasse cosi tanto ma credetemi...la differenza c'è eccome !! Devono saperlo anche quelli di Decathlon visto che non hanno battuto ciglio quando dopo 20 gg sono tornato all'assistenza per farmi rimettere le pedivelle da 175 che la mia bici monta di fabbrica.

Moderatore: fabioman, gerpas